
La lotta per la testa della classifica si fa sempre più interessante, con la capolista Bodio che perde vantaggio dopo il pareggio a Mercallo. Tuttavia, non tutte le inseguitrici riescono a capitalizzare questo rallentamento. Il Cantello, infatti, cade pesantemente 3-0 contro la Vergiatese, che dimostra di essere ancora in corsa per le prime posizioni, mentre il San Michele subisce una sconfitta 3-2 a Malnate, perdendo l’opportunità di avvicinarsi alla vetta. A sfruttare meglio i passi falsi delle dirette concorrenti è il Laveno Mombello, che stravince e si avvicina sempre più al vertice della classifica, portando a casa punti importanti per la sua risalita. In fondo alla classifica, invece, continua la serie negativa per la Jeraghese e la Virtus Bisuschio. Se per la Jeraghese la situazione è legata a prestazioni positive, ma senza risultati concreti, la Virtus sembra essere in difficoltà anche dal punto di vista del gioco, con una crisi che continua a perdurare.
Jeraghese – Union Tre Valli 1-2
La Jeraghese, reduce da una serie di buone prestazioni, ma senza punti in cascina, ospita l’Union Tre Valli in una sfida che si sviluppa soprattutto nella zona centrale del campo. Non si registrano grandi occasioni per le due compagini, con i reparti offensivi che faticano a trovare spazi. Al 20′, gli ospiti colgono l’attimo giusto: Nossa trova il guizzo vincente e porta l’Union Tre Valli in vantaggio, chiudendo il primo tempo sull’1-0. Nonostante lo svantaggio, la Jeraghese conferma i segnali positivi delle ultime settimane e, appena cinque minuti dopo l’inizio della ripresa, trova il pareggio con Oussama Aguibi, bravo a battere il portiere avversario. La partita, che sembrava ormai indirizzata verso un pareggio, subisce un nuovo scossone quando al 22’ è Rossi a regalare nuovamente il vantaggio agli ospiti, segnando il gol che risulterà decisivo per l’esito finale. Il Tre Valli conquista così tre punti fondamentali per allontanarsi dalla zona bassa della classifica. Per la Jeraghese, invece, nonostante una prestazione di carattere e una partita giocata a viso aperto, arriva ancora una volta il risultato negativo, con i padroni di casa che devono fare i conti con un altro ko e zero punti in classifica.
IL TABELLINO
JERAGHESE – UNIO TRE VALLI 1-2 (0-1)
Jeraghese: Bano, Scaldaferri, Ibeni, Paliotto, Pastore, Anastasia, Omodei, Youssef Aguibi (10’ st Poretti), Ousamma Aguibi, Zanzi (1’ st Caldirola), Di Caro (18’ st Isceri). Allenatore: D’Alessio
Union Tre Valli: Riboni, Villella (14’ st Olivas), Doudi, Zanollo, Franco, Rogna, Filosa (28’ st Foresta), Bregani (20’ st Gardin), Nossa, Granata, Russo (10’ st Rossi). A disposizione: Glaviano, Serafin.
Arbitro: Marco Brovelli di Gallarate
Marcatori: pt: 20’ Nossa (U); st: 5’ Oussama Aguibi (J), 22’ Rossi (U)
Note – Ammoniti: Scaldaferri (J), Anastasia (J), Youssef Aguibi (J), Riboni (U), Granata (U), Foresta (U)
Laveno Mombello – Luino 6-0
Un derby senza storia quello andato in scena a Laveno Mombello, dove i padroni di casa hanno dominato con un perentorio 6-0, infliggendo una sonora sconfitta al Luino, la cui striscia positiva di risultati utili consecutivi è stata bruscamente interrotta. Il Laveno Mombello, reduce da una serie di vittorie che ne hanno consacrato il ruolo di principale antagonista del Bodio, ha mostrato fin da subito la sua forza. Dopo appena cinque minuti, la squadra di mister Della Riva si è portata in vantaggio grazie a un autogol e a un’azione ben conclusa da Sow. Un inizio che faceva presagire un pomeriggio tutt’altro che facile per gli ospiti. Il vero protagonista della partita è stato però il numero 10 bianco-blu, Barberio, che ha scritto la sua personalissima storia con una tripletta. Due gol nel primo tempo e uno nel secondo hanno reso il punteggio ancora più imbarazzante per il Luino. La partita si è chiusa con il sigillo di Santagostino, che ha fissato il 6-0 definitivo. Il Laveno Mombello ha messo in mostra una solidità impressionante, dimostrando una volta di più di avere tutte le carte in regola per dare filo da torcere a chiunque. Con questa vittoria, la squadra ha convinto ancor di più i propri tifosi e iniziato a credere davvero nelle proprie possibilità. Dall’altro lato, il Luino esce dal derby ridimensionato, con una pesante sconfitta che spezza le sue ambizioni di continuità. Una prova sottotono che lascia tanto amaro in bocca a mister Paolillo e ai suoi ragazzi, chiamati ora a reagire con carattere per non compromettere una stagione che sembrava promettere bene.
IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO – LUINO 6-0 (4-0)
Laveno Mombello: D’Angelo (11’ st De Lorenzi), Gramegna, Giacobone, Bini, Sow, Bardelli (28’ st Giannini), Bensalah, Santagostino, Leone (21’ st Acquadro), Barberio, Masci (16’ st Panosetti). A disposizione: Bucaro. Allenatore: Zanzi
Luino: De Witt, Copelli (1’ st villani), Fabbri, Capato, Diallo, Federico, Zanchetta, Gualtieri (1’ st Cristiano), Bottegal, Calderoni, Cocozza (19’ st Badea). A disposizione: Maiolo, Sehhafa, Miraglia. Allenatore: Paolillo
Arbitro: Gabriele Monfardini di Varese
Marcatori: pt: 3’ autogol (LA), 4’ Sow (LA), 12’ Barberio (LA), 39’ Barberio (LA); st: 1’ Barberio (LA), 11’ Santagostino (LA)
Note – Ammoniti: Sow (LA), Santagostino (LA), Cristiano (LU)
Malnatese – San Michele 3-2
La Malnatese compie l’impresa e, tra le mura amiche, batte il San Michele, ancora in corsa per la vittoria del campionato, con un 3-2 che rimarrà a lungo nella memoria dei tifosi. Un risultato che sorprende, vista la caratura dell’avversario, ma che dimostra la forza della squadra di casa. Il primo tempo è equilibrato, con poche emozioni da entrambe le parti. La partita si accende nella ripresa: al 23’, Pietro Braghini porta in vantaggio la Malnatese, che sfrutta la spinta del proprio pubblico. Pochi minuti dopo, Cavadini raddoppia, fissando il punteggio sul 2-0 e mettendo un piede e mezzo sulla vittoria. Nonostante il doppio svantaggio, il San Michele reagisce prontamente: il bomber Diakite accorcia le distanze con un gol che dà nuova energia alla squadra ospite. Ma la Malnatese, abile a spegnere sul nascere l’entusiasmo avversario, ristabilisce il margine di sicurezza con Giovanni Braghini, che segna il 3-1. Il finale è incandescente. A cinque minuti dal termine, il San Michele prova a riaprire la partita con Camara, che porta il risultato sul 3-2. Nonostante i tentativi di assalto finale, il punteggio resta invariato, regalando alla Malnatese una vittoria pesantissima. Un successo che dà morale e speranza alla squadra di casa, mentre per il San Michele si tratta di un passo falso che potrebbe compromettere la corsa al titolo.
IL TABELLINO
MALNATESE – SAN MICHELE 3-2 (0-0)
Malnatese: Pettinato, Perera, Bernasconi, Shpati, Garghentini, Gobbi (19’ st Stimolo), Ferri (39’ st Cremonesi), Giovanni Braghini, Di Nardo (13’ st Pietro Braghini), Samuele Luca, Cavadini (33’ st Daniele Luca). A disposizione: Borghi, Stillavato. Allenatore: nome
San Michele: 1 (18’ st 12), 2 (26’ st 13), 7 (35’ st 17), 8 (1’ st 19), 10 (7’ st 16). A disposizione: nome. Allenatore: nome
Arbitro: Matteo Stacchiotti di Varese
Marcatori: st: 23’ Pietro Braghini (M), 27’ Cavadini (M), 35’ Diakite (S), 36’ Giovanni Braghini (M), 40’ Camara (S)
Note – Ammoniti: Samuele Luca (M), Stimolo (M), Kiakite (S); Espulsi: Talacchini (S)
Mercallo – Bodio Buguggiate Accademy 1-1
Il Bodio Buguggiate Accademy, capolista del campionato e protagonista di una marcia impressionante, arriva a Mercallo con l’intenzione di allungare ulteriormente in vetta. Ma la partita non inizia come previsto per la formazione ospite, che si trova subito sotto dopo soli 60 secondi grazie al gol di Mo Liam. Un vantaggio che il Mercallo difende con grande determinazione, mostrando un impegno collettivo che tiene a bada la forza della capolista. La squadra di casa, pur soffrendo, riesce a mantenere il risultato fino al 38′ del primo tempo, quando Frigo pareggia i conti con un gol che rimette tutto in discussione. Il Bodio, pur cercando di riprendersi nella ripresa, non riesce a concretizzare la propria superiorità territoriale. I tentativi di completare la rimonta si infrangono contro una difesa ben organizzata e una grande prova di sacrificio da parte dei padroni di casa. Alla fine, il Mercallo riesce a strappare un punto prezioso, mentre il Bodio lascia per strada due punti inaspettati. La squadra di mister Miglioli vede così avvicinarsi le inseguitrici, mentre il Mercallo si conferma avversario ostico per chiunque. Un risultato che potrebbe pesare sulla corsa della capolista, ma che dimostra anche il valore del gruppo di casa, capace di resistere e fare risultato contro una delle squadre più forti del campionato.
IL TABELLINO
MERCALLO – BODIO BUGUGGIATE ACCADEMY 1-1 (1-1)
Mercallo: Zorzetto, Rubino, Enrichetti, Aiello, Casoni, Bess (16’ st Tallarico), Dal Molin (38’ st Assal), Andrea Soldati, Bracciano, Chiaravalloti (4’ st Librizzi), Mo Liam. A disposizione: Quaglini, Fiorini, Barison. Allenatore: Rambus
Bodio Buguggiate Accademy: Nicora, Dintino, Vicario (10’ st De Gaetano), Tiago, Fornari, Di Clemente, Montorfano, Frigo, Marzolla, Marchinu, Fidanza. A disposizione: Lo vecchio, Bruno, Tonetto, Marcolongo, Oblatore, Galano, Pastore, Fasola. Allenatore: Miglioli
Arbitro: Emanuele Pasquale Acampa di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 1’ Mo Liam (M), 38’ Frigo (B)
Note – Ammoniti: Casoni (M), Dal Molin (M), Andrea Soldati (M), Librizzi (M), Dintino (B), Vicario (B), Di Clemente (B), Montorfano (B), Fidanza (B); Espulsi: Aiello (M), Fornari (B), Marzolla (B)
Vergiatese – Cantello Belfortese 3-0
La Vergiatese torna in corsa e offre una prestazione decisiva, annientando il miglior attacco del campionato con un netto 3-0. D’altra parte, il Cantello perde l’occasione di fare davvero pressione sulla capolista Bodio, scivolando in una partita che non riesce mai a sbloccare. La gara si mette subito in discesa per i padroni di casa: dopo soli tre minuti, il numero 10 Turri trova il gol del vantaggio, portando la Vergiatese sull’1-0. L’intensità della partita non cala, e a un minuto dalla fine del primo tempo è Bergamaschi a siglare il raddoppio, chiudendo il primo tempo con il punteggio di 2-0. Nella ripresa, gli ospiti non riescono a reagire e, nonostante gli sforzi, non riescono a rientrare in partita. Il capocannoniere della classifica marcatori, Maggioni, questa volta non riesce a caricarsi la squadra sulle spalle e a trovare la via del gol. A chiudere i conti ci pensa Mingolla, che sigla il definitivo 3-0 per la Vergiatese, un risultato che lancia i padroni di casa in una nuova fase positiva della stagione.
IL TABELLINO
VERGIATESE – CANTELLO BELFORTESE 3-0 (2-0)
Vergiatese: Ignat, Terzoglio, Henzen, Zouine, Oliveto, Roncari, Colombo, Bergamaschi (20’ st Costanzo), 9 (40’ pt Mangione), Adams, Turri (33’ st Tchagouni), Manzini (23’ st Mingolla). A disposizione: Cerbino. Allenatore: Mazzetti
Cantello Belfortese: Borghi, Cassani, Batista, Roglio (20’ st Chiesa), Bodini, Mendico (14’ st Spinella), Moreni, Tommaso Pignatiello (37’ st Ben), Olivo (23’ st Massera), Maggioni, Federico Pignatiello (10’ st Boni). A disposizione: Kruglyak, Legnani. Allenatore: Silva
Arbitro: Luca Emilio Tonoli di Gallarate
Marcatori: pt: 3’ Turri (V), 44’ Bergamaschi (V); st: 40’ Mingolla (V)
Note – Ammoniti: Adams (V), Manzini (J), Olivo (C), Cassani (C)
Virtus Bisuschio – Gazzada Schianno 0-8
Nel posticipo di lunedì sera, la Virtus Bisuschio, reduce da una sconfitta pesante contro il Luino (11-1), cerca il riscatto contro un Gazzada Schianno sulla carta favorito. I pronostici vengono rispettati e la partita non ha storia: il Gazzada Schianno domina dall’inizio alla fine. Mason apre le marcature, seguito dalla doppietta di Verdina e Cavallo, e dalla tripletta di Del Vitto, portando il punteggio sul 8-0. Un altro passivo pesante per i padroni di casa, che non riescono a reagire e continuano a vivere un momento di grande difficoltà. Il Gazzada Schianno, invece, approfitta di questa vittoria e, complice il rallentamento delle squadre davanti, si avvicina sempre di più alle posizioni alte della classifica, dimostrando forza e determinazione per il prosieguo della stagione.
IL TABELLINO
VIRTUS BISUSCHIO – GAZZADA SCHIANNO 0-8 (0-5)
Virtus Bisuschio: Vedovato (35’ st Morcelli), Tripolino (1’ st Perillo), Di Conza, Mattia Dal Maso, Schirosi, Samuele Dal Maso, Dipalo (21’ st Paladini), Demo (37’ st Licchetta), Russo, Cascone, Formisano. A disposizione: Zaffaroni. Allenatore: Buonamico
Gazzada Schianno: Bernabo, Picetti, Iacovino, Arcari, Mason (1’ st Allieri), Rosa, Battaglia, De Carli, Del Vitto (15’ st Montalbetti), Cavallo, Verdina. A disposizione: Valerio
Arbitro: Audrey Carmel Awaya Chezie di Varese
Marcatori: pt: 4’ Mason (G), 12’ Verdina (G), 23’ Del Vitto (G), 36’ Cavallo (G), 43’ Cavallo (G); st: 6’ Del Vitto (G), 25’ Del Vitto (G), 40’ Verdina (G)
Andrea Di Benedetto
Foto d’archivio