
Le combinazioni possibili sono ormai ben note: la certezza è che il Varese ha ancora la possibilità di raggiungere i playoff, l’incertezza è rappresentata dalle condizioni psicofisiche dei biancorossi che scenderanno in campo domenica a Gozzano. Se i padroni di casa arrivano all’appuntamento sulle ali dell’entusiasmo forti di una super rincorsa nel girone di ritorno, sul fronte biancorosso l’umore non è dei migliori anche se va elogiato l’intraprendenza di mister Unghero che crede fermamente nella post-season.
Certo è che, ad oggi, far punti a Gozzano è impresa ardua per chiunque. Più volte si è ribadito il concetto che i rossoblù sono la squadra più in forma del girone e, per certificarlo, possiamo fare affidamento sugli incontrovertibili numeri: contando le 18 partite del girone di ritorno (solo l’Imperia, a riposo domenica, ne ha già giocate 19) i piemontesi sarebbero in vetta alla classifica con il Varese al sesto posto a -12.
Di seguito la classifica completa. In grassetto i punti totalizzati nel girone di ritorno, in corsivo tra parentesi posizione e punteggio al giro di boa del campionato:
1. Gozzano 40 (10^ posizione, 24)
2. Lavagnese 37 (9^ posizione, 26)
3. Bra 36 (1^ posizione, 42)
4. NovaRomentin 32 (3^ posizione, 33)
5. Ligorna 29 (6^ posizione, 29)
6. Varese 28 (4^ posizione, 33)
7. Vado 23 (2^ posizione, 39)
8. Saluzzo 23 (8^ posizione, 26)
9. Derthona 23 (12^ posizione, 21)
10. Cairese 20 (16^ posizione, 14)
11. Sanremese 19 (11^ posizione, 23)
12. Oltrepò 19 (14^ posizione, 21)
13. Chieri 18 (19^ posizione, 10)
14. Chisola 17 (5^ posizione, 30)
15. Asti 17 (7^ posizione, 28)
16. Imperia 17* (13^ posizione, 21)
17. Vogherese 15 (15^ posizione, 19)
18. Borgaro Nobis 14 (17^ posizione, 14)
19. Fossano 13 (18^ posizione, 13)
*= una partita in più
Classica che non lascia spazio ad equivoci: il Gozzano ci ha messo qualche di troppo ad assimilare il modus operandi di Manuel Lunardon ma, una volta scattata la scintilla, l’incendio rossoblù è divampato fino a portare la squadra al meritato terzo posto. E con un girone di ritorno del genere il rinnovo di Lunardon era pressoché scontato. Il 3-4-2-1 proposto del tecnico ha trovato un’intesa senza precedenti con un classe 2006 che ha vestito i panni del rifinitore: Lorenzo Lischetti, ex Varesina, è a quota 12 e un bottino del genere non può certo passare inosservato dalle big dei piani più alti. Al talento “green”, ovviamente, il Gozzano abbina anche solidità ed esperienza (in porta, giusto per fare un esempio, c’è il classe ’97 Aiolfi, e non sono molte le società che optano per il portiere over) oltre, come detto, ad una sapiente guida dalla panchina.
Missione complicatissima, dunque, per un Varese che, lo ribadiamo, non ha più logicamente le motivazioni che poteva avere a inizio stagione. I playoff sono fini a sé stessi (concetto trito e ritrito) e sanno tanto di “contentino” che qualcuno forse eviterebbe volentieri. Senza Romero che sconterà la seconda giornata di squalifica (rientrerà invece Bonaccorsi), e con le condizioni di Ropolo e Valagussa da monitorare le scelte di Unghero appaiono abbastanza scontate.
LE COORDINATE DEL MATCH
GOZZANO – VARESE: Serie D, Girone A: 38^ giornata
Stadio: Alfredo d’Albertas (Strada Provinciale, 46 – GOZZANO, NO)
Fischio d’inizio: 15.00 (domenica 4 maggio)
Arbitro: Gaetano Milano di Barcellona Pozzo di Gotto (Marco Giuliani di Barcellona Pozzo di Gotto – Dario Tarocchi di Prato)
CLASSIFICA
3. Gozzano: 64 punti (GF 51 – GS 33)
6. Varese: 61 punti (GF 46 – GS 33)I PRECEDENTI
(17/01/21) Città di Varese – Gozzano 0-1
34′ Sylla (G)
(16/05/21) Gozzano – Città di Varese 1-1
26′ Allegretti (G), 95′ Ebagua (G)
(06/10/21) Città di Varese – Gozzano 1-1
12′ Pastore (V), 47′ Sangiorgio (G)
(12/02/22) Gozzano – Città di Varese 1-3
11′ Marcaletti (V), 43′ Castelletto (G), 66′ rig. Cappai (V), 91′ Minaj (V)
(20/12/23) Città di Varese – Gozzano 2-1
39′ Molinari (V), 83′ Bianchi (G), 90′ Di Maira (V)
(05/05/24) Gozzano – Città di Varese 1-1
60′ aut. Cottarelli (G), 94′ Cottarelli (V)
(22/12/24) Città di Varese – Gozzano 2-1
26′ Lischetti (G), 48′ Valagussa (V), 73′ Banfi (V)
Matteo Carraro