
Il Bodio Buguggiate Accademy torna subito alla vittoria, dopo il mezzo passo falso della scorsa settimana, imponendosi con un risultato rotondo. Nel match tra Cuassese e Mercallo, accade tutto in un minuto: entrambe le squadre vanno a segno, fissando il punteggio sull’1-1. La Vergiatese perde l’occasione di riaprire i giochi per il titolo e cade contro il Tre Valli, in una partita che avrebbe potuto rilanciarla in classifica. Nella sfida di bassa classifica, il San Luigi interrompe un lungo digiuno di vittorie, battendo la Virtus Bisuschio. Infine, la Jeraghese incassa un’altra sconfitta contro il San Michele, che continua a mantenersi a ridosso delle posizioni di vertice.
Bodio Buguggiate Accademy – Malnatese 5-0
La capolista Bodio Buguggiate Academy vuole subito rimettere le cose in chiaro dopo il pareggio della scorsa giornata e tornare al suo consueto ritmo vincente. Di fronte si trova la Malnatese, che invece arriva da una vittoria convincente contro il San Michele. I padroni di casa partono subito forte e, sin dai primi minuti, dimostrano la propria superiorità. La Malnatese è costretta a difendersi e prova a farsi vedere in attacco solo con qualche ripartenza. Il Bodio mantiene il controllo del gioco e, al 30′, Fidanza segna il primo gol della partita. Poco prima dell’intervallo, al 37’, Frigo firma il raddoppio, portando il risultato sul 2-0. Nella ripresa, la squadra neroverde non si accontenta e continua a spingere. Fidanza, autore di una prestazione da protagonista, segna altre due reti, portando il suo bottino personale a tre gol. Tra le sue due marcature, trova spazio anche Montorfano, che sigla il quinto gol della partita. Il Bodio termina il match con un convincente 5-0, ripartendo così subito dopo il pareggio precedente. Con il turno di riposo del Laveno Mombello, la capolista si trova ora a cinque punti di vantaggio sulla seconda. La Malnatese, dopo l’ottima vittoria della settimana scorsa, non riesce a dare continuità ai suoi risultati e esce sconfitta dal campo.
IL TABELLINO
BODIO BUGUGGIATE ACCADEMY – MALNATESE 5-0 (2-0)
Bodio Buguggiate Accademy: Nicora, Dintino (30’ st Oblatore), Montorfano, Tiago, Tonetto, Di Clemente, Frigo, Bardelli (18’ pt Vicario), Bruno (23’ st Salvadori), Marchinu (42’ st Marcolongo), Fidanza (36’ st De Gaetano). A disposizione: Lo Vecchio, Pastore, Fasola. Allenatore: Miglioli
Malnatese: Pettinato, Shpati, Daniele Luca, Stillavato (25’ st Perera), Garghentini, Bruno, Gobbi, Giovanni Braghini, Cavadini (32’ st Stimolo), Samuele Luca (1’ st Pietro Braghini), Ben Belgacem (1’ st Sciannamea). A disposizione: Borghi, Cremonesi, Di Nardo, Bernasconi. Allenatore: Arnaldo
Arbitro: Lorenzo Bottazzi di Gallarate
Marcatori: pt: 30’ Fidanza (B), 37’ Frigo (B); st: 8’ Fidanza (B), 26’ Montorfano (B), 35’ Fidanza (B)
Note – Ammoniti: Marchinu (B); Espulsi: Montorfano (B)
Cuassese – Mercallo 1-1
Cuassese e Mercallo si ritrovano ancora una volta a fronteggiarsi, dopo i numerosi incontri della prima parte di stagione, inclusa la doppia sfida in semifinale di Coppa Lombardia, vinta dal Mercallo. In campionato, però, gli ospiti non sono riusciti a ripetere le stesse prestazioni, mentre la Cuassese si trova nelle posizioni alte della classifica. Il match si presenta equilibrato, ma ci sono momenti in cui il gioco si accende. Al 19′ è Parasci a portare in vantaggio la Cuassese, ma appena un minuto dopo, al 20′, Librizzi ristabilisce subito la parità per il Mercallo. Nella ripresa, i padroni di casa cercano di accelerare per cercare quei tre punti fondamentali, ma la tenuta difensiva degli ospiti si rivela solida. Nonostante gli sforzi, la Cuassese non riesce a riportarsi alla vittoria, vedendo così il distacco dalla prima in classifica crescere ulteriormente. Il Mercallo, dal canto suo, si porta a casa un buon punto ma continua a rimanere nella parte bassa della classifica.
IL TABELLINO
CUASSESE – MERCALLO 1-1 (1-1)
Cuassese: Ratti, Hilal, Scalisi (32’ st Solazzi), Rosciano, Mazzucchi, Vece, Bevilacqua (23’ st Ghiringhelli), Galipo (32’ st Niglio), Narcisi (14’ st Marzola), Cardelli, Parasci. A disposizione: Gatti, Rottoli, Serio, Urias
Mercallo: Guaglini, Rubino, Enrichetti, Fiorini (29’ st Assal), Casoni, Nucatola, Dal Molin, Barison, Bracciano, Chiaravalloti, Librizzi. Allenatore: Rambus
Arbitro: Patrizio Palmeri di Varese
Marcatori: pt: 19’ Parasci (C), 20’ Librizzi (M)
Note – Ammoniti: Hilal (C), Narcisi (C), Barison (M); Espulsi: Rosciano (C)
San Luigi Accademy – Virtus Bisuschio 3-1
Ad Albizzate, si affrontano due squadre in difficoltà, San Luigi e Virtus Bisuschio, entrambe alla ricerca di un riscatto in un match che vede gli ospiti presentarsi con soli 11 giocatori, con i mister a disposizione in panchina. La partita si sblocca subito: all’8′ il San Luigi passa in vantaggio grazie a un angolo battuto con precisione. La palla arriva sui piedi di Pistoletti, che da posizione ravvicinata calcia in porta; Vedovato riesce a toccare il pallone, ma non evita che finisca in rete. È 1-0 per i padroni di casa. Non passa neanche un minuto che il San Luigi raddoppia: al 10′, Lelmini approfitta di un’incomprensione difensiva e insacca il pallone nell’angolino, portando il risultato sul 2-0. Con il doppio vantaggio, la partita sembra scivolare facilmente nelle mani del San Luigi, ma la Virtus non si arrende e prova a reagire. Dopo un’ottima azione personale di Capoku, il giocatore tenta di servire Morcelli davanti al portiere, ma quest’ultimo manca il controllo e sfuma così una buona occasione. Il primo tempo si conclude con il San Luigi in vantaggio per 2-0. Nella ripresa, la partita cambia volto: al 10′, Capoku, dopo un grande inserimento, viene steso in area da Zamberletti e l’arbitro concede il rigore. Catania si presenta dal dischetto e realizza il gol, riaprendo la partita con il 2-1. Dopo questo gol, il San Luigi sembra subire il colpo, mentre la Virtus cresce e si fa pericolosa. Un tiro dalla distanza sfiora il pareggio, ma la fortuna non è dalla parte degli ospiti. Al 33′, il San Luigi chiude i conti: Pistoletti riceve il pallone da fuori area e, con un potente tiro, lo manda sotto l’incrocio dei pali per il 3-1 definitivo. La partita finisce con il San Luigi che torna alla vittoria dopo mesi di risultati deludenti, mentre la Virtus, nonostante le difficoltà, ha lottato fino alla fine, senza riuscire però a evitare la sconfitta.
IL TABELLINO
SAN LUIGI ACCADEMY – VIRTUS BISUSCHIO 3-1 (2-0)
San Luigi Accademy: Zamberletti, Basso, Cortese (28’ st Marinelli), Seran, Gerace (40’ st Machacuay), Dalla Tezza, Ielmini, Ahmed, Pistoletti (34’ st Bava), Perfetto (18’ st Livi), Soumahoro (15’ st Fontana). A disposizione: Pizzingalli. Allenatore: Tomasini
Virtus Bisuschio: vedovato, Schirosi, Licchetta, Catania, Di Conza, Dipalo, Russo, Dal Maso, Capoku, Cascone, Morcelli. Allenatore: Buonamico
Arbitro: Roberto Bernacchi di Gallarate
Marcatori: pt: 8’ Pistoletti (S), 10’ Ielmini (S); st:10’ Catania (V), 33’ Pistoletti (S)
San Michele – Jeraghese 4-2
Il San Michele, per rimanere aggrappato al gruppo di testa, non può permettersi ulteriori passi falsi dopo il deludente risultato della scorsa settimana. Di fronte ha una Jeraghese che, nonostante le difficoltà recenti, ha sempre dimostrato di essere una squadra combattiva, pronta a dar battaglia. La partita si indirizza subito nel verso giusto per i padroni di casa, che dopo soli dieci minuti passano in vantaggio con Camara. La Jeraghese, però, non si arrende facilmente e, al 27’, pareggia con un gol di Poretti. Un momento che avrebbe potuto far vacillare il San Michele, ma a risollevare la squadra ci pensa il bomber Konate, che riporta i suoi in vantaggio. Nel secondo tempo, il San Michele aumenta il suo vantaggio con Kiakite, che sigla la rete del 3-1. Gli ospiti non si arrendono e, ancora con Poretti, riaprono la partita, accorciando le distanze. Tuttavia, la superiorità del San Michele emerge chiaramente e, con il gol del 4-2 firmato nuovamente da Konate, i sogni di rimonta della Jeraghese vengono spezzati. Con questa vittoria, il San Michele mantiene il passo delle squadre di testa, mentre la Jeraghese, nonostante gli sforzi, non riesce ancora a raccogliere punti importanti.
IL TABELLINO
SAN MICHELE – JERAGHESE 4-2 (2-1)
San Michele: Avigni, Jara, Jbara (38’ st Hassairi), Camara, Zanotti, Fumagalli, Broggi (30’ st Rizzo), Di Giorgio, Konate (41’ st Fratello), Russo (18’ st Gharsellaoui), Kiakite (36’ st Coipan). A disposizione: Riccardi, Petuillo
Jeraghese: Bano, Caldirola, Ibeni, Paliotto, Pastore, Omodei, Poretti, Scaldaferri, Aguibi, Zanzi, Di Caro (22’ st Colombo). A disposizione: Anastasia. Allenatore: D’Alessio
Arbitro: Gabriele Monfardini di Varese
Marcatori: pt: 10’ Camara (S), 27’ Poretti (J), 29’ Konate (S); st: 3’ Kiakite (S), 5’ Poretti (J), 9’ Konate (S)
Note – Ammoniti: Jara (S), Jbara (S), Fumagalli (S); Espulsi: Di Giorgio (S)
Union Tre Valli – Vergiatese 2-0
Prova di maturità non superata per la Vergiatese, che si ferma sul più bello in una partita che avrebbe potuto segnare una svolta per la sua classifica. L’Union Tre Valli, con due reti nel primo tempo, chiude la pratica e blocca sul nascere la rincorsa degli ospiti. A sbloccare il risultato è Russo, che apre le marcature nel primo tempo, seguito da Filosa che raddoppia poco dopo. Nonostante i tentativi della Vergiatese di reagire, la squadra ospite non riesce a vincere quella che sarebbe stata una partita fondamentale per agganciare Cuassese e Cantello in classifica. L’Union Tre Valli gestisce il vantaggio senza difficoltà e porta a casa una vittoria importante, mentre per la Vergiatese resta l’amaro in bocca per un’occasione sprecata che avrebbe potuto avvicinarla alle posizioni più alte.
IL TABELLINO
UNION TRE VALLI – VERGIATESE 2-0 (2-0)
Union Tre Valli: Glaviano, Villella (29’ st Foresta), Doudi, Zanollo, Bonatti (36’ st Gardin), Rogna, Filosa (43’ st Serafin), Bregani, Nossa, Granata, Russo (20’ st olivas). A disposizione: Riboni
Vergiatese: Ignat, Colombo, Henzen, Costanzo (36’ st Minutolo), Terzoglio, Roncari, Pozzi (13’ st Tchagouni), Bergamaschi, Mangione, Turri, Manzini (1’ st Mingolla). A disposizione: Cerbino. Allenatore: Mazzetti
Arbitro: Matteo Stacchiotti di Varese
Marcatori: pt: 20’ Russo (U), 34’ Filosa (U)
Note – Ammoniti: Nossa (U), Bonatti (U), Russo (U), Henzen (V); Espulsi: Granata (U)
GAZZADA SCHIANNO – LAVENO MOMBELLO RINVIATA
Andrea Di Benedetto