
SOLBIATE ARNO – Derby ricco di emozioni tra Solbiatese e Sestese, che impattano 1-1 come nella gara di andata. Il vantaggio è dei biancoazzurri, che sbloccano il risultato dopo neanche due minuti con l’eurogol di Pellini su calcio di punizione. I nerazzurri costruiscono diverse occasioni, ma solo sul finale riescono a trovare la rete del pareggio con Lorusso, subentrato negli ultimi minuti.
FISCHIO D’INIZIO – Solbiatese schierata con un 3-5-2: tra i pali Cavalleri; retroguardia composta da Lonardi L., Gabrielli e Monti; Cocuz vertice basso davanti alla difesaaffiancato da Galli e Laraia con Manfré e Riceputi sugli esterni; Torraca-Martinez la coppia d’attacco. 3-5-2 anche per la Sestese: in porta Ferrara; Cagia, Della Volpe e Scaglione in difesa; Spera, Pellini, Mhaimer, Lunghi e Bernasconi a centrocampo; Rancati e Russo la coppia offensiva.
PRIMO TEMPO – Parziale che fa impazzire le quote dei bookmakers, con i padroni di casa sotto per 0-1 dopo neanche due minuti di gioco per l’eurogol su calcio di punizione di Pellini, che trova l’angolino da oltre 30 metri con un destro secco di precisione chirurgica. Una doccia non fredda – ghiacciata – per gli uomini di Grieco, che in queste ultime quattro partite si giocano il primo posto, da difendere dagli assalti di Pavia e Caronnese. Tanti gli stimoli anche per i biancoazzurri, non ancora aritmeticamente salvi. Passano pochi minuti quando i nerazzurri potrebbero ristabilire la parità in una duplice occasione con cross insidioso di Martinez e colpo di testa di Torraca. Fino alla mezzora sono i padroni di casa a tenere le redini del gioco, perlomeno in percentuale di possesso palla, ma davanti alla retroguardia ospite faticano a trovare varchi. L’occasione più ghiotta arriva al 31′, quando Martinez spreca a tu per tu con Ferrara. Poco prima, Rancati aveva sfiorato il raddoppio con un mancino a incrociare. Dopo una punizione di Manfrè respinta dall’estremo difensore, si segnala nel recupero una chiusura decisiva di Mazzucchelli su Martinez.
SECONDO TEMPO – Più occasioni per la Solbiatese che per la Sestese in avvio di ripresa. I nerazzurri si presentano spesso e volentieri nella trequarti avversaria, ma nell’ultimo passaggio sono poco lucidi o precisi, e i biancoazzurri da parte loro si compattano per arginare gli assalti. La prima azione insidiosa arriva al 20′, con l’inzuccata di Laraia respinta da Ferrara. I padroni di casa pressano molto alto e si riversano letteralmente nella metà campo avversaria per provare almeno a ristabilire la parità, ma nei rimpalli non sono fortunati e sono costretti a indietreggiare. A metà frazione, un episodio che fa innervosire i locali: contrasto tra Torraca e Mazzucchelli in area, l’arbitro sanziona la simulazione. I padroni continuano a premere sull’acceleratore, mentre la Sestese non concretizza una possibile occasione alla mezzora, con la ripartenza di Rancati e Russo. Dopo una serie di calci d’angolo, al 39′ la partita torna in parità grazie al mancino vincente dell’appena entrato Lorusso. Il pareggio ovviamente galvanizza i nerazzurri, che ora non si accontentano di un punto e vogliono il bottino pieno. Ci provano con una doppia incornata di Martinez, che ha un’altra occasione a recupero già iniziato, negata da un impeccabile Ferrara. Termina 1-1 dopo 6 minuti.
La diretta
SECONDO TEMPO
51′: finisce qui, 1-1
51′: angolo Solbiatese, sponda in area e scarico per Giamberini che si coordina con il mancino e manda alto
49′: punizione da 30 metri per la Solbiatese; pallone morbido di Manfrè e Pellini allontana di testa
47′: Ferrara decisivo su Martinez! Lo spagnolo, a tu per tu con il portiere, prova a scavalcarlo con un pallonetto, ma il numero 1 si allunga più che può e manda in angolo
46′: dall’altra parte, inzuccata di Rancati fuori di poco
45′: pennellata di Lorusso sul secondo palo, Martinez ci arriva di testa ma schiaccia troppo e Ferrara para dopo il rimbalzo
43′: cross dalla sinistra e colpo di testa di Martinez alto sopra la traversa
39′: PAREGGIO SOLBIATESE! Corner di Manfrè e Lorusso, entrato da neanche un minuto, si gira in mezzo agli avversari e insacca con il mancino! 1-1!
35′: schema dalla bandierina con lo scarico per Mondoni che da fuori area si coordina perfettamente e va alla conclusione impattando di collo pieno un pallone che avrebbe trovato lo specchio se non fosse stato respinto dalla retroguardia
35′: cross a mezza altezza di Monti verso Martinez sul primo palo, Della Volpe riesce a mandare in angolo
32′: la stanchezza inizia a farsi sentire e Riceputi, sul fondo, controla male e il pallone esce dal campo
30′: ripartenza Sestese con lo scatto di Rancati che taglia il campo portandosi via l’uomo, poi appoggia sulla destra per Russo, anticipato
28′: ancora Torraca, Ferrara c’è: sulla ribattuta arriva Monti, a tu per tu con Lunghi, ma si alza la bandierina
27′: girata di Torraca e Scaglione si frappone con il corpo
25′: tiro al bersaglio della Solbiatese, che ci prova nella stessa azione con Torraca e Monti, entrambi ribattuti
23′: lancio lungo Solbiatese a innescare la velocità di Torraca, spalla a spalla con Mazzucchelli, l’attaccante cade in area e il direttore estrae il giallo per simulazione, tra le proteste della tifoseria locale
21′: passaggio del testimone tra i fratelli Lonardi; dentro Daniele, fuori Lorenzo
21′: l’azione prosegue, flipper nell’area piccola, Martinez prova due volte a calciare ma viene murato
20′: ripartenza Solbiatese su sbavatura di Lunghi; cross morbido di Galli per Laraia che colpisce di testa da dentro area e Ferrara in tuffo respinge
17′: cross di Mhaimer, Rancati tenta la rovesciata ma sfiora e basta
15′: sarà punizione dal limite per la Sestese; va Pellini, murato, poi Rancati sulla ribattuta calcia alto
15′: azione personale di Rancati che mette giù il pallone e scarta due uomini in velocità, poi poco fuori dall’area viene atterrato da Lonardi L., che pesca un giallo
13′: giallo per Lunghi e punizione per la Solbiatese vicino alla linea laterale, a una distanza di 25 metri circa; schema con appoggio di Manfrè per Laraia sul fondo, ma il pallone viene intercettato
10′: angolo di Manfrè, Ferrara esce direttamente coi pugni
9′: filtrante di Laraia in cerca di Martinez, ma Ferrara legge tutto e agguanta
7′: ancora Solbiatese, ora con il cross basso di Lonardi L. per Laraia, che prova a girarsi ma viene chiuso da Lunghi; sulla ribattuta c’è Galli che prova la conclusione, alta sopra la traversa
6′: Laraia da fuori area tenta il cross, ma ne esce un tiro che si spegne direttamente sul fondo
4′: angolo Solbiatese, Rancati anticipa tutti sul primo palo
3′: sulla respinta va al tiro Galli, murato; poi Lunghi anticipa Laraia, allontanando il pallone dall’area
3′: galoppata di Cocuz e tocco verso il centro, Della Volpe sporca
1′: stessi 22 di fine primo tempo
PRIMO TEMPO
47′: tutti negli spogliatoi, parziale di 0-1
46′: lancio lungo di Cocuz, Della Volpe è in vantaggio su Torraca e di testa appoggia per Ferrara, che ferma tutto
46′: Manfrè dalla bandierina, Rancati spazza di testa
46′: involata di Torraca sulla destra, Rossi è troppo lontano per raggiungerlo e il numero 11 può andare al cross basso in direzione di Martinez, chiuso dall’appena entrato Mazzucchelli che sporca in angolo
45′: ancora Galli, quasi dalla stessa posizione, e Pellini mura
45′: conclusione di Galli dal limite respinta da Bernasconi di schiena
44′: non ce la fa Cagia, costretto ad abbandonare il campo; al suo posto entra Mazzucchelli
42′: rimpallo nella trequarti ospite che favorisce la Solbiatese con Martinez che schizza sulla destra valendosi di tutta la sua fisicità per avere la meglio su Scaglione, ma poi al momento del cross, già in prossimità del fondo, si trascina il pallone oltre la linea
40′: Cagia a terra, gioco fermo e intanto si fa un cooling break
39′: proteste tra i tifosi di casa che reclamano un rigore su Torraca per un presunto spintone di Scaglione, giudicato regolare dal direttore di gara
37′: possesso ancora dei nerazzurri, che però restituiscono il pallone con un cross impreciso di Riceputi, direttamente sul fondo
36′: punizione per la Solbiatese da 20 metri circa, poco distante dal vertice dell’area; Manfrè mette giù il pallone, barriera a due per la Sestese, destro a mezza altezza e Ferrara respinge
34′: errore di disimpegno da parte di Laraia e gli ospiti ne approfittano recuperando palla nella loro metà campo, ma poi Russo sbaglia le misure nel tentativo di cambiare gioco e i nerazzurri ringraziano
31′: occasione divorata dai nerazzurri! Cocuz dalla trequarti serve rapidamente Galli che nello stretto innesca Martinez a tu per tu con Torraca, ma lo spagnolo pecca di imprecisione e il suo destro a incrociare esce di un soffio
30′: dall’altra parte, pallone profondo per Torraca che prova ad arrivarci in scivolata sulla marcatura di Cagia, che gli complica l’esecuzione e Ferrara interviene
29′: torna a rendersi pericolosa la Sestese; l’azione parte da un traversone di Bernasconi per Lunghi, che mette giù e crossa in mezzo; Rancati stoppa di petto, Gabrielli ci mette il piede ma il pallone torna dalle parti dell’attaccante ospite che fa partire il mancino e manca di poco lo specchio
25′: prima Riceputi, poi Manfrè portano palla orizzontalmente alla ricerca del varco giusto; scarico per Cocuz che dal centro opta per un filtrante in area, ma ad agguantare la sfera è Ferrara in uscita
22′: traversone di Lonardi L. dalla destra, fuori misura direttamente in fallo laterale
18′: fallo di Torraca su Rossi e altra punizione per la Sestese, lato sinistro, 35 metri circa; questa volta Pellini cerca i compagni in profondità e trova la testa di Rancati, che manda alto
16′: cross di Martinez, Della Volpe in mezzo c’è
14′: ancora Scaglione decisivo su Torraca, pronto a cercare la porta in girata su traversone di Riceputi dalla sinistra
13′: scambio Manfrè-Laraia sulla destra e cross in mezzo, spazzato da Scaglione in fallo laterale
9′: doppia occasione per la Solbiatese in una manciata di secondi; prima Martinez vince un contrasto con Della Volpe, di prepotenza punta il fondo e mette in mezzo un cross basso che sfila davanti ai pali senza essere intercettato; poi contro cross sul secondo palo dove Torraca colpisce di testa e manda alto
8′: pallone in verticale di Mhaimer per Rancati, che entra in area e apre il sinistro a giro mancando di poco l’incrocio sull’altro palo
4′: fraseggio dei padroni di casa in cerca di spazi sulla fascia, ma sulla sinistra c’è Pellini, perfetto anche in fase di interdizione
2′: GOL SESTESE!! Su punizione da 30 metri, Pellini carica il destro e va direttamente in porta, gonfiando l’angolino alla sinistra di Cavalleri! 0-1!
1′: prima irregolarità del match da parte di Gabrielli ai danni di Rancati, che guadagna una punizione sulla trequarti
1′: Solbiatese in nerazzurro, Sestese in bianco
Ore 15:30: ingresso in campo
Ore 15:25: riconoscimento con la terna
Ore 14:45: inizia il riscaldamento
IL TABELLINO
SOLBIATESE – SESTESE 1-1 (0-1)
Solbiatese: Cavalleri, Galli (38′ st Lorusso), Cocuz, Monti, Riceputi, Martinez, Torraca (30′ st Mondoni), Gabrielli, Lonardi L. (21′ st Lonardi D.), Laraia (33′ st Giamberini), Manfrè. A disposizione: Seitaj, Silla, Mongelli, Stoilkov. Allenatore: Grieco
Sestese: Ferrara, Scaglione, Rancati, Rossi (14′ st Olivieri), Della Volpe, Russo (33′ st Basso Serati), Mhaimer (39′ st Spera), Pellini, Bernasconi (33′ st Macchi), Cagia (44′ pt Mazzucchelli), Lunghi. A disposizione: Rago, Arrigoni, Romano, Passaretta. Allenatore: Tomasoni
Arbitro: Mainini di Busto Arsizio (Zanibelli, Di Traini)
Marcatori: pt: 2′ Pellini (SES); st: 39′ Lorusso (SOL)
Note: Serata serena, terreno sintetico in ottime condizioni, spettatori 300 circa. Ammoniti: Grieco all. (SOL), Lunghi (SES), Lonardi L. (SOL), Torraca (SOL), Pellini (SES). Calci d’angolo: 9-0. Recupero: 2’+ 6′.
Inviata Silvia Alabardi