
Altro weekend agrodolce in casa Valceresio: la bella vittoria della Juniores e della Squadra B Under14, così come soprattutto il successo di importanza capitale da parte degli Allievi U17, fanno da contraltare al pari di Prima Squadra e U18 e alle sconfitte di U16 e U15. Sospeso dopo 16’ il match della Squadra A Under14 a causa di un brutto infortunio subito da un giocatore del Morazzone.
Andiamo a rivivere tutto quel che è successo tra sabato 1 e domenica 2 marzo.
JUNIORES ELITE U19
Super vittoria da parte dei biancoverdi che dominano 3-1 l’Universal Solaro e si portano a quota 35, momentaneamente a +8 sulla zona playout.
ALLIEVI REGIONALI U18
Pareggio amaro per la Valceresio contro il Valle Olona: l’1-1 al triplice fischio lascia i biancoverdi al quinto posto (a +1 sul Viscontini e a -7 dal S. Ilario Milanese, con una partita in meno rispetto ad entrambi), ma sa di occasione sprecata. Ottimo avvio da parte della formazione ospite che nei primi 25’ sfiora in almeno tre occasioni il vantaggio che arriva finalmente grazie alla deviazione su una conclusione sporca di Stocco che inganna il portiere. Alla Valceresio manca però il colpo del ko e il Valle Olona, più vivace rispetto al primo tempo, agguanta il pareggio a cinque minuti dalla fine: punizione contestata dai biancoverdi ed esecuzione spettacolare di Perez per l’1-1.
IL TABELLINO
VALLE OLONA – VALCERESIO 1-1 (0-1)
Valle Olona: Manca, Lyamani, Starvaggi (28’ st Serbouti), Perez, Ruvolo, Negrin, Mara, Calò, Parise, Tomasello, Resta. A disposizione: Macchi, Negroni, Villamar, Giani. Allenatore: Furfaro
Valceresio: Giaquinta, Palermo (11’ st Grimaldi), Frattini, Surfoodden, Stasolla, Lucarelli, Corà (35’ st De Cherubini), Santella, Sirna (11’ st Bistoletti), Caprioli (24’ st La Salvia), Stocco. A disposizione: Gazzoldi, Sculco, Raso. Allenatore: Ferrarotto
Arbitro: Edoardo Annoni di Legnano
Marcatori: pt: 28’ Stocco (V); st: 40’ Perez (VO)
Note – Ammoniti: Staruaggi (VO), Negrin (VO), Tomasello (VO), Lucarelli (V). Espulsi: Calò (VO)
ALLIEVI PROVINCIALI U17
Colpaccio Valceresio: l’Ispra cade a sorpresa 5-1 contro il Super Jolly Tradate e i biancoverdi, vincendo 2-0 sul Ceresium Bisustum, volano a +5 consolidando la vetta. Il derby giocato a Bisuschio vede andare in scena un bel primo tempo combattuto fra due ottime squadre, ma l’accelerata biancoverde nella ripresa fa la differenza: Montini apre il secondo tempo con un gran bel gol e Palermo, a poco più di un quarto d’ora dal triplice fischio, chiude i conti sigillando una vittoria di importanza capitale.

IL TABELLINO
CERESIUM BISUSTUM – VALCERESIO 0-2 (0-0)
Ceresium Bisustum: Berleghini, Rizzi, Zampella, Zarpelloni, Ambrosini (14’ st Guandalini), Costa (16’ st Colangelo), Pretini, Crivelli, Pesini, Lupica, Prestinoni. Allenatore: Rossini
Valceresio: Monachello, Atzori, Corso, Palermo, Tniouni (22’ st La Notte), Valenzisi, Grandi (42’ st Taurisano), Montini, Di Meo (37’ st Maiellaro), Di Giovanni (33’ st Martina), Gambardella (40’ st Belotti). A disposizione: Bonetti, Cosco. Allenatore: Gigliano
Arbitro: Riccardo Ermolli di Varese
Marcatori: st: 8’ Montini (V), 32’ Palermo (V)
Note – Ammoniti: Pesini (C), Guandalini (C), Montini (V), Valenzisi (V), Martina (dirigente Valceresio)
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Brutto passo falso per i biancoverdi che proseguono il proprio digiuno di vittorie nel 2025 perdendo 6-2 contro il Ceresium Bisustum. Le reti di Rottoli e Gjeloshaj non bastano ai biancoverdi, visto che i padroni di casa si scatenano con la tripletta di Basilico e le reti di Maj, Manuel Motta e Jamal. La Valceresio scivola all’ottavo posto in classifica, a +7 sui rivali di giornata.

IL TABELLINO
CERESIUM BISUSTUM – VALCERESIO 6-2
Ceresium Bisustum: Berlenghini, Mineo (32’ st Viscomi), Francesco Motta, Lemma, Falzetti, Sottoriva, Giocoso (22’ st Larranga), Jamal (35’ st Placido), Manuel Motta, Basilico, Maj (10’ st Acampora). A disposizione: Barbato. Allenatore: Basilico
Valceresio: Manna (1’ st Mazzilli), Puggioni (33’ pt Piccini), Ferrari, Gambacorta, Rossi (15’ st Korkuti), Oberti (1’ st Gjeloshaj), Ferrari (10’ st Zanovello), Marotta (33’ pt Bottoni), Palmeri, Rottoli, Faoro (33’ pt De Maria). A disposizione: Lettieri. Allenatore: Fornaro
Arbitro: Nicolò Cerbone di Varese
Marcatori: Maj (C), Manuel Motta (C), 3 Basilico (C), Jamal (C), Rottoli (V) Gjeloshaj (V)
Note – Ammoniti: Francesco Motta (C), Rossi (V), Oberti (V), Macelli (V), De Maria (V)
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Brutta sconfitta anche per i Giovanissimi U15 che capitolano 2-0 sul campo della Gerenzanese ripiombando in piena zona playout a +4 sui biancoazzurri che attualmente sarebbero retrocessi direttamente (la corsa salvezza vede cinque squadre in appena un punto e solo due faranno i playout). Ricci e Bianchi sono gli autori dei gol che regalano alla Gerenzanese un successo importantissimo; per la Valceresio urge cambiare passo.
IL TABELLINO
GERENZANESE – VALCERESIO 2-0
Gerenzanese: Zambolin, Nuscis (23’ st Ghiraldi), Squillace, Bianchi, Mastropietro (1’ st Bragagnolo), Morandin, Ruillo, Segantin, Visentin (1’ st Klos), Chiurazzi (14’ st Ricci), Sorrenti. A disposizione: Radrizzani. Allenatore: Sorrenti
Valceresio: Curro (27’ pt Catella), Dell’Oro, Mirenda (4’ st Syku), Valenzisi (29’ st Anzaldi), Pellini, Scardina, Padovani (23’ st Dalseno), Di Guida (29’ st Moroni), Anzaldi (10’ st Burgaj), Chillemi, Mustarda (14’ st Moroni). Allenatore: Sottocasa
Arbitro: Stefano Atorino di Como
Marcatori: Ricci (G), Bianchi (G)
Note – Ammoniti: Serra (G), Visentin (G), Scardina (V)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
Dopo una sconfitta e due pareggi consecutivi torna a vincere la Squadra B imponendosi 3-2 sull’Antoniana al termine di un match davvero divertente ed equilibrato: i tre punti confermano i biancoverdi momentaneamente al quinto posto (il Saronno a -2 ha due partite in arretrato). Per i giallorossi da sottolineare la prova di Ley, autore di due gol che però non bastano a portar punti: la Valceresio trova infatti la via del gol con Palmeri, Lo Caiolo e Visco.
IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.B – ANTONIANA 3-2
Valceresio Sq.B: Cuccari (19’ st Quaresmini), Raso, Lucarelli, Sirena, Lo Caiolo, Stakaj (8’ st Paladini), Rinaldi (19’ st diciassette), Visco (24’ st Cortelezzi), Ortobelli (12’ st Freddura), Palmeri (30’ st Carricato), Rio (33’ st Luca). A disposizione: Ciocan. Allenatore: Vesia
Antoniana: Rossi, Mouilhi (28’ st Musiu), Saiu, Grampa, Cavalli, Scarpignato, Cantù (25’ st Espinoza), Kebe (19’ st Crosta), Anza, Ley, Infurna (32’ st Londi). A disposizione: Mendoza, Chaabaoui
Arbitro: Alessandro Lo Faro di Varese
Marcatori: Palmeri (V), Lo Caiolo (V), Visco (V), 2 Ley (A)
Note – Ammoniti: Ortobelli (V), Saiu (A), Londi (A). Espulsi: Grampa (A)
La partita in quel di Morazzone dura 16’: il bruttissimo infortunio di Acri porta alla sospensione del match e la Redazione di Varese Sport si unisce all’augurio di pronta guarigione per il numero 10 rossoblù. Nei pochi minuti di gioco la capolista aveva comunque fatto valere i propri gradi visto che la Valceresio si era subito portata in vantaggio con le reti di Ciocan e Cherradi. Dopo l’infortunio, che ha reso necessario l’intervento dell’ambulanza (enorme applauso collettivo all’uscita di Acri) il Morazzone non se l’è sentita di proseguire la sfida.

IL TABELLINO
MORAZZONE – VALCERESIO SQ.A 0-2 (PARTITA SOSPESA AL 16’ PT)
Morazzone: Fusani, Bottelli, Colombo, Tracanzan, Cardani, Chianese, Conte, Vedovato, Durante, Acri, Brognoli. A disposizione: Colombo, Viglione, Chieffo, Bassi, Sorgente, Peracca, Magnani. Allenatore: Chianese
Valceresio Sq.A: Lettieri, Cappa, Salerno, Munari, Zagami, Lotti, Cherradi, Faccidomo, Colombo, Ciocan, Russo. A disposizione: Perone, Franzosi, Gagni, Ausilio, Cordi, Stumpo, Di Giovanni. Allenatore: De Rocchi
Arbitro: Flavio Lamllari di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 3’ Ciocan (V), 10’ Cherradi (V)
Matteo Carraro