Varese – Sfida decisiva in chiave salvezza fra Varese e Fortitudo con l’OJM che si gioca quasi tutto nella partita odierna (poi viaggerà a Brescia e chiusura in casa con Sassari mentre la Effe giocherà in casa con Napoli e…in trasferta alla Unipol Arena con Reggio). Una volta ci si giocava i playoff, oggi l’obiettivo è un altro con l’OJM che parte dal -7 dell’andata. Pubblico delle grandi occasioni con anche 300 fortitudini presenti alla Enerxenia Arena.
Varese centra la salvezza con due giornate d’anticipo battendo in casa la Fortitudo Bologna per 103-92 al termine di una gara sofferta nei primi 20′ e poi vissuta sull’allungo del finale del terzo quarto e chiusa nell’ultima frazione in agilità. Una progressione frutto anche dell’escalation nel tiro pesante dei biancorossi: dopo il pur ottimo 6/16 dei primi 20′ (38%), Keene e soci hanno bombardato il canestro delle Effe chiudendo la ripresa con un clamoroso 12/16 da 3 per un finale 56% dalla linea dei 6,75. Certo, questo aiuta a capire il dipanarsi della gara, ma anche il ritmo, clamoroso, impresso alla partita dagli esterni biancorossi. Gara giocata sui 70 possessi, ricerca esasperata del contropiede o della transizione sono le chiavi di una gara che ha mandato fuori dai binari della partita una Fortitudo che nei primi 20′ aveva dato l’impressione di poter portare a casa il risultato sfruttando anche un vantaggio fisico in parecchio ruoli. Varese vince e porta a casa la salvezza matematica: obiettivo pienamente raggiunto da parte di una squadra che ne ha vissute di ogni durante questa stagione. Dal cambio di quintetto, al doppio cambio di allenatore, passando per il cambio ai vertici societari e a un gioco divenuto veloce e pronto a prendersi tiri nei primi 10-15″ dell’azione: tanti episodi per una annata che è certamente positiva e, potrebbe avere ancora chances di playoff. Ora la cosa importante è gettare le basi per un futuro più solido a livello economico e di continuità a livello di squadra: la palla dal campo passa alla scrivania. Però, ora è il momento di godersi una grande serata all’interno di una gara giocata con grande spirito e concentrazione dalla Pallacanestro Varese.

LA DIRETTA

PRIMO QUARTO

Quintetto naniforme per coach Seravalli con Reyes e Vene da lunghi per iniziare. Benzing sbaglia il primo assalto, Beane corre in campo aperto per il 2-0 al 1′. Varese reattivissima in difesa e che recupera i rimbalzi nella propria area cercando sempre come soluzione primaria il contropiede: 5-2 al 2′. Ottimo impatto iniziale di Reyes, OJM sempre avanti con una scorribanda centrale di Keene: 9-4 al 3′. I giochi a due vicino a canestro dei lunghi bolognesi iniziano a produrre risultati mentre Beane prende un paio di triple che non vanno a buon fine: 12-9 al 5′. Serie di scariche dai 6,75 per la Effe con Aradori che sigla il pareggio e Charalampopoulos realizza il primo vantaggio esterno: 12-15 al 6′. Keene ricuce il primo svantaggio con la specialità della casa, gara su ottimi ritmi con De Nicolao che ne mette 5 in fila di cui una bomba su scarico di Keene e 20-17 al 7’30”. Frazier con due ottime cose: prima la tripla del pari, poi l’alzata per la schiacciata di Procida: 20-22 a 8’30”. Il greco della Effe segna ancora dai 6,75, Sorokas realizza tirando dal palleggio come una guardia: 24-25 a -30″.

SECONDO QUARTO

Reyes, cavalcato da Seravalli, dà ottimi ristorni anche in difesa su Aradori, Woldetensae con un gran numero va a stoppare Procida lanciato al ferro, ma l’ex Cantù gli rende pan per focaccia nell’azione seguente: 26-29 al 12′. Benzing fallisce il +6 con una bomba aperta, De Nicolao apre splendidamente per un comodo contropiede di Vene: 28-29 al 12’30”. Fortitudo con un leggero vantaggio in questa fase centrale anche grazie a una maggiore fisicità garantita da Procida e Fantinelli, mentre Keene ferma troppo il gioco per l’OJM: 30-33 al 14′. Dopo il time out, Keene va con due rapide soluzioni individuali dal palleggio, ma Varese rincorre sempre: 34-37 al 15’30”. Il folletto non si ferma e ne mette 8 in fila arrivando al pareggio a quota 38, in campo succede di tutto, anche una probabile violazione di 8″ per gli ospiti, poi va a segno Frazier in entrata: 38-40 al 17′. Su una rapida esecuzione Vene fa rimettere la testa avanti all’OJM con una bomba, poi Keene non buca subito la zona felsinea: 41-41 al 18′. Keene in cattedra in questa seconda metà di quarto, Reyes fa due volte centro su assist di Keene prima e poi in tap in e l’OJM è avanti 45-41 a -20″. 4 punti in 20″ per la Kigili con due liberi di Frazier e poi un erroraccio di Keene che consegna la palla a Charalampopoulos per un comodo contropiede: 45-45 all’intervallo.

TERZO QUARTO

Pronti via e 0-5 esterno con Aradori a colpire con la sua classica tripla dal palleggio: 45-50 al 21′. Pronta reazione varesina che costruisce un controparziale di 8-2 con Woldetensae a siglare il sorpasso ben pescato in angolo: 53-52 al 22’30”. Gara spettacolare in questo incipit di periodo: Aradori traina i suoi, Woldetensae colpisce ancora dai 6,75 mentre Reyes ci conferma mister utilità con tante piccole buone cose:58-57 al 24′. Varese, però, si perde due volte di fila l’attaccante sull’arco e la Effe sorpassa, ma Beane dice di no: altra tripla e 63-63 al 26′. OJM che concede ben 4 rimbalzi offensivi a Bologna e Aradori ringrazia: tripla, già 11 punti nel periodo per lui e 63-66 al 27′. Varese, però, non muore mai: contropiede magistralmente condotto da Woldetensae e scarico in angolo per De Nicolao che realizza la tripla del 68-66 al 28′. De Nicolao che, poi, commette una grossa ingenuità: fallo su tiro da 3 di Procida che è anche il suo quarto personale. Un solo libero e 68-67. Varese spara due colpi dai 6,75 con Woldetensae e Keene che le danno un minimo vantaggio, Bologna sbaglia due possessi filati e al 30′ Keene penetra per il massimo vantaggio: 76-69.

QUARTO QUARTO

Si viaggia a ritmi altissimi e Varese non smette di martellare il canestro avversario: Keene dal palleggio pesca la bomba dell’81-71 al 31′. Bologna pare quasi in balia dei biancorossi che toccano il +12, poi il solito Charalampopoulos ferma l’emorragia, ma Librizzi trova l’assist in angolo per Sorokas: bomba, 86-73 e time out inevitabile di Martino al 33′. De Nicolao realizza un’altra tripla con l’OJM che sta viaggiando ad un fantasmagorico 57% dall’arco ed è sempre il play patavino a entrare e segnare il 91-75 del 35′ che sembra indirizzare la gara. Woldetensae manca il colpo del ko e la Effe, dopo vari errori, trova un tap in per il 91-77 del 36′. Keene azzanna alla giugulare Bologna: tripla dal palleggio da 8 metri per il 94-77. OJM che continua a mitragliare dall’arco, ma concede anche qualcosa di troppo in difesa e Frazier in entrata sigla il 97-85 a -2’30”. Bologna rosicchia qualcosa, ma Varese amministra e a -90″ siamo sul 99-88. Fantinelli recupera e va a segno per il -9 a -70″. Vene va col tap in del 101-90 che toglie definitivamente le castagne dal fuoco e consegna la salvezza nelle mani dell’Openjobmetis.

Openjobmetis Varese – Fortitudo Kigili Bologna 103-92 (24-25, 45-45, 76-69)

Varese: Beane 13 (2/4, 3/6), Woldetensae 11 (1/4, 3/5), Sorokas 12 (3/5, 2/3), De Nicolao 14 (2/3, 3/3), Vene 12 (3/4, 2/5), Reyes 15 (6/8), Librizzi, Virginio ne, Ferrero ne, Caruso (0/1 da 3), Keene 26 (5/9, 5/9), Cane. All. Seravalli.

Bologna: Aradori 19 (2/5, 4/6), Mancinelli ne, Durham 2 (1/3, 0/1), Procida 5 (2/3, 0/2), Benzing 14 (3/5, 1/4), Fantinelli 6 (2/5), Charalampopoulos 28 (5/8, 6/6), Groselle 3 (1/2), Borra ne, Frazier 15 (5/10, 1/5), Manna ne, Zedda ne. All. Martino.

Arbitri: Borgioni, Bongiorni, Ryzhyk.

Matteo Gallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui