
VARESE – L’Asti, così come il Saluzzo, si conferma un avversario indigesto al Varese: l’1-1 dell’Ossola contro i piemontesi fa forse ancor più male della sconfitta di domenica scorsa, perché in parallelo il Bra è inciampato in casa contro il Chieri (1-1) ultimo in classifica. Eppure i presupposti per una vittoria “comoda” c’erano tutti: biancorossi in vantaggio con il bellissimo pallonetto fatto con il ginocchio da Marchisone, ma una svista difensiva su un traversone da destra propizia il pareggio di Camatta. Nella ripresa il Varese ha sempre il pallino del gioco, ma costruisce troppo poco: allo scadere, su un’azione confusionaria, il pallone carambola in rete dopo il tocco di un difensore, ma viene segnalato un precedente fuorigioco di Romero (che di testa sulla rovesciata di Banfi aveva preso la traversa). Il Varese resta a -12, boccone amarissimo per i biancorossi.
FISCHIO D’INIZIO – 4-3-3 confermato per mister Floris (che, squalificato, lascia la panchina al vice Provenzano) che però cambia qualche interprete. In difesa, davanti a Piras, mancherà capitan Vitofrancesco: spazio dunque a Ferrieri, Bonaccorsi, Mikhaylovskiy (capitano) e Ropolo, con D’Iglio riproposto in mezzo affiancato dal rientrante De Angelis e da Valagussa (in panchina Daqoune); davanti stesso tridente di Saluzzo con Banfi che ha recuperato dopo lo spavento e la notte in ospedale e completerà il reparto con Romero e Marchisone (Barzotti acciaccato in panchina). 3-5-2 per gli ospiti con Manasiev in cabina di regia affiancato da Mayr e Vanegas con Garcia e Camatta sulle corsie a supporto di Diop e Valente; dietro prendono posto Gjura, Cardore e Ricci a schermare Brustolin.
PRIMO TEMPO – Il Varese inizia subito a fare la partita con l’Asti che prova a difendersi con ordine. All’11’ Banfi dal nulla s’inventa una conclusione che si schianta sul palo esterno. L’episodio da fiducia ai biancorossi che alzano i giri e tre minuti dopo passano in vantaggio: Mikhaylovskiy spazza dalla difesa, Cardore interviene goffamente di testa e apparecchia per Marchisone che di ginocchio inventa un pallonetto che buca Brustolin. Marchisone ci riprova poco dopo dalla trequarti con un destro ribattuto dal portiere e l’Asti dal nulla pareggia: cross di Gjura, difesa biancorossa disattenta e Camatta si coordina sparando in porta l’1-1 con un mancino potente. Il Varese avrebbe subito la chance per tornare in vantaggio: punizione laterale e sponda di Ropolo per Romero che viene anticipato di un nulla da Gjura a due passi dalla linea di porta. Nel finale è sempre il Varese a condurre le danze, ma mancano i presupposti per il gol.
SECONDO TEMPO – Ritmi più blandi nella ripresa: il Varese resta sempre in controllo del match, ma ai biancorossi mancano le idee giuste. D’Iglio riesce a imbucare Banfi che viene provvidenzialmente chiuso da Cardore che, dopo aver propiziato il vantaggio biancorosso nel primo tempo, questa volta lo evita. De Angelis non inquadra la porta da fuori, mentre l’Asti non si fa quasi mai vedere dalle parti di Piras. La miglior occasione per il Varese capita a poco più di un quarto d’ora dalla fine: corner e sponda di Ferrieri raccolta ancora una volta da Gjura sulla linea che spazza anticipando tutti. Ghiardelli appena entrato rischia un rosso clamoroso (due gialli che ci stavano tutti): l’arbitro lo grazia dandogli solo il primo e Siciliano lo toglie subito. Il Varese insiste e Romero sfiora l’incrocio dei pali di testa. Finale di speranza e all’ultimo secondo succede di tutto: rovesciata di Banfi, deviazione in tuffo di testa di Romero che colpisce la traversa e rimpallo su un difensore con il pallone che carambola in rete, ma viene segnalato il fuorigioco di Romero. E qui si spengono le speranze di vittoria dei biancorossi.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
51′ – Urlo dell’Ossola strozzato in gola, finisce qui: 1-1. E anche il Bra, a sorpresa, ha pareggiato con l’ultima in classifica.
50′ – Pallone in rete, ma si alza la bandierina! Tutto fermo! Cross di Ferrieri, batti e ribatti in area con rovesciata di Banfi sula quale s’inserisce Romero in tuffo di testa: pallone sulla traversa, ribattuta e autorete. Ma per l’assistente Romero era in fuorigioco.
50′ – Piras al rinvio, mancano 30”. Rimessa laterale in zona d’attacco: ultima occasione.
49′ – Punizione da centrocampo di Maccioni: Ferrieri di testa non impensierisce Brustolin.
48′ – Transizione del Varese con Bonaccorsi che si crea lo spazio sulla trequarti: tocco largo che avrebbe messo Banfi in porta sbagliato, e l’attaccante del Varese non riesce a portarsi a casa il corner.
47′ – Kean tiene palla alla bandierina, il Varese riprende il possesso ma Ferrieri sbaglia tutto: cross dell’Asti preda di Piras.
46′ – Ferrieri si avventura in un dribbling improbabile in mezzo al campo e perde palla. L’Asti riparte con lo stesso Ferrieri che prova a rimediare, ma commette fallo.
45′ – Banfi sbaglia un appoggio. Daqoune e Romero riescono a recuperare, ma il comodo tocco di Piccioli per Maccioni è nettamente fuori misura. Cinque minuti di recupero.
44′ – Maccioni batte in mezzo: sponda di Barzotti, ma non tocca nessuno e Brustolin la fa sua.
43′ – Vanegas in scivolata ferma col braccio il taglio di Maccioni. L’arbitro fa proseguire ma non si concretizza il vantaggio e quindi torna sui suoi passi ammonendo il centrocampista ospite.
42′ – Cross di Romero: troppo lungo e compagni troppo arretrati. Brustolin continua a rischiare il secondo giallo sui rinvii, ma il tempo stringe e il Varese inizia a innervosirsi.
41′ – Fuori Diop, dentro Kean.
40′ – Fallo netto di Mayr su Valagussa: giallo inevitabile.
39′ – Occasionissima Varese! Cross di Ferrieri per Romero che anticipa Brustolin alzando un campanile. Un difensore ospite svirgola e Romero apre per Ferrieri: altro traversone, questa volta preciso, proprio per Romero che di testa sfiora l’incrocio dei pali.
37′ – Esce proprio Ghiardelli: Siciliano non ha approvato il doppio fallo in pochi istanti.
36′ – Occasione per il Varese! Banfi controlla in area ma, non potendo calciare spalle alla porta, appoggia a Valagussa che viene anticipato da Ghiardelli che resta a terra. Fallo per l’Asti che respira.
35′ – Maccioni strappa palla a Ghiardelli che lo strattona in maniera alquanto netta. L’arbitro lo grazia nell’incredulità dell’Ossola.
34′ – Punizione di Maccioni in area che sfila sul secondo palo: Ferrieri potrebbe metterla tesa in mezzo, ma la alza propiziando l’intervento di un difensore che fa ripartire l’Asti.
33′ – Subito sprint di Maccioni che costringe Ghiardelli a spendere un giallo.
32′ – Altro doppio cambio per il Varese: fuori Marchisone e D’Iglio, dentro Barzotti e Maccioni.
31′ – Fuori Manasiev (D’Iglio lo invita ad uscire con più enfasi), tocca a Ghiardelli.
30′ – Svirgolata di Vanegas in mezzo al campo: Valagussa ci prova dalla trequarti ma spara alto.
29′ – Rimessa Asti: spizzata che termina fra le braccia di Piras. Il Chieri ha pareggiato a Bra.
27′ – Stessa azione del primo tempo: questa volta la sponda è di Ferrieri sul secondo palo, ma c’è sempre Gjura sulla linea ad anticipare tutti.
26′ – Gjura chiude Marchisone: pallone sulla bandierina e fuori, per il Varese è calcio d’angolo, per l’arbitro è rimessa. Il corner arriva proprio sulla gittata lunga in area.
25′ – Rinvio di Brustolin, Diop allarga il gomito su Bonaccorsi: giallo.
24′ – Cross di Marchisone: Banfi reclama un rigore, ma il tocco è stato veramente lievissimo e l’attaccante si è lasciato andare. Ferrieri a destra tiene vivo il pallone, ma calibra malissimo la misura del cross.
23′ – Bella azione nello stretto del Varese tra D’Iglio, Marchisone e Banfi con l’appoggio di quest’ultimo che è fuori misura per Valagussa.
21′ – Pallone lungo, il Varese riparte e Romero si conquista un fallo sulla trequarti difensiva. Doppio cambio per il Varese: fuori De Angelis e Ropolo per Piccioli e Daqoune.
20′ – Corner per l’Asti.
19′ – Bella conclusione, facile però per Piras.
18′ – Sponda di Banfi che non viene raccolta da nessuno. L’Asti riparte con Mayr: Marchisone lo insegue intervenendo apparentemente sul pallone, ma per l’arbitro è fallo e arriva anche il cartellino. Cardore sul pallone dai venticinque metri.
17′ – Diop svetta più alto di tutti e allontana.
16′ – Imbucata strepitosa di D’Iglio per Banfi, ma è provvidenziale l’intervento di Cardore che anticipa la conclusione di un nulla. Corner per il Varese.
15′ – Il Varese attacca da sinistra; pallone ribattuto e De Angelis con il mancino chiude troppo.
14′ – Mikhaylovskiy si rifugia da Piras: lancio lungo per Banfi che non può intervenire. Brustolin la fa sua.
13′ – Bonaccorsi si sgancia, ma D’Iglio non può controllare. Il Varese torna in possesso: altro lancio per la spizzata di Banfi che si perde sul fondo. Varese con poche idee in questa fase.
12′ – Manasiev va direttamente in porta: conclusione rasoterra che non può impensierire Piras.
10′ – Valagussa in ritardo su Garcia: punizione dal centro-destra per l’Asti.
8′ – Valenti stende Marchisone a sinistra; per l’arbitro è semplice rimessa laterale. Cross di Ropolo e fuorigioco di Romero.
7′ – Ammonito Brustolin per perdita di tempo. Il portiere ospite se la prende con i suoi compagni che non si erano disposti come voleva.
6′ – Fucilata di D’Iglio, imprendibile per i compagni.
5′ – Rilancio in avanti e altro fallo di Gjura, questa volta su Romero. Punizione dalla trequarti sinistra per il Varese. Il Bra nel frattempo è passato in vantaggio con il Chieri.
4′ – Valenti difende palla a destra conquistando una rimessa laterale; pallone respinto e Gjura commette fallo.
3′ – Mayr attacca a destra, ma perde il tempo per l’imbucata ad un compagno. Il Varese può ripartire.
2′ – Lancio profondo per Marchisone che viene anticipato da Brustolin.
1′ – Manasiev prova lo sfondamento centrale, venendo subito fermato.
Ore 15.33 – Fischio d’inizio! Possesso Asti.
Ore 15.31 – Tornano in campo le due squadre, nessun cambio in vista.
PRIMO TEMPO
47′ – Finisce qui il primo tempo: 1-1 tra Varese e Asti.
46′ – Pallone arretrato, rimessa laterale dalla parte opposta per i biancorossi.
45′ – Mentre parte un minuto di recupero viene fischiato un fallo su Banfi: punizione da destra per il Varese, con D’Iglio che si appresta a battere.
44′ – Bello spunto di De Angelis a destra e cross basso sul primo palo dove Banfi non può intervenire in maniera pulita.
42′ – Banfi esagera con un paio di giocate di troppo; l’Asti rilancia lungo, ma Valenti finisce in fuorigioco.
40′ – Inserimento di D’Iglio, Marchisone perde l’attimo per servirlo.
38′ – Pallone messo fuori. Cross di Banegas che Piras aspetta quasi sulla linea per farlo suo con sicurezza.
37′ – Strattonata di Banfi su Manasiev, punizione per l’Asti dalla trequarti.
36′ – Brustolin rischia sulla pressione di Banfi, ma si disimpegna bene. Veloce transizione piemontese e rimessa offensiva per gli ospiti.
35′ – Altro contrasto, altro giocatore a terra. Nulla di grave per D’Iglio, si può ripartire.
34′ – Pallone largo per Ferrieri: cross calibrato male che rischia però di infilarsi in porta, con Brustolin che di pugno respinge.
33′ – Manasiev in ritardo su Banfi. Punizione dalla trequarti arretrata per il Varese.
32′ – Lo stesso De Angelis riprende il possesso venendo strattonato da Mayr; ci poteva stare il giallo.
31′ – Si può ripartire con un pallone scodellato.
29′ – De Angelis a terra, gioco fermo per qualche minuto.
27′ – Occasionissima Varese! D’Iglio la mette lunga sul secondo palo: sponda di Ropolo in mezzo dove Gjura anticipa Romero da due passi alzando un campanile. Banfi cerca l’acrobazia commettendo però fallo per gioco pericoloso.
26′ – Punizione da sinistra per il Varese.
25′ – Cardore recupera un pallone sulla trequarti; il Varese non deve ora avere fretta.
24′ – Brutta lettura da parte della difesa biancorossa in occasione del gol: Bonaccorsi non era in area, De Angelis è andato in mezzo al fianco di Mikhaylovskiy e Ferrieri si è fatto attrarre dal pallone bucando l’intervento e lasciando troppo spazio a Camatta.
23′ – PAREGGIA L’ASTI!!! CAMATTA FREDDA PIRAS!!! Gjura ha tempo a destra per controllare e mettere in mezzo: il pallone sfila lungo dove Camatta sorprende Ferrieri alle spalle e col mancino infila di potenza in porta!
22′ – Marchisone ci riprova! De Angelis propizia un retropassaggio sbagliato di Vanegas: Marchisone controlla al limite e scarica una bordata centrale di destro che Brustolin può solo respingere. Pallone al limite e De Angelis svirgola in caduta con il mancino.
21′ – Cross da sinistra di Garcia, Ferrieri di petto propizia l’intervento di Piras.
19′ – Sventagliata in mezzo messa fuori dalla difesa biancorossa.
18′ – Spinta di Banfi a metà campo; punizione per l’Asti.
17′ – Pubblico caldissimo: Banfi resta a terra, ma il fallo viene fischiato per un contrasto successivo di Bonaccorsi. La tifoseria di casa non la prende bene.
16′ – La Curva infiamma l’Ossola che risponde alzandosi in piedi per applaudire la squadra.
14′ – MARCHISONE!!!! PRIMO GOL IN BIANCOROSSO!!! Rilancio lungo di Mikahylovskiy e pessima lettura di Cardore che di testa la mette a metà strada fra Marchisone e Brustolin: l’attaccante biancorosso arriva prima e di ginocchio alza un pallonetto che s’infila in rete!
11′ – Palo esterno di Banfi! Da posizione decentrata sulla sinistra, l’attaccante biancorosso avrebbe il cambio gioco su Ferrieri ma, vedendo Brustolin fuori dai pali, libera un sinistro improvviso che si schianta sul legno alla destra del portiere.
10′ – Verticalizzazione di Valagussa troppo forte per Romero che non la può controllare.
9′ – Varese ricacciato indietro. D’Iglio si conquista un fallo.
8′ – Schema corto a liberare Ropolo, ma il pallone a rimorchio non passa. Rimessa Varese e cross dello stesso Ropolo, ma Bonaccorsi commette fallo in attacco.
7′ – Romero apre per Ferrieri: cross da destra alzato in corner dalla parte opposta.
6′ – Romero scende sulla propria trequarti a prendersi un fallo. Il Varese può ripartire.
5′ – Cross di Ferrieri ribattuto; D’Iglio prova a servirlo nuovamente, ma i due non s’intendono.
4′ – Romero fa scorrere per Marchisone, ma il pallone sfila lungo.
3′ – Buona pressione offensiva del Varese, ma l’Asti si chiude bene.
1′ – Subito lancio per Valagussa che viene anticipato da Brustolin.
Ore 14.33 – Fischio d’inizio! Primo possesso per il Varese!
Ore 14.31 – Ingresso in campo delle due squadre: Varese in maglia rossa con pantaloncini bianchi, Asti in grigio.
Ore 14.15 – Giocatori negli spogliatoi.
Ore 14.00 – Squadre in campo per il riscaldamento.
IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – ASTI 1-1 (1-1)
Città di Varese (4-3-3): Piras; Ferrieri, Bonaccorsi, Mikhaylovskiy, Ropolo (21′ st Daqoune); De Angelis (21′ st Piccioli), D’Iglio (32′ st Maccioni), Valagussa; Banfi, Romero, Marchisone (32′ st Barzotti). A disposizione: Ferrari, Malinverno, Marangon. Allenatore: Provenzano
Asti (3-5-2): Brustolin; Gjura, Cardore, Ricci; Garcia, Mayr, Manasiev (31′ st Ghiardelli – 37′ st Parrinello), Vanegas, Camatta; Valenti, Diop (41′ st Kean). A disposizione: Dosio, Favale, Isoldi, Parrinello, Gazoul, Ferrari, Sancinito. Allenatore: Siciliano
Arbitro: Alessio Amadei di Terni (Laura Gasparini di Macerata – Matteo Di Berardino di Teramo)
Marcatori: pt: 14′ Marchisone (V), 23′ Camatta (A)
Note – Soleggiato, campo in non perfette condizioni. Ammoniti: Brustolin (A), Marchisone (V), Diop (A), Ghiardelli (A), Mayr (A). Angoli: 3-1. Recuperi: 1’+5′
Inviato Matteo Carraro
Siamo a metà secondo tempo di un malinconico Varese asti 1 1. Oggi “loro”, sportivamente odiati vicini, hanno appena battuto la prima in classifica in serie A. Ho deciso allora di fantasticare un po’. Certo sempre “loro” hanno avuto il grande c..o di trovare sulla loro strada alcuni fra gli uomini più ricchi del mondo, beati loro. Noi, inteso come provincia di Varese, abbiamo invece il c..o di avere diverse buone squadre in serie D, e magari il prossimo anno ne avremo anche di più. E qui iniziano i miei pensieri probabilmente fantascientifici. Questi presidenti di Varese, Varesina, Solbiatese, ecc… società nel giro di una ventina di km una dall’altra, visto che investono ogni anno soldi per arrivare, quando va bene secondi in serie D o magari vincere l’eccellenza, perché non provano a sedersi intorno a un tavolo e immaginare una bella squadra, legata a tutta la provincia, che possa ben figurare almeno in serie B, o perché no in serie A
con un unico grande settore giovanile che probabilmente alimenterebbe da se la rosa della prima squadra. Certo chi mette i soldi vorrebbe anche decidere come spenderli ma, visto che il magnate di turno difficilmente si fermerà anche a Varese, ho provato un po’ a fantasticare e immaginare un società calcistica che possa inorgoglire i “tifosi” veri del calcio nostrano.
Perdonate se mi sono dilungato ma sognare è ancora gratis.