Prosegue lo spettacolo del Girone A e, come al solito, i colpi di scena sono di casa. Il triello per la corsa al titolo subisce un nuovo scossone perché la Solbiatese non riesce ad andare oltre il pareggio con la Sestese e si fa scavalcare dalla Caronnese, vincente in rimonta sul Legnano. Sguardo ora a Casteggio, dove il Pavia vince 1-2 e aggancia i rossoblù in vetta.
Giornata importante anche per i discorsi salvezza: lo scontro tra le ultime due della classe certifica quanto visto finora: un pareggio che probabilmente condanna alla retrocessione entrambe. Prova invece a non arrendersi il Meda, che riesce a strappare un punto alla Rhodense e spera ancora di non cadere nella regola della forbice. Difficile che ciò non accada perché le altre vendono cara la pelle: la Vergiatese trionfa 3-0 contro il Mariano, l’Ispra espugna Sedriano in uno scontro diretto delicatissimo e anche Lentatese e Cinisello riescono a fare un ulteriore passo conquistando un punto, rispettivamente contro Ardor Lazzate e Cinisello. Questo campionato ha tutta l’intenzione di tenerci con il fiato sospeso fino all’ultimo fischio finale. Di seguito tutti i risultati di oggi.

Solbiatese – Sestese 1-1


Saronno – Cinisello 3-3

Partita clamorosa tra Saronno e Cinisello che vive di fiammate regalando tanti gol e spettacolo. Rossoblù avanti dopo appena tre minuti dal fischio d’inizio: dal calcio d’angolo nasce un batti e ribatti all’interno della area saronnese, dove alla fine Stefanoni è fortunato a trovarsi la palla addosso per siglare il vantaggio. La partita si gioca su ritmi altissimi e gli Amaretti hanno subito l’opportunità per raddrizzare il punteggio ma il rigore in movimento di Schingo finisce alto. Sul ribaltamento di fronte gli avversari sono più cinici e trovano il raddoppio; questa volta con Martini, che conclude da appena fuori area. Ma questa partita non sembra trovare un secondo di pausa, infatti, al 17’ arriva il gol che rimette in carreggiata i padroni di casa: Proserpio sgasa a sinistra e trova un servizio delizioso per Locati, che colpisce di testa facendo 2-1.
Il secondo tempo, complici i ritmi infermali del primo, è più compassato; con il Saronno che cerca il pareggio badando però a mantenere gli equilibri. La prima vera palla gol arriva al 65’ e coincide con il pareggio: altro calcio d’angolo che crea una mischia, in cui Locati trova la traiettoria giusta. Nella seconda parte del secondo tempo le squadre sembrano non riuscire più a creare pericoli ma è solo la calma prima della tempesta. A quattro minuti dalla fine tornano a squillare i saronnesi con il rasoterra pericolosissimo di Schingo sul quale Calabrò compie un miracolo. Nell’azione seguente, come un deja vu del primo tempo, è il Cinisello a trovare la via del gol, questa volta con Chiodi.
Sembra finita ma questa gara non finisce mai: al 90’ Ortolani mette un pallone in mezzo dalla destra, Mammetti va il velo per Ferrari, che arriva a rimorchio e deposita in porta la palla del 3-3 con cui si chiude il match.

IL TABELLINO
SARONNO – CINISELLO 3-3 (1-2)
Saronno:
Todesco, Brenicci (30’ st Mammetti), Favilla (15’ st Cabezas), Bello, Proserpio (39’ pt Ferrari), Locati, Schingo, Ortolani, Pedrocchi (9’ st De Vincenzi), Alletto, Ruschena (30’ st Fasoli). A disposizione: Tucci, Rudi, Papasodaro, Marangoni. Allenatore: Tibaldo
Cinisello: Calabrò, Manta, Silvestre, Principi (15’ st Cesana), Lazzaroni, Frigerio, Martini (23’ st Ranzetti), Crimaldi, Stefanoni, Chiodi, Caccianiga (18’ st Pardo). A disposizione: Meneghel, Pellegrino, Vario, Boni, Piccirillo, Filippini. Allenatore: Vianello
Marcatori: pt: 3’ Stefanoni (C), 12’ Martini (C), 17’ Locati (S); st: 20’ Locati (S), 42’ Chiodi (C), 45’ Ferrari (S).
Arbitro: Chargui di Lovere (Sechi di Crema – Meroni di Chiari)
Note: – Ammoniti: Crimaldi (C), Proserpio (S).


Caronnese – Legnano 2-1


CARONNO PERTUSELLA –
  29^ Giornata di Eccellenza girone A, la Caronnese affronta in casa il Legnano calcio. Gara cruciale per gli uomini di mister Ferri che sognano il campionato attualmente secondi ad un solo punto dalla capolista Solbiatese. Dall’altro lato i lilla cercheranno di provare a fare punti per raggiungere una salvezza che ad inizio anno era tutt’altro che scontata. Match delicato e complicato per entrambe le squadre anche se il favore del pronostico va alla Caronnese. Vedremo chi riuscirà a prevalere oggi.Vince in rimonta la Caronnese con il risultato di 2-1 sul Legnano calcio.

PRIMO TEMPO – La prima occasione della gara la crea la Caronnese: cross in mezzo e Colombo anticipa tutti di testa, ma quintero salva in angolo ben posizionato. Al 13′ grande azione in solitaria di La Torre, il n.9 ospite si mangia metà difesa, ma sulla sua conclusione è bravo Vergani che salva il risultato in uscita. Da una rimessa laterale al minuto 21 segna il Legnano: Veroni calcia forte dal limite dell’area e beffa Vergani! 0-1 per gli ospiti. Al 26′ timida conclusione di Romeo che non impensierisce Quintero. Al 34′ ci prova Corno d’esterno sinistro, ma Quintero blocca agilmente. Al 40′ è invece Colombo che tenta un diagonale preciso ma non efficace ancora il portiere ospite reattivo. Al 42′ arriva il gol del pareggio: Corno fa sponda di testa per Colombo che sempre di testa sigla l’1-1. Si ritorna in parità assoluta. Finisce un primo tempo molto equilibrato, anche se i padroni di casa hanno creato qualcosa in più. 

SECONDO TEMPO – I primi quindici minuti non regalano particolari emozioni da entrambe le parti. Gara che non si sblocca e sono molti i calci piazzati ed i lanci lunghi sbagliati da tutte e due le squadre. Al 24′ punizione pericolosa che calcia capitan Corno ed è 2-1! Traiettoria angolata che batte incolpevolmente Quintero e la Caronnese la ribalta. Al 31′ ci prova Colombo dal limite, ma la difesa avversaria ribatte in corner. Al 36′ prova a pareggiare il Legnano con Ballgjini, ma il suo tiro esce alto sopra la porta di Vergani. Nell’azione successiva è Zibert a concludere con la palla che esce a lato. Al 40′ miracolo di Quintero su Malvestio che salva dal terzo gol gli ospiti. Al 42′ grande girata al volo di Colombo su assist al bacio di Napoli, la sfera esce di un niente alta. Finisce con una vittoria sofferta e meritata per la Caronnese che ora sogna la vittoria di questo campionato e si porta in testa al pari del Pavia. 

I MIGLIORI IN CAMPO
(Caronnese)  Corno 8  – Capitano e numero 10, oggi in assoluto il migliore in campo. Assist sul primo gol e gol su punizione. Uomo spogliatoio.
(Legnano) Veroni 7 – Grande conclusione dal limite del numero 3 che è reattivo in numerose occasioni. Grande prestazione del terzino dei Lilla. 

I COMMENTI
Ferri (Allenatore Caronnese): “Siamo partiti un pò male ma poi abbiamo fatto meglio noi ed abbiamo gestito bene la partita. Oggi posso dire che si sono veramente visti i meriti di questa squadra. ringrazio la società ed i ragazzi. Ora siamo in testa ma è ancora lunga. Credo di non sbagliarmi se dico che meritiamo questa classifica. Corno non l’ho avuto per gran parte della stagione, giocatore importantissimo ed è un onore averlo come capitano. Contento del risultato ora dobbiamo continuare a vincere”.
Gambazza (Vice Allenatore Legnano): “Partita indirizzata bene poi però abbiamo pagato lo sforzo iniziale e ci siamo abbassati troppo. Peccato perchè potevamo fare meglio di così. Loro grande squadra ed attrezzata per essere li in vetta. Ora pensiamo alla prossima partita cercando di fare punti per salvarci”.

IL TABELLINO
Caronnese-Legnano 2-1 (1-1)
Carronnese: Vergani 6, Battistella 6.5, Dilernia Flavio 6(19′ st Napoli 6.5), Zibert 6.5, Galletti 6.5, Sorrentino 6.5, Malvestio 6.5, Cannizzaro 6(13’st Doumbia 6.5), Colombo 7, Corno 8, Romeo 6.5(27’st Lofoco 6). A disposizione: Dilernia Alessandro, Lofoco, Napoli, Cerreto, Tondi, Oliviero, Savino, Paltrinieri, Doumbia.  Allenatore:Ferri.
Legnano: Quintero 7, Casagrande 5.5, Veroni 7(38’st Tobia sv), Turci 5.5(44′ st Barbui sv), Santagostino 6, Cozzi 6(19’st Ballgjini 6.5), Pagani 6(44’st Vidhi sv), Noia 6, La Torre 6.5, Marrulli 6, Sartor 6. A disposizione: Cirenei, Rosa, Buccino, Barbui, Tobia, Vidhi, Ballgjini, Hasanaj, Russo. Allenatore:Gambazza.
Arbitro: Lorenzo Savoldi di Bergamo (Giordano, Maggio).
Marcatori: pt: 21′ Veroni(L), 42′ Colombo(Ca) ; st: 24′ Corno(Ca).
Note – Giornata soleggiata, campo in erba artificiale, spettatori 200 circa. Ammoniti: . Angoli: 7-2 . Recupero: 1’+4′.

Inviato Micheal Pellegrino


Sedriano – Ispra 0-1

Altro grande risultato per l’Ispra che vince il delicatissimo scontro diretto contro il Sedriano e fa un ulteriore passo verso la salvezza. La formazione varesotta gioca meglio nel primo tempo fino a trovare il vantaggio grazie al cross dalla destra di Oldrini che trova la testa di Todai. Dopo il vantaggio la gara è più spezzettata, con i padroni di casa bravi a ribaltare il campo velocemente in un paio di situazioni senza però trovare fortuna. Nel secondo tempo si verifical’episodio chiave del match: Oldrini viene lanciato a rete grazie ad un bel fraseggio ma viene atterrato da Doldi: ultimo uomo e rosso diretto. Dopo l’espulsione gli animi si surriscaldano e la gara diventa di complicata gestione. A farne le spese è Markovic, che rimedia una doppia ammonizione e costringe i suoi a chiudere in nove.  Nel finale i ragazzi di Raza gestiscono la superiorità numerica e riescono così a battere un diretto avversario per corsa alla permanenza in categoria.

IL TABELLINO
SEDRIANO – ISPRA 0-1 (0-1)
Sedriano:
Frattini, De Milato (27’ st Poletto), Doldi, Cuoco (11’ st De Dona, 13’ st Parrella), Moscatelli (13’ st Cacciatori), Markovic, Tomassone, Menni, Garavaglia, Di Cosmo (37’ st Deleonardis), Nidiaye. A disposizione: Russetti, Celano, Vita, Citro. Allenatore: Imbriaco
Ispra: Oniscodi, Dardha, Gomez Gonzales, Parini, Pescara, Candura, Oldrini, Todai (43’ st Brovelli), Zani (24’ st Margiotta), Grieco, Giuliani (39’ st De Bernardi). A disposizione: Ferloni, Parpaiola, Marras, Rubino, Giomi, Meriano. Allenatore: Raza
Marcatori: pt: Zani (I)
Arbitro: Mufatti di Sondrio (Morina di Chiari – Galli di Lecco)
Note: – Ammoniti: Cacciatori (S), Moscatelli (S), Gomez Gonzales (I), Pescara (I). Espulsi: Doldi (S), Markovic (S).


Vergiatese – Mariano 3-0

Grande vittoria della Vergiatese, che si impone 3-0 sul Mariano e mette un tassello fondamentale per la corsa alla salvezza. In campo è un monologo dei Galletti che non corrono nessun rischio e siglano tutti tre i gol sulla stessa falsa riga. Il primo gol arriva grazie ad una sgasata di Caricati sulla sinistra che trova con trova con un bel rasoterra Midaglia solo davanti a Stropeni, che non può sbagliare. Nella seconda frazione arriva il raddoppio fotocopia, cambiano solo gli interpreti: Marin strinta sulla fascia e dal fondo mette al centro, questa volta a beneficiare dell’assist è Caricati. Chiude la partita il gol di Campioto, sempre con troppa libertà da dentro l’area.
Successo fondamentale per i Galletti che ora si trovano a più tre dalla zona playout.

IL TABELLINO
VERGIATESE – MARIANO 3-0 (1-0)
Vergiatese:
Perucca, Ghilardi (12’ st Russo), Colombo (45’ st Morello), Dal Santo, Tumino, Sandrini, Midaglia, Marin (41’ st Riccelli), Vara (29’ st Giuricich), Sansone, Caricati (33’ st Campioto). A disposizione: Martignoni, Dellavedova, Zouine, Costan. Allenatore: Rovrena
Mariano: Stropeni, Pelucchi, Calandra, Abbiati (24’ st Esposito), Beye, De Rosa, Fumagalli (20’ st Mancosu), Mariani (13’ st Di Noto), Caldirola (33’ st Sow), Orellana, Della Torre (13’ st Brighenti). A disposizione: Ripamonti, Piombino, Verga, Tocci. Allenatore: Rione
Marcatori: pt: Midaglia (V); st: Caricati (V), Campioto (V)
Arbitro: Raimondo di Taranto (Ravelli di Bergamo – Bergamaschi di Bergamo)
Note: – Ammoniti: Pelucchi (M).


Rhodense – Meda 1-1


Base 96 Seveso – Robbio Libertas 0-0


Ardor Lazzate – Lentatese 2-2


Casteggio – Pavia 1-2


In redazione Marco Rotondo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui