Sono settimane intense per il settore Judo della Robur et Fides Varese, condite anche da festeggiamenti. Non solo per il fiocco azzurro in casa Ghiringhelli, ma anche per gli ottimi risultati che stanno raccogliendo diversi atleti. Innanzitutto le vittorie di Nicolò Assi e Giorgia Bergamin alle qualificazioni di Coppa Italia A2, a cui si aggiunge l’argento di Giulia Capellini. Piazzamenti che valgono ai tre roburini la qualificazione alla finale di Napoli.

Bergamin e Capellini hanno partecipato anche all’impegnativa European Cup juniores di Lignano Sabbiadoro maturando un’esperienza che potrà tornare molto utile più avanti, essendo al primo anno in categoria. Meglio è andata a Mattia Pellizzaro, settimo nella -60 kg dopo aver vinto quattro incontri, e a Giulio Molinaro, che ha collezionato due vittorie nella -81 kg prima di arrendersi al rappresentante svizzero.

Il tour de force delle ultime settimane si era aperto a fine marzo coi Campionati Ticinesi, dove la palestra varesina ha collezionato ben undici medaglie: oro per Giada Fiscella e Filippo Indelicato; argento per Viola Martignoni, Federico Paletta, Nihal Es Skally e Federico Serafini; bronzo per Thomas Lucarelli, Matteo Andreoletti, Enrico Mauri, Marco Moscatelli e Matteo Martignoni.

Ottimo anche il bottino raccolto al 15° Trofeo Città di Como, dove il club del maestro Ghiringhelli ha partecipato con ventiquattro atleti di cui ben undici hanno chiuso sul podio. Piazzamenti che hanno permesso alla Robur et Fides di classificarsi al secondo posto tra le società. Tra gli esordienti spiccano il secondo posto di Francesco Soldano (73 kg), i terzi posti di Elena Pra Floriani (40 kg), Vittoria Martignoni (44 kg) e Carlo Minazzi (36 kg), ma anche la quinta posizione di Tobia Pedrazzini all’esordio in una gara di questo livello.

Nicolò Assi e Paolo D’Angelo

Tra i cadetti hanno brillato Giada Fiscella (44 kg) e Federico Serafini (46 kg), entrambi di bronzo, mentre hanno dovuto accontentarsi della quinta piazza Claudia Gusmini (44 kg) e Thomas Lucarelli (46 kg). Nella categoria U35, invece, argento per Matteo Martignoni (90 kg) e bronzi per Francesco Spaltro (81 kg cinture marroni) e Filippo Indelicato (81 kg cinture nere). Festa doppia per Nicolò Assi, primo nei 100 kg, e Paolo D’Angelo, terzo nei 66 kg: grazie a questi risultati, entrambi hanno raggiunto il grado di cintura nera primo dan.

Alex Scotti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui