
BUSTO ARSIZIO – L’importante è esagerare. Beretta incontinente con 4 reti in 22′ (4-1 con consolation goal di Corti). Pro Patria ai playout (Triestina o Pro Vercelli?). Lumezzane salvo. Contenti tutti. Per una volta.
FISCHIO D’INIZIO – Imperativo di serata? Blindare i playout. Lumezzane forse già salvo (l’aritmetica potrebbe arrivare al 90′), Pro Patria a cui mancano 3 punti per la certezza degli spareggi. Meglio risolvere la cosa subito. Onde evitare di tirarsi all’ultimo. Meno di 30 anni di storia (il primo incrocio solo nel novembre ’95). Più di 27 incontri ravvicinati (33 incluse Coppe e post season). Quella con il Lumezzane è già una sorta di classica del nuovo millennio. Bilancio favorevole ai bustocchi in regular season (12 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte), recuperato dai valgobbini grazie a playoff, playout e Coppa Italia (5 vittorie ed un pari). All’andata 1-1 nonostante Pro Patria con l’uomo in più per un’ora abbondante. Giornata nr 37 tutta in contemporanea con Padova – Clodiense e Vicenza – Triestina.
IN CAMPO – Ultimo turno di stop per Alcibiade, Mehic ancora fermo. Per il resto, consuete assenze (Travaglini, Lombardoni e Sassaro). Il ticket Caniato/Sala mette in campo Pitou dal 1′. In avanti anche Beretta e Rocco. Dall’altra parte, Paci risponde con 3-5-2 assortito dal bustocco Eros Pisano e con 3/11 variati rispetto all’ultima uscita.
LA PARTITA – Primo tempo noiosetto (eufemismo) fino alla mezz’ora. Al 31′ palo di Malotti. Al 34′ traversa di Mallamo. Al riposo è comunque nulla di fatto. Nella ripresa Beretta porta avanti la Pro Patria (1-0 al 12′). Jack senza freni con poker da sturbo (in sequenza 30′, 33′ su rigore procurato da Pitou e 34′). Poi rete della bandiera di Corti (4-1 al 36′). Biancoblu ai playout. Ancora da definire contro chi. La sfida lascia in stecca 3 ammoniti in diffida (Coccolo, Ferri e Pitou) che salteranno la 38^ con la Pergolettese.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
50′ finita! Beretta show: 4-1! Playout garantiti. Avversario non ancora. Venerdì a Crema con la Pergolettese (ore 16.30).
45′ Regazzetti per Moscati. Toci per Beretta. Applausi scroscianti. Ancora 5′ di recupero.
41′ Palazzi per Mallamo.
36′ accorcia Corti: 4-1!
34′ Beretta in stato di grazia: 4-0!
33′ Beretta trasforma: 3-0! Hattrick per il Jack tigrotto.
32′ Tremolada su Pitou. Rigore.
30′ raddoppio biancoblu. Ancora Beretta di testa su assist di Piran: 2-0!
28′ ammonito Carnelos. Uscita fuori area su Citterio. Ci stava il rosso?
24′ Pannitteri per Iori.
17′ Piga e Tremolada per Pittino e Tenkorang. Citterio per Rocco.
13′ ancora Beretta vicino al raddoppio. Respinge Carnelos.
12′ vantaggio Pro Patria. Beretta scarica il destro su una palla vagante: 1-0!
9′ pioggia di cartellini. Giallo per Pagliari.
6′ ammonito anche Pitou. Anche lui diffidato, non ci sarà a Crema.
4′ giallo per Coccolo (diffidato, niente Pergolettese). Sulla punizione, Rovida si oppone a Taugourdeau.
21.06 si riparte! Reggiori per Cavalli e Piran per Barlocco.
PRIMO TEMPO
47′ si chiude dopo 2′ di recupero: 0-0! Un legno per parte. E poco più.
36′ ammonito Ferri. Era diffidato. Salterà la Pergolettese.
35′ Mallamo scuote la traversa dal limite.
34′ giallo per Pittino. Placcaggio su Pitou.
31′ palo di Malotti. Sinistro da dentro i 16 metri.
10′ Malotti dalla distanza. Fuori non di molto.
20.01 si parte! Colpo d’occhio non molto superiore al consueto. Nel Settore Ospiti in 8 (a occhio).
Serata asciutta. E’ già una notizia. Affluenza da valutare. Pro Patria con Pitou dall’inizio. Paci ne cambia 3. Divise liturgiche. Ferri e Pisano i capitani.
IL TABELLINO
PRO PATRIA – LUMEZZANE 4-1 (0-0)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Cavalli (1′ st Reggiori), Coccolo; Somma, Ferri, Mallamo (41′ st Palazzi), Barlocco (1′ st Piran); Pitou, Rocco (17′ st Citterio); Beretta (45′ st Toci). A disposizione: Pratelli, Curatolo, Nicco, Renault, Vaglica, Terrani. Allenatori: Massimiliano Caniato – Massimo Sala
Lumezzane (3-5-2): Carnelos; Pittino (17′ st Piga), Pisano, Dalmazzi; Moscati (45′ st Regazzetti), Malotti, Taugourdeau, Tenkorang (17′ st Tremolada), Pagliari; Corti, Iori (24′ st Pannitteri). A disposizione: Ottolini, Pogliano, D’Agostino, Scanzi, Ferro, Baldini. Allenatore: Massimo Paci
Arbitro: Lucio Felice Angelillo di Nola (Scribani / Leotta / Tassano)
Marcatore: Beretta (PP) al 12′, al 30′, su rigore al 33′ e al 34′, Corti (L) al 36′ st
NOTE: terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Pittino (L), Ferri (PP), Coccolo (PP), Pitou (PP), Pagliari (L), Carnelos (L) Angoli: 3-5 Recupero: 2′ pt / 5′ st Spettatori: 880 paganti e abbonati, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni