
A otto giornate dalla fine della stagione regolare, i punti iniziano a pesare in maniera diversa. Lo sanno bene le nostre squadre che sono alla ricerca di punti per i diversi obiettivi: Varese con Canegrate si gioca la quinta posizione, la Pro Patria deve ripartire e la trasferta di Broni è l’occasione giusta mentre Gallarate va sul campo di una Robbiano in frenata.
Gara più importante delle nostre portacolori è quella del campo di Gazzada dove domenica alle ore 18 va in scena un quasi derby fra le varesine e le altomilanesi di Canegrate. Una sfida molto delicata che oggi vale la quinta posizione in solitaria dietro il terzetto di testa composto da Milano Basket Stars, Pontevico e Carugate e alla diretta inseguitrice Usmate. Le due squadre si trovano appaiate in classifica a quota 22 punti e arrivano da due prestazioni diverse. Infatti, Varese ha disputato un’ottima prova al cospetto di Carugate pur essendo incerottata mentre Canegrate ha vinto faticando 51-47 contro una Robbiano reduce da 4 stop in fila. All’andata Varese vinse sul campo delle altomilanesi per 53-62 ed è chiaro che ottenere un 2-0 negli scontri diretti potrebbe mettere la formazione di coach Anilonti sulla strada giusta per blindare la quinta posizione in graduatoria. Attenzione alla solita Martina Caimi, 14,4 punti di media a gara che fanno di lei la quarta miglior marcatrice del girone, e alla ex Cassani, 11,9 punti ad allacciata di scarpe.
Dopo la sconfitta con Basket Femminile Milano, per la Pro Patria è divenuto irraggiungibile l’obiettivo playoff dato che otto punti con otto giornate da disputare sono un vantaggio più che ragguardevole per BFM che, fra l’altro, è imbattuta in questo 2025 con cinque successi filati. Per cui, fari puntati sulla nona posizione che significa salvezza subito senza passare dalle forche caudine dei playout. Corsa, quindi, che rimodulata su Bresso che avrà un altro impegno difficile nel weekend giocando in casa contro Usmate. Si capisce che per la squadra di coach Simone Galli è un’occasionissima per agganciare in classifica le milanesi che, fra l’altro, godono del vantaggio negli scontri diretti. La trasferta pavese in quel di Broni è la classica sfida che non si può sbagliare. Una vittoria nelle ultime 10 uscite e 5 sconfitte filate sono il biglietto da visita delle tigrotte che, però, contro BFM hanno disputato una signora partita rimontando dal -16 e avevano in mano la palla per la vittoria, ma il finale è stato, invece, tragicamente amaro. La squadra c’è, la fiducia si crea con le vittorie: Broni è reduce da 8 ko consecutivi…Attenzione a Buranella, 27 punti a segno contro Usmate e 13,8 di media. Palla a due alle 20e30 di sabato sera.
Infine, Gallarate chiede un favore alla Pro Patria nella lotta salvezza. Dopo la sconfitta di settimana scorsa ad Albino è chiaro che la lotta per evitare la retrocessione diretta è diventata un affare a due fra le galle, appunto, e Broni. Appaiate sul fondo della classifica con due soli punti, per entrambe Albino e Robbiano paiono lontanissime con i loro 10 punti in carniere. L’obiettivo è lasciare la “peppa tencia” all’avversaria per poi giocarsi le proprie carte salvezza nei playout. Se da un lato Gallarate tenderà l’orecchio ad una virtuale radiolina per il risultato di Broni-Pro Patria, dall’altro alle 21 avrà un’altra sfida che può essere alla portata della formazione di coach Ferri. Infatti, Robbiano è reduce da cinque sconfitte consecutive, giunte però contro formazioni che occupano i primi 8 posti della classifica, ed è una seria candidata ai playout allo stato attuale delle cose. Se le ultime due uscite hanno messo in mostra un attacco che sta iniziando a produrre qualcosa di più – 55 punti contro BFM e 61 con Albino – è la difesa a dover essere registrata in questo momento per Fontanel e compagne. Se con Robbiano dovesse arrivare un punto di svolta a livello difensivo, allora potrebbe arrivare uno sgambetto prezioso per la classifica.
Matteo Gallo