
Altra giornata di grande spettacolo nel Girone A: è la settimana dello scontro diretto tra Gallarate e Valceresio, posticipo che chiude la giornata. Turno fondamentale di scontri diretti in chiave salvezza: il San Michele trova tre punti di vitale importanza contro il fanalino di coda CAS e si rilancia per lotta salvezza. Il match tra Union Villa Cassano e France Sport finisce in parità, permettendo così alle inseguitrici di avvicinarsi e rendere la lotta per non giocare i playout sempre più avvincente. L’Arsaghese, che aveva la partita più complessa, cade contro una Folgore Legnano ormai sempre più lanciata in zona playoff. Così come il Tradate Abbiate, che vince senza difficoltà in casa del Garbagnate. Nella sfida tra Marnate e Cantello ad avere la meglio sono gli ospiti, che fermano il buon momento degli avversari. Scopriamo tutti i risultati.
Gallarate – Valceresio 3-2
Marnate Gorla – Cantello Belfortese 0-1
Sembra essere uscito dal momento di crisi il Marnate Gorla, deciso più che mai a entrare nel gruppetto playoff, dal canto suo il Cantello vuole ritrovare una vittoria che manca da troppo tempo, nell’ultimo periodo infatti la squadra ha stentato parecchio ma ha le qualità per sovvertire il pronostico. E di fatti così accade, vince il Cantello Belfortese per 1-0 grazie ad una rete di Motta nella ripresa, ma legittima la vittoria con una partita attenta nel corso della quale concede pochissimo, creando inoltre sicuramente molto di più che il Marnate Gorla. Battuta a vuoto per gli uomini di casa, che vedono così allontanarsi il posto playoff.
PRIMO TEMPO – Brivido al settimo minuto, Tomasetto mette una palla forte in area, Memaj e Sottocasa mancano la deviazione a rete per pochissimi centimetri. Prova a girarsi e concludere da pochi metri Memaj al decimo minuto, ma il tiro è smorzato e Rinaldi blocca facile. Ottima la partenza della squadra di Epifani sicuramente propositiva, sono i suoi ragazzi che in questa fase cercano in modo più incisivo di arrivare a rete. La partita non è spettacolare, la squadra di casa non riesce ad imbastire trame pericolose rimane quantomeno solida nel reparto arretrato dove riesce a chiudere le iniziative degli ospiti. Al quarantatresimo una fiammata, Nardone scavalca il suo diretto marcatore e dal limite dell’area fa partire una violenta conclusione, Albe para in tuffo ma lascia il pallone davanti all’area piccola, libera in angolo anticipando l’avversario Ferro. Rimane l’unica occasione per il Marnate Gorla nell’arco del primo tempo, dopo due minuti di extra time il direttore manda le squadre a riposo.
SECONDO TEMPO – Ripresa, non sembra cambiare più di tanto il tema della gara, il Cantello sembra avere un qualcosa in più, prima si prova Tomasetto con una conclusione da fuori, poi al quindicesimo, Memaj gira da pochi passi, deviazione in angolo. Dal corner successivo l’occasione più ghiotta, palla sul secondo palo, Sottocasa di testa rimette in mezzo ed in mischia, sulla linea di porta si salva il Gorla. Bella la conclusione dalla distanza di Nardone al ventiseiesimo, palla sul fondo. Al ventottesimo Izzo, già ammonito, si vede sventolare il secondo giallo dopo un diverbio con Fontana appena entrato, Marnate in dieci uomini. Trentaduesimo arriva alla conclusione Bottinelli, sfruttando lo scarico in area di rigore di un compagno, Rinaldi deve superarsi per deviare in angolo. Trentasettesimo, angolo per il Cantello, in mischia si oppone Rinaldi ma non riesce ad allontanare la palla, bravissimo Motta che irrompe da dietro e insacca, Cantello in vantaggio. Al quarantunesimo va vicino al pareggio il Gorla, conclusione di Fuse dalla distanza, Albe battezza la palla alta e la lascia andare, la sfera si abbassa e colpisce la parte alta della traversa, brivido per Albe e compagni. Si butta in avanti alla disperata la squadra di casa ma il cronometro corre veloce e dopo cinque minuti di recupero il direttore fischia la fine.
IL TABELLINO
MARNATE GORLA CALCIO – CANTELLO BELFORTESE 0-1 (0-0)
Marnate Gorla: Rinaldi, Paredes, Noci (Fuse dal 37’st), Tatani (Belvisi dal 18’st), Oldani, Castiglioni (Akpolat dal 1’st), Passafiume, Mastromarino (Colombo dal 22’st), Izzo, Manuzzato, Nardone. A disposizione: Betti, Akpolat, Colombo, Silvestri, Fuse, Corrado, Marandola, Belvisi. Allenatore: Turri Eugenio
Cantello Belfortese: Albe, Ferro, Motta, Crini, Rosadini, Bottinelli, Sylla, Maspero (Fontana dal 23’st), Memay (Silva dal 48’st), Tomasetto (Agnero dal 34’st), Sottocasa (Maggioni dal 18’st). A disposizione: Cetraro, Brunati, Chiarello, Fontana, Sabry, Silva, Maggioni, Agnero. Allenatore: Michelangelo Epifani
Arbitro: Sig. Cadelo Lorenzo (sez. di Seregno)
Marcatori: Motta (CB) al 37’st
Ammoniti: Motta (CB) al 34’pt, Izzo (MG) al 11’st, Noci (MG) al 14’st, Sylla (CB) al 39’st, Albe al 48’st Espulsi: Izzo (MG) al 28’st per doppia ammonizione. Angoli: 4-6 Recuperi: primo tempo 2 min. – secondo tempo 5 min. Spettatori: 100 circa Note: Terreno in ottime condizioni, giornata soleggiata
Inviato Al Undehouse
Garbagnate – Tradate Abbiate 2-5
GARBAGNATE – Garbagnate – Tradate, match che regala spettacolo con gli ospiti che partono forte per poi chiuderla nel secondo tempo con un risultato complessivo di 5-2. Ottima reazione del Garbagnate che all’inizio della ripresa rimette tutto in discussione ma poi viene travolta dagli ospiti
PRIMO TEMPO – Inizio di fuoco per gli ospiti che dopo 20 secondi trovano il vantaggio firmato da Knouzi che viene servito da Malatesta in area di rigore, vantaggio che rischia di raddoppiare dopo solo un minuto ma qua è bravo Ghirardi a salvare con i piedi un’altra conclusione di Knouzi. Passano 5 minuti ed ecco la reazione del Garbagnate che colpisce il palo con Perotti che non riesce a punire un’uscita spericolata di Teseo. Altra bella uscita del Tradate con Marchiella che parte in slalom e poi serve un cross perfetto per Knouzi che deve solo appoggiare in rete il gol del 2-0. Il raddoppio degli ospiti rallenta il gioco con i padroni di casa che riescono a prendere le misure e a fine primo tempo sprecano una clamorosa occasione con ancora Perotti che non riesce a ribattere in rete una palla vagante dopo l’ottima parata di Teseo su conclusione di Malshi.
SECONDO TEMPO – Padroni di casa che entrano in campo con un’altra testa come testimonia la traversa dal limite dell’area di Basilico. Passa un minuto e ci pensa Malshi a riaprire la partita, bravo nell’inserirsi su un calcio d’angolo. Tradate che non riesce a reagire per la pressione dei padroni di casa e al minuto 10 arriva anche il pareggio di Mita che da calcio di punizione grazie a una deviazione riesce a spiazzare Teseo. Il pareggio finalmente sveglia gli ospiti che al 11′ vengono fermati da Ghilardi ma un minuto dopo passano di nuovo in vantaggio grazie a Truzzi che si inserisce su un cross perfetto di Moretta. Il nuovo vantaggio consegna la partita agli ospiti che poi allungano al 27′ con un gran gol da fuori area di Truzzi. Inizia il nervosismo in casa Garbagnate che perdono completamente le misure e allora il Tradate ne approfitta e al minuto 37′ Teseo pesca Knouzi in area di rigore che prima salta il portiere e poi appoggia la palla in porta e chiude definitivamente i giochi.
I MIGLIORI IN CAMPO
Mita (Garbagnate) 6,5: è la luce della squadra, tutte le azioni più pericolosi passano dai suoi piedi
Knouzi (Tradate) 8: parte fortissimo con una doppietta in 10 minuti, poi nella ripresa realizza una tripletta. imprendibile sulla fascia
I COMMENTI
Dalla Grana (Garbagnate): SILENZIO STAMPA
Caon (Tradate): Buona partenza nel primo tempo dove poi siamo stati bravi a gestire. Inizio secondo tempo a rilento ma abbiamo avuto una grande reazione e abbiamo preso 3 punti importantissimi in un campo non facile.
IL TABELLINO
GARBAGNATE – TRADATE 2-5 (0-2)
Garbagnate: Ghirardi 5.5, Masserini 5.5, Caputo 5 (20′ st Scaratti), Piccione 5.5, Trionfo5.5, Cozzi 5 (36′ st Chacon s.v.), Malshi 6, Basilico 5.5 (15′ st Gimmelli 5.5), Perotti 5.5, Mita 6.5, Bruno 5.5 (33′ st Spiezia s.v.). A disposizione: Brianza, Renzini, Edouou, Tropia. Allenatore: Dalla Grana
Tradate: Teseo 5.5, Tutone 6, Essan 6, Santoro S.V (31′ pt De Roma 6,5)., Broggini 6, Marchiella 6.5 (20′ st Guarino 6), Truzzi 7 (41′ st Torricelli s.v.), Moretta 6.5, Malatesta 7 (30′ st Suanno 6), Knouzi 8 (38′ st Stevenazzi s.v.). A disposizione: Bressan; Castiglioni; Ponti; Shokry. Allenatore: Caon
Arbitro: Francesco Sabatino da Cinisello Balsamo
Marcatori: pt: 10′ Knouzi; 9′ Knouzi; st: 4′ Malshi; 10′ Mita; 12′ Truzzi; 27′ Truzzi; 37′ Knouzi
Note – Soleggiato, campo sintetico. Spettatori: 50. Ammoniti: Basilico (G); Edoudou (G); Masserini (G); Truzzi (T); Knouzi (T). Recuperi: +2′; +4′
Inviato Mahendra Gallinari
Union Gorla – Antoniana 1-0
Partita molto equilibrata, con entrambe le squadre che si sono affrontate a viso aperto, creando numerose occasioni da gol. Da una parte, il Gorla Minore ha cercato di fare la partita, mentre l’Antoniana non è mai stata a guardare, rispondendo colpo su colpo. Protagonista assoluto del primo tempo è stato il portiere dell’Antoniana, Pansera, autore di una grandissima prova. Prima un super intervento su un rigore calciato dal Gorla Minore e poi una doppia parata sulla ribattuta, che mantiene il risultato sullo 0-0.
Nel secondo tempo, i padroni di casa continuano a spingere, cercando con insistenza il gol. La pressione viene premiata al 92′, quando Porretti, con una gran conclusione, infila la rete e regala i tre punti ai suoi.
IL TABELLINO
UNION GORLA – ANTONIANA 1-0 (0-0)
Union Gorla: Marrazzo, Savoldi, Di Simone, Terzi, Franco, Bovolenta (21’ st Possoni), Fusco (35’ st Pagani), Lauria, Propato (40’ st Porretti), Bosotti (15’ st Asero), Gomaa (30’ st Ascia). A disposizione: Sassi, Noci, Bernasconi, Strazzella. Allenatore: Viceconti
Antoniana: Pansera, Sangiorgi, Galbiati, Banfi, Moneta, Badnjevic, Lamperti, Caltagirone (30’ st Ceriani), Migliore (1’ st Piccolo), D’Ascanio, Iorio (21’ st Tonelli) (45’ st Galli). A disposizione: Scolfaro, Cattaneo, Rubini, Deluca. Allenatore: Senziani
Arbitro: Costa Anita di Legnano
Marcatori: st: 48’ Porretti (G)
Note – Ammoniti: Bosotti (G), Fusco (G), Pansera (A), Migliore (A), Sangiorgi (A), Lamperti (A), Badnjevic (A), Banfi (A)
Arsaghese – Folgore Legnano 0-3
Partita a senso unico tra Arsaghese e Folgore Legnano con i padroni di casa che escono sconfitti 0-3. Dopo solo 15 minuti la Folgore riesce a trovare l’1-0 con un cross in mezzo sul quale arriva Cantarini che di testa la butta dentro. I biancorossi provano subito a rialzarsi con un tiro da fuori area di Battistella che però finisce fuori. Al 30’ arriva il 2-0 su calcio d’angolo, palla respinta al limite dell’area da De Maria sulla quale arriva Riccio che con un tiro di prima intenzione trova la rete.
Nel secondo tempo continua forte la squadra ospite che dopo 15 minuti mette un lucchetto sulla partita con il gol di Marzola. La formazione di casa riesce a procurarsi un rigore a dieci minuti dalla fine che però viene sbagliato da Cardani su una parata di Travaini.
Partita che si conclude con il risultato di 0-3 per gli ospiti.
IL TABELLINO
ARSAGHESE – FOLGORE LEGNANO 0-3 (0-2)
Arsaghese: De Maria, Gjini, Melis, Maso, Garzonio, Carrozzino, Rizzardelli, Lo Bello (26’ st Zanonato), Cardani (38’ st Wisniewski), Battistello (28’ st Grasso), Kouassi (28’ pt Gatti) (15’ st Giordano). A disposizione: Casisa, Di Bari, Santoro, Bordoni. Allenatore: Pavone
Folgore Legnano: Travaini, Orlando, Castellotti, Rosana, Cozzi, Citro, Riccio (27’ st Colombo F), Russo (20’ st Pinzone), Cantarini, Marzola, Cioppa. A disposizione: Rogora, Cattaneo, Monti, Stecchini, Colombo A. Allenatore: Amendolara
Arbitro: El Kassabi Oualid di Saronno
Marcatori: pt: 15’ Cantarini (F), 30’ Riccio (F); st: 15’ Marzola (F)
Note – Ammoniti: Battistello (A), Cardani (A), Carrozzino (A), Lo Bello (A), Pavone (A), Curia (A), Rosana (F) Espulsi: Carrozzino (A)
Union Villa Cassano – France Sport 1-1
La partita inizia con un ritmo blando, le due squadre si studiano senza affondare particolarmente. Al 16’ minuto, però, arriva il gol a sorpresa da parte di Terenghi che, con un rimpallo fortuito dentro all’ area è riuscito ad anticipare tutti e metterla alla destra di Maccecchini, realizzando il vantaggio per la squadra ospite. La reazione della squadra di casa non è da meno: al 47’ Bardhocaj, con una bella punizione riesce a battere l’estremo difensore avversario pareggiando l’incontro. Nel secondo tempo i ritmi si abbassano e lo spettacolo ne risente. Pochissime occasioni create e partita che si va a concludere sul risultato del 1-1.
IL TABELLINO
UNION VILLA CASSANO – FRANCE SPORT 1-1
Union Villa Cassano: Maccecchini, Pietroboni, Napolitano, Gjini, Vecchio (28’ st Nardi), Fede, Bogni (35’ st Gadda), Bardhocaj, Maniscalo, Pozzi (35’ st Gaudio), Wafo. A disposizione: Torrente, Fin, Schioppa, Zanardi. Allenatore: Colombo
France Sport: Vecchietti, Cera (44’ st Pedotti), Sommaruga, Rebecchi, Sulaj, Spozio, Pacifico (8’ st Stefani), Terenghi, Mendes (27’ st Pannarello), Pinese, Pivato. A disposizione: Arini, Rucci, Alesi, Fanunza. Allenatore:
arbitro: Giuseppe Fortunato di Gallarate
Marcatori: pt: 16’ Terenghi (F), 47’ Bardhocaj (C)
Note – ammoniti: Vecchio (C), Bardhocaj (C), Fede (C), Bogni (C), Cera (F), Mendes (F), Sulaj (F), Pacifico (F)
CAS Sacconago – San Michele 1-3
Il San Michele festeggia la trecentesima partita ufficiale della sua storia cogliendo il successo sul campo del CAS. Al 9’ minuto vantaggio casalingo: retropassaggio di difficile controllo per il portiere, che rinvia colpendo Castiglioni, la palla sbatte sull’attaccante e dal rimpallo finisce in porta. Al 28’ arriva il pareggio: Jelmini va sul fondo e mette in mezzo, colpo di testa di Maddalena, miracolo di Castiglioni ma l’azione prosegue con Agosti che rimette in mezzo trovando Kasaka che la piazza sul secondo palo. Grande occasione al 11’ per i padroni di casa, con il tiro da lontano di Fall che colpisce la traversa. Sono però i gialloneri ad andare in vantaggio al 66’: punizione profondissima battuta veloce da Tessarolo per la testa di Kasaka che trova una traiettoria vincente sul secondo palo. Dopo due minuti, il San Michele passa ancora: angolo perfetto di Verde al centro dell’area per lo stacco di Tessarolo che aggiunge il gol dopo l’assist. La partita finisce così 3-1 per il San Michele.
IL TABELLINO
CAS – SAN MICHELE 1-3
CAS: Castiglioni M, Mkhinini, Colombo (30’ st Da Silva), Turconi (34’ st Perotta), Diatta, Compagnone, Gomaa (25’ st DeTomasi), Caldiroli, Castiglioni F (25’ st Volpi), Macchi, Fall (15’ st Brusa). A disposizione: Ferni, Brusa, Nyaka, Nafil, Moussafir. Allenatore: Compagnone
San Michele: Bartolomei, Agosti, Canaglia, Sandi, Zraydi, Tessarolo, Maddalena (15’ st Metti), Giani (15’ st Placido), Jelmini (34’ st Colombo), Verde (27’ st Chrifi), Kasaka (42’ st Mouaden). A disposizione: De Leo, Barassi, Marcaletti, Bilato. Allenatore:
arbitro: Luca Masolino Yuma
Marcatori: pt: 9’ Castglioni F. (C), 28’ Kasaka (S) st: 66’ Kasaka (S), 68’ Tessarolo (S)
Note – ammoniti: Turconi (C), Macchi (C), Giani (S), Barassi (S)
Faloppiese Olgiate Ronago – Sommese 1-2
In aggiornamento…
Redazione