Il Varese impatta 1-1 contro l’Asti senza riuscire ad approfittare del pareggio del Bra. Al gol di Marchisone risponde la rete di Camatta che approfitta di una difesa troppo passiva; nella ripresa manca la lucidità.
Ecco le nostre pagelle.

Piras 6 – Incolpevole sul gol, mai chiamato in causa in altre situazioni.
Ferrieri 5 – Un paio di cross ben fatti non bastano a salvare una prestazione troppo disattenta in difesa. Camatta viene dimenticato sul secondo palo in occasione del gol.
Bonaccorsi 5.5 – Fuori posizione anche lui sul cross che ha portato al pari. Per il resto regge bene, ma quasi allo scadere sbaglia un appoggio abbastanza comodo per Banfi.
Mikhaylovskiy 6 – Propizia il gol di Marchisone e tiene botta contro due attaccanti fisici e rognosi.

Ropolo 6 – Prestazione ordinata, viene sacrificato nelle rotazioni under per dare più sostanza al centrocampo (21′ st Daqoune 6 – Porta energia e fisicità in mezzo al campo).
De Angelis 6 – Al rientro da titolare non gli si poteva chiedere di più: qualche sbavatura, ma tanta voglia di provare a incidere (21′ st Piccioli 5.5 – Alterna buone giocate a qualche svista di troppo).
D’Iglio 5 – Una bella imbucata per Banfi. Troppo poco per uno con le sue qualità: qualche volta la tribuna rumoreggia sulle sue scelte. Da uno con le sue qualità ci si aspetta sempre di più (32′ st Maccioni sv – Ingresso forse tardivo: porta comunque brio e rapidità alla manovra mettendo dentro qualche pallone interessante)
Valagussa 6 – Dà equilibrio e dinamismo al centrocampo, gli manca lo spunto giusto ma per questa squadra si dimostra imprescindibile.

Banfi 6 – “Rischia” di inventarsi il gol del vantaggio. Per il resto sforna la solita prestazione di sacrificio, anche se a volte tiene troppo il pallone; Cardore gli nega una chance d’oro, la splendida rovesciata finale avrebbe meritato maggior fortuna.
Romero 6 – La manovra del Varese dipende dalla sua abilità nel prendere le palle alte: spesso ci riesce, non sempre la squadra lo segue. Di testa sfiora il vantaggio e nel finale viene pescato in fuorigioco. Il Varese ad oggi, comunque, non può prescindere da lui.
Marchisone 6 – Nel secondo tempo paradossalmente esce dal gioco (i lanci lunghi non sono il suo forte) e arriva la sostituzione, ma nel primo tempo è tra i più propositivi e (finalmente) si sblocca con un gran gol, seppur propiziato dalla svista del difensore avversario); spaventa Brustolin con una sventola da fuori (32′ st Barzotti sv – Non al meglio, prova a dare il suo contributo soprattutto spizzando qualche pallone potenzialmente pericoloso).

Provenzano/Floris 5.5 – Secondo tempo all’attacco ma, così come nel primo tempo bisognava gestire meglio il vantaggio, nella ripresa serviva maggior lucidità nella manovra.

ASTI: Brustolin 6; Gjura 7, Cardore 6, Ricci 6; Camatta 6.5; Garcia 5.5, Mayr 6, Manasiev 5.5 (31′ st Ghiardelli 5 – 37′ st Parrinello sv), Vanegas 6, Camatta 6.5; Valenti 6, Diop 6 (41′ st Kean sv). Allenatore: Siciliano 6.5

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui