Il Comitato Organizzatore della Varese Van Vlaanderen e la Società Ciclistica Orinese hanno definito i quattro tracciati previsti per la manifestazione programmata per domenica 16 giugno a Cittiglio.

Misura 105 chilometri, con un dislivello di 1700 metri e 21 muri da scalare, il percorso più impegnativo. Sono invece 81 i chilometri da percorrere nel percorso  medio, con 1200 metri di dislivello e 16 muri, mentre per i meno preparati è stato allestito un tracciato di 50 chilometri senza eccessiva difficoltà altimetriche. C’è poi il percorso gravel di 61 chilometri con un dislivello di 740 metri.

Quatto i ristori sul percorso lungo, tre sul medio e 2 nel percorso gravel, poi per tutti il ricco ristoro all’arrivo al FeStiAmo Park di Cittiglio dove ci sarà una novità assoluta con un “ristoro senza glutine” per i partecipanti celiaci offerto da AIC Lombardia Onlus su prenotazione al 349 4146154. ISCRIZIONI Verranno chiuse a 300 partecipanti. Due le possibilità per poteri iscrivere su  https://join.endu.net/entry?edition=86491, oppure nei quattro punti convenzionati: Cicli Botteon Cocquio Trevisago (0332 771709), EBS Gavirate (0332 730284), Cicli Ambrosini Varese (0332 240109) e Crema Bike Somma Lombardo (0331 256763)

QUOTA ASSOCIATIVA 15 Euro con un pacco gara che contiene ben dieci oggetti.

COLLABORAZIONE: i promotori dell’evento hanno deciso di offrire uno spazio gratuito, presso la sede di partenza e arrivo al FeStiAmo Park di Cittiglio, agli organizzatori di altre manifestazioni ciclistiche per promuovere il loro evento.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui