LA POSTA IN PALIO – Allenamento pomeridiano sotto il sole di Masnago per il Varese chiamato a vincere la prossima sfida, quella in casa contro il Legnano dell’ex Tomasoni ultimo in classifica e quasi spacciato con soli 15 punti raccolti. I biancorossi sono a -1 dalla vetta dietro a Cuneo e Inveruno e in compagnia della Caronnese; dunque il loro destino dipenderà anche dalle avversarie. Il Cuneo sfida il Chieri che è il prossimo avversario del Varese, mentre l’Inveruno se la vedrà con la Pro Sesto. La Caronnese invece attende la Pro Settimo che mercoledì ha strappato un punto prezioso a Masnago.

LA SQUADRA –  Oggi pomeriggio il Varese si è allenato allo stadio dove domani mattina effettuerà la rifinitura. In difesa il tecnico potrebbe far rifiatare Bonanni dando spazio al ’98 Granzotto, il resto del reparto sarà identico con Luoni e Ferri in mezzo, Talarico a destra e Pissardo in porta. A centrocampo (Zazzi ancora indisponibile) dovrebbe tornare titolare Bottone e accanto a lui dovrebbe esserci il ’96 Vingiano. Sugli esterni potrebbe tornare a disposizione Rolando che ha tolto il gesso e indossato il tutore. Becchio e Innocenti non hanno particolarmente brillato nell’ultima sfida, ma l’allenatore potrebbe dar spazio ad entrambi, tra le alternative c’è il ’96 Lercara. In avanti Gucci è il favorito tra gli attaccanti per affiancare Giovio.

IL BETTI – Il cammino è in salita, ma a Bettinelli piace raccogliere le sfide e quella del Varese non è certo una mission impossibile. La rosa ha tutte le qualità per potercela fare: «Il problema è che da qui alla fine troveremo molto squadre come la Pro Settimo che si chiuderanno nella loro metà campo – le parole del tecnico –. Dobbiamo essere più veloci di testa. In questo tipo di partite bisogna far girare la palla velocemente e andare sugli esterni per cercare l’uno contro uno e il fondo per andare a crossare».

BLOCCO DEL TRAFFICO – Per questioni di ordine pubblico, la Questura di Varese ha disposto la limitazione del traffico attorno allo stadio a partire dalle 13 di domenica. L’ingresso del settore Tribuna sarà quello via Vellone, mentre per il settore Distinti l’accesso sarà da via Stadio. Non finisce qui: il parcheggio di Piazzale De Gasperi non sarà a disposizione dei tifosi locali, ma sarà riservato esclusivamente alla tifoseria lilla.
Le biglietterie del “Franco Ossola” saranno aperte regolarmente dalle ore 13.30 di domenica.

Elisa Cascioli

Articolo precedenteIl derby si avvicina, Caja: “Vogliamo dare un’altra gioia ai tifosi”
Articolo successivoIl programma sportivo del weekend dell’1-2 aprile