Il Meda non sbaglia nel monday night d’Eccellenza: il 2-1 sul Saronno consente ai bianconeri di rientrare in corsa per la salvezza a due giornate dal termine del campionato. Grazie ai tre punti maturati in serata, infatti, il Meda sale a quota 27: pur restando in terzultima posizione e momentaneamente fuori dai playout, il -7 sull’accoppiata Casteggio-Ispra consente ai ragazzi di Cairoli di avvicinarsi alla forbice dei sei punti per giocare lo spareggio salvezza.

L’equilibrio iniziale è rotto da un clamoroso errore in impostazione di Alletto che perde palla e spiana la strada a Calmi che, a tu per tu con Todesco, non sbaglia e porta in vantaggio i padroni di casa. Di fatto, è questa l’unica vera e propria occasione di un primo tempo giocato a ritmi blandi.

Cambio fra i pali del Saronno all’intervallo con Tucci che rileva un acciaccato Todesco, ma non cambia l’inerzia della sfida: la ripresa si apre infatti con il fallo di Fasoli su Calmi. Per l’arbitro non ci sono dubbi: rigore che lo stesso Calmi trasforma per il 2-0 del Meda. Girandola di cambi e il Saronno ne beneficia trovando a dieci minuti dal termine il gol che riapre il match: lancio lungo, sponda aerea di Mammetti e splendida conclusione al volo di Locati che non lascia scampo ad Aiello. Lo stesso Locati, però, s’infortuna poco dopo e il Saronno, che ha esaurito i cambi, è costretto a chiudere in dieci. La superiorità numerica aiuta il Meda che gestisce con calma il finale e si porta a casa tre punti di straordinaria importanza.

IL TABELLINO
MEDA – SARONNO 2-1 (1-0)
Meda
: Aiello, Campanella, Annoni, Petito, Ambrosini, Romeo (Lanzarini), Pozzoli, Martino, Calmi (20′ st Gebbia – 44′ st Russo), Confalonieri, Miccoli (13′ st Di Cesare). A disposizione: Cassina, Panizza, Esposito, Barile, Ferraroli. Allenatore: Cairoli
Saronno: Todesco (1′ st Tucci), Favilla (10′ st Cabezas), Proserpio, Locati, Schingo (28′ st Vaglio), Ortolani, Rudi, Ferrari (10′ st Mammetti), Fasoli, Alletto, De Vincenzi (17′ st Pedrocchi). A disposizione: Brenicci, Bello, Papasodaro, Mazzone. Allenatore: Tibaldo
Arbitro: Giorgia Arcoleo di Palermo (Giacomo Di Trani di Pavia – Matteo Fusco di Milano)
Marcaotri: pt: 17′ Calmi (M); st: 4′ rig. Calmi (M), 36′ Locati (S)
Note Ammoniti: Di Cesare (M), Ambrosini (M), Proserpio (S), Locati (S), Pozzoli (M). Recuperi: 2’+4′

TC

Articolo precedenteI pensieri di Scola e il futuro della Pallacanestro Varese che passa da una salvezza da conquistare ad ogni costo
Articolo successivo8 aprile – Piatti: “Come prossimo super coach di Sinner vedrei bene Carlos Moya”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui