Il Bodio Buguggiate Academy festeggia in casa per la prima volta dopo aver conquistato il campionato, battendo 3-0 la Cuassese, che si disunisce nei 30 minuti finali. La Jeraghese, pur occupando il terzultimo posto in classifica, ormai ottiene risultati da squadra di vertice e conquista un punto importante contro il Laveno, che nelle prossime due giornate dovrà difendere il secondo posto. Nella sfida per il podio, il Luino espugna il campo del San Michele con un 2-1 che permette agli ospiti di avvicinarsi a soli tre punti dalla squadra di casa. Equilibrio assoluto, invece, tra Union Tre Valli e Gazzada Schianno, con il match che si conclude senza vincitori né vinti. Più che equilibrio, però, è un dominio quello della Vergiatese, che travolge la Virtus Bisuschio con un clamoroso 9-0. Infine, il Cantello Belfortese ottiene una vittoria a tavolino per 3-0 contro il San Luigi Academy, che non si presenta a causa di un ritardo.

Bodio Buguggiate AccademyCuassese 3-0

Il Bodio Buguggiate Accademy scende in campo per la prima volta con la certezza di aver già vinto il titolo, affrontando una Cuassese che, nel girone di ritorno, non è riuscita a mantenere la continuità mostrata nella prima parte della stagione, fattore che ha determinato una discesa in classifica. La partita è molto equilibrata nella prima frazione, con gli ospiti della Cuassese che riescono a tenere testa ai campioni. Anzi, sono proprio i bianco-rossi a creare più occasioni pericolose, senza però riuscire a sbloccare il punteggio. Il primo tempo si chiude senza reti. La svolta arriva nella seconda metà di gara. Il Bodio Buguggiate Accademy trova la via del gol con ben tre reti: il vantaggio si materializza con Bruno, seguito dalle segnature di Di Clemente e Fidanza. Grazie a questi tre gol, i padroni di casa festeggiano la vittoria, regalando ai tifosi l’ennesimo successo stagionale. Per la Cuassese, una buona prova nei primi 70 minuti non basta a ottenere un risultato positivo.

IL TABELLINO
BODIO BUGUGGIATE ACCADEMY
CUASSESE 3-0 (0-0)
Bodio Buguggiate Accademy: Lo Vecchio, Dintino (10’ st Galano), Montorfano, Tiago, Fornari, Di Clemente, Bruno (30’ st Pastore), Bardelli (20’ st Montalbetti), Jajal (10’ st Vicario), Marchinu (32’ st Frigo), Fidanza. A disposizione: Nicora, Salvadori, Marcolongo, Oblatore. Allenatore: Miglioli
Cuassese: Ratti, Hilal, Albini (13’ st Niglio), Alberton, Caprino, Vece (34’ st Urias Ramirez), Cordone (25’ st Gatti), Galipo, Diomande (23’ st Bevilacqua), Ghiringhelli, Parasci (40’ st Marzola)
Arbitro: Francesco Pullara di Varese
Marcatori: st: 28’ Bruno (B), 34’ Di Clemente (B), 44’ Fidanza (B)
NoteAmmoniti: Di Clemente (B), Vicario (B), Galipo (C)

JeragheseLaveno Mombello 3-3

La Jeraghese continua a sorprendere in questo girone di ritorno, una squadra che, dopo un inizio di stagione deludente, sta ora ritagliandosi un ruolo da protagonista. Di fronte a loro, il Laveno Mombello, seconda forza del campionato e una delle principali contendenti al titolo, nonostante la consapevolezza di non poter più raggiungere la vetta.

Il match si apre con una partenza a razzo da parte dei padroni di casa, che sfruttano un Laveno Mombello visibilmente senza stimoli, ormai consapevole dell’impossibilità di vincere il campionato. Al 23’, Oussama Aguibi porta la Jeraghese in vantaggio, e due minuti più tardi è Zanzi a raddoppiare, fissando il punteggio sul 2-0. Un inizio shock per gli ospiti, che però non si danno per vinti e riescono a reagire. Al 30’, Bardelli accorcia le distanze, riportando il Laveno Mombello in partita.

Nella seconda metà di gara, gli ospiti non si accontentano e cercano il pareggio. La loro pressione viene premiata al 10’ con la rete del 2-2 siglata da Carpanese. Ma la risposta della Jeraghese è immediata: appena due minuti dopo, Rzeznikiewicz riporta i padroni di casa in vantaggio, portando il punteggio sul 3-2.

Nonostante gli sforzi, la partita continua a regalare emozioni. Al 20’ del secondo tempo, Carpanese segna il suo secondo gol, riportando nuovamente il risultato in parità sul 3-3. Un risultato che rispecchia l’andamento di una gara combattuta e ricca di capovolgimenti di fronte. Alla fine, il 3-3 è il giusto epilogo di un match che ha visto entrambe le squadre dar battaglia fino all’ultimo minuto, un pareggio che soddisfa la Jeraghese per la sua crescita nel girone di ritorno e che fa sorridere il Laveno Mombello, ancora in corsa per il secondo posto.

IL TABELLINO
JERAGHESE
LAVENO MOMBELLO 3-3 (2-1)
Jeraghese: Anastasia, Caldirola, Isceri, Paliotto, Pastore, Scaldaferri, Zanzi, Youssef Aguibi (41’ st Chianese), Oussama Aguibi, Colombo (32’ st Poretti), Rzeznikiewicz. Allenatore: D’Alessio
Laveno Mombello: Giacobone, Bardelli, Gramegna (29’ st Bosisio), Bini, Sow, Santagostino, Bensalah (10’ st Panosetti), Rossano (26’ st Adaoui), Masci, Barberio, Carpanese. Allenatore: Zanzi
Arbitro: Samuele Leone di Varese
Marcatori: pt: 23’ Oussama Aguibi (J), 25’ Zanzi (J), 28’ Bardelli (L); st: 1’ Carpanese (L), 3’ Rzeznikiewicz (J), 20’ Carpanese (L)
NoteAmmoniti: Oussama Aguibi (J), Pastore (J)

San MicheleLuino 2-3

San Michele – Luino è una sfida che si può definire solamente in un modo: una vera e propria battaglia a alta quota. I padroni di casa occupano il terzo posto in classifica, mentre gli ospiti, grazie a una striscia di vittorie consecutive, sono riusciti a mettere nel mirino proprio quella posizione, a soli tre punti di distanza. Sin dai primi minuti, la partita si rivela vivace e ricca di emozioni. Il Luino, partito forte, passa in vantaggio già dopo un minuto con Gualtieri. Il San Michele non si lascia intimorire e, dopo dieci minuti, pareggia con Camara. Un avvio scoppiettante che fa presagire una gara equilibrata e ricca di sorprese. Nel secondo tempo, la dinamica non cambia: a un minuto dall’inizio, il Luino torna nuovamente in vantaggio grazie a un gol di Bottegal. Ma anche stavolta, il San Michele risponde prontamente e pareggia ancora con Gharsellaoui, mantenendo il punteggio in equilibrio. L’intensità della partita cresce, con entrambe le squadre che si alternano nella ricerca del gol decisivo. A 15 minuti dal termine, però, è il Luino a riuscire a piazzare il colpo vincente: Gualtieri segna il suo secondo gol della partita e regala il 3-2 agli ospiti. Un risultato che significa vittoria e che consente al Luino di avvicinarsi al terzo posto, riducendo il distacco a soli tre punti. Con due partite ancora da giocare, le posizioni di vertice, escluso il primo posto, sono ancora tutte da scrivere. Il campionato si fa sempre più interessante, con San Michele e Luino in piena lotta per un posto sul podio.

IL TABELLINO
SAN MICHELE
LUINO 2-3 (1-1)
San Michele: Avigni, Jara, Talacchini, Camara, Zanotti, Jbara, Barassi (38’ st Hassairi), Gharseallaoui (40’ st Brega), Konate, Russo, Coipan (6’ st Rizzo). A disposizione: Fratello, Campi
Luino: Maiolo, Copelli, Fabbri, Diallo, Badea, Cristiano, Zanchetta, Cocozza (38’ st Federico), Bottegal, Calderoni, Gualtieri (43’ st Sbrizzi). A disposizione: De Witt, Castelfidardo, Sehhafa, De Bernardis
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: pt: 1’ Gualtieri (L), 11’ Camara (S); st: 1’ Bottegal (L), 5’ Gharsellaoui (S), 31’ Gualtieri (L)
NoteAmmoniti: Gualtieri (L), Calderoni (L)

Union Tre ValliGazzada Schianno 1-1

Allo stadio di Union Tre Valli, la sfida tra la squadra di casa, attualmente in 11ª posizione, e il Gazzada Schianno, che punta a chiudere il campionato sopra la metà della classifica, finisce in parità. Un match che, fin dai primi minuti, si è contraddistinto per l’equilibrio tra le due formazioni. Nel primo tempo, il punteggio si sblocca al 20′ grazie alla rete di Falciola per l’Union Tre Valli. Tuttavia, dieci minuti dopo, arriva la risposta del Gazzada Schianno con Mason, che firma il gol del pareggio. La ripresa non porta altre emozioni, con le due squadre che si annullano a vicenda, mantenendo il punteggio invariato. Nonostante qualche tentativo da entrambe le parti, il risultato finale è di 1-1, con entrambe le compagini che si dividono equamente la posta in palio. Un punto che, alla fine, rispecchia perfettamente l’equilibrio mostrato in campo.

IL TABELLINO
UNION TRE VALLI
GAZZADA SCHIANNO 1-1 (1-1)
Union Tre Valli: Glaviano, Franco, Doudi, Bonatti, Bregani (32’ st Granata), Rogna, Filosa, Falciola, Nossa, Rossi, Olivas (5’ st Foresta). A disposizione: Serafin
Gazzada Schianno: Arcari, Del Vitto, Allieri, Mason, reale, Rosa, Verdina, De Carli (25’ st Battaglia), Montalbetti, Suigo, Iacovino
Arbitro: Gabriele Brosco di Varese
Marcatori: pt. 20’ Falciola (U), 30’ Mason (G)
NoteAmmoniti: Falciola (U), Bonatti (U), De Carli (G), Mason (G), Verdina (G), Del Vitto (G), Allieri (G)

VergiateseVirtus Bisuschio 9-0

La Vergiatese si impone con un nettissimo 9-0 sulla Virtus Bisuschio in una partita che non ha avuto storia. Nel primo tempo gli ospiti, pur con qualche difficoltà, riescono a rendere complicata la vita alla squadra di casa. Nonostante ciò, la Vergiatese riesce a sbloccare il match grazie a due reti di Colombo, che porta i suoi in vantaggio. Nella ripresa, però, il divario tecnico tra le due squadre emerge con tutta la sua forza. I padroni di casa dilagano e, in successione, arrivano i gol di Terzoglio, Pozzi autore di una tripletta, Mingolla, Manzini e Costanzo, con il punteggio che alla fine si fissa sul 9-0. Una vittoria netta per la Vergiatese, che esce dal campo con il sorriso, mentre la Virtus Bisuschio alza bandiera bianca, incapace di contenere l’ondata offensiva dei locali.

IL TABELLINO
VERGIATESE
VIRTUS BISUSCHIO 9-0 (2-0)
Vergiatese: Cerbino, Terzoglio (31’ st Arlotti), Brusca, Zouine, Oliveto, Roncari, Colombo (22’ st Manzini), Bergamaschi (28’ st Pozzi), Turri (18’ st Mingolla), Costanzo, Tchagouni. A disposizione: Ignat, Adams, Resmini, Albano. Allenatore: Mazzetti
Virtus Bisuschio: Perillo, Schirosi, Morcelli (20’ st Cera), Catania, Di Conza, Cascone (13’ st Russo), Licchetta, Crugnola (31’ st Paladini), Demo, Dipalo, Triplino. A disposizione: Dal Maso, Russo
Arbitro: Daniele Domenella di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 28’ Colombo (VE), 44’ Colombo (VE); st: 17’ Terzoglio (VE), 30’ Pozzi (VE), 33’ Mingolla (VE), 36’ Pozzi (VE), 38’ Pozzi (VE), 41’ Manzini (VE), 44’ Costanzo (VE)

CANTELLO BELFORTESE – SAN LUIGI ACCADEMY 3-0

Vittoria a tavolino per 3-0 da parte del Cantello Belfortese a causa di un ritardo del San Luigi Accademy.

Andrea Di Benedetto

Articolo precedenteCoppa del Mondo di canottaggio: la sostenibilità ambientale al centro
Articolo successivoFutura Volley, a Messina è tutto per tutto: vincere per allungare la serie playoff

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui