A realistic hardwood textured basketball court illustration. EPS 10. File contains transparencies.

I Knights Legnano sono ormai da anni presenti nelle scuole, sia con le lezioni pratiche in campo sia con incontri ed eventi rivolti alla diffusione della pratica sportiva, ma anche alla sensibilizzazione su quello che comporta essere un atleta professionista, o un operatore nel mondo dello sport.

Quest’anno, grazie anche all’aiuto della Prof.ssa Ilaria Rutigliano, il Legnano Basket si è fatto promotore di un concorso artistico che ha coinvolto la scuola I.I.S.S. “G. Torno” di Castano Primo. Il contest grafico “Vesti i Knights” è stato proposto all’interno di alcune classi dell’istituto e aveva il fine di rielaborare graficamente e artisticamente alcune foto di gioco dei biancorossi, creando delle opere d’arte con diverse tecniche che, attraverso la bellezza e l’eleganza dello sport della pallacanestro, potessero mettere in luce anche le conoscenze acquisite dagli studenti.

Gli elaborati sono stati consegnati alla Prof.ssa e sono in verifica per la validità dei prodotti grafici dei candidati. Una volta deliberati, verranno valutati da una commissione per decretare un vincitore, il cui elaborato sarà stampato su una maglia celebrativa che i ragazzi della Prima Squadra vestiranno in occasione di una partita casalinga in cui verrà anche premiato il vincitore.

Come ultimo atto del progetto i Knights e la scuola stanno organizzando un incontro/conferenza con figure rilevanti della società Legnano Knights per conoscere la società e i suoi valori attraverso esperienze di vita, sport, volontariato. Il Legnano Basket è sempre felice di poter promuovere manifestazioni ed eventi con le scuole del territorio, rendendosi protagonista come in questo caso di un’iniziativa piuttosto particolare che non era mai stata promossa.

Redazione

Articolo precedentePallacanestro Varese, Esposito si presenta: “Porto energia e difesa. Conscio del momento, darò tutto fin da domenica”
Articolo successivoEurobasket 2025 – Girone di ferro per l’Italia con Spagna e Grecia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui