
LAVENO MOMBELLO – Non ci sono gol, ma la tensione emotiva del match si avverte dal primo all’ultimo minuto. E non ci si è certo annoiati. Finisce 0-0 tra Laveno e Brebbia con gli ospiti che restano a +3 in classifica a una giornata dal termine: settimana prossima contro gli Eagles Caronno potrebbe arrivare l’agognata promozione in Prima Categoria, mentre il Laveno dovrà obbligatoriamente vincere sul campo del Mercallo e sperare.
FISCHIO D’INIZIO – 4-4-2 per il Laveno che si affida a Riggi e Hafid in attacco supportati dalle sgasate sugli esterni di Cerutti e Barone; Golisciano e Pivetta in mezzo al campo, con la linea a quattro Francescato-Hamataj-Mazza-Frascoli davanti a Riva. Il Brebbia risponde con 4-3-1-2: Rocchino sulla trequarti alle spalle di Beltrami e Pedron Messina, con Giordano play di centrocampo insieme alle mezzali De Carli-Barbarito. Perna tra i pali è protetto da Bezzolato, Corcella, Infantino e Reale.

PRIMO TEMPO – Ritmi alti fin dai primi istanti di gioco con il Laveno che prova a fare la partita senza però riuscire a impensierire Perna: i padroni di casa si rendono pericolosi soprattutto con punizioni laterali che vengono sempre ben lette dalla difesa ospite. E Il Brebbia si rende pericolosissimo in ripartenza: sgasata di Pedron Messina a sinistra e destro a giro che si alza sulla traversa. Lo stesso Pedron Messina su punizione alza troppo la conclusione ma è poi costretto ad alzare bandiera bianca in seguito ad un contrasto. La partita resta comunque vivace: Hafid e Riggi si disturbano su un cross laterale e il Brebbia allontana. Nel recupero un’occasione per parte: prima la punizione di Cerutti sfiora l’incrocio dei pali, poi è capitan Frascoli a salvare un gol già fatto sulla girata mancina di capitan Beltrami. 0-0 all’intervallo: relativamente poche occasioni da rete, ma non ci si sta certo annoiando.

SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con la rovesciata di Beltrami ben gestita da Riva. Il Laveno alza i ritmi e colleziona una serie di calci d’angolo ravvicinati: su uno di questi s’innesca un flipper aereo con Hafid che appoggia laterale per Hamataj che, tutto solo dall’area piccola, spara alle stelle. Il Brebbia non ha fretta, mentre il Laveno deve giocoforza alzare i ritmi: punizione di Hafid ribattuta da Beltrami e altra occasione propiziata dall’attaccante che Poroli spreca. Nel finale è il Laveno ad attaccare con la forza della disperazione, ma il gol non arriva.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
52′ – L’arbitro non fischia: cross in mezzo e colpo di testa di Poroli che però non sorprende Perna. E sul rinvio finisce qui! Pareggio che fa sicuramente comodo al Brebbia e si accendono i fumogeni gialloblù nel settore ospiti per festeggiare insieme alla squadra. Manca un punto per la matematica certezza della Prima Categoria.
51′ – Proprio Riva va a contrasto, ma non c’è nulla da fare; fischiato un fallo in attacco.
50′ – Fuori Beltrami, dentro Zanarella. Punizione Laveno in mezzo al campo: ultimissima occasione e sale anche Riva in area!
49′ – Hafid si avvita di testa, ma Perna c’è! Rinvio ungo, ma il pallone è sempre del Laveno: Leone non può però tenere viva la sfera.
48′ – Il Laveno spinge. Rimessa offensiva per i padroni di casa.
47′ – Raccagni per Rocchino nel Brebbia. Rilancio lungo del Laveno preda di Perna.
46′ – Francescato esce dal campo nello slancio e termina a terra sbattendo contro mister Beltrami. Altre scintille.
45′ – Bel pallone in area di Frascoli, ma la difesa del Brebbia allontana.
44′ – Fallo di De Carli che si prende un giallo. Punizione da sinistra per il Laveno e scintille fra le due panchine con l’arbitro che prova a fare da paciere. Finale incandescente.
43′ – Uscita sbagliata di Barone che non serve Hafid in profondità, perde palla e commette fallo prendendosi un giallo.
42′ – Il Brebbia sfiora il vantaggio! Riva accenna l’uscita, ma resta in porta: colpisce di testa di Touili che rimpalla proprio sul portiere, Infantino da due passi non riesce a concludere e Riva in due tempi fa sua la sfera.
41′ – Rocchino si conquista il primo corner dell’incontro per il Brebbia.
40′ – Battuta lunga sul secondo palo per Trani, la cui sponda si perde sul fondo. Rinvio del Brebbia e pallone ancora per il Laveno: lancio lungo e questa volta il fallo è di Hafid.
39′ – Uscita in presa alta di Riva che rilancia subito ottimamente per Hafid, bravo a prendersi un fallo di Bezzolato sulla destra. Saltatori in area.
37′ – Fuori Golisciano, dentro Laghezza.
36′ – Il Laveno si divora il vantaggio! Il pallone termina sui piedi di Hafid che si gira sul mancino, finge la conclusione, ma apre per Poroli che accelera la conclusione facilitando l’intervento di Riva.
35′ – Rocchino si conquista una punizione dai venticinque metri. Proprio lui sembra intenzionato a battere. Botta centrale controllata dia Riva.
34′ – Fuori Cerutti, dentro Trani.
32′ – Punizione battuta lunga dal Brebbia. Ribattuta al limite e destro al volo di De Carli che trova l’opposizione comoda in due tempi di Riva.
31′ – Pivetta si va a prendere una punizione sul rinvio di Bezzolato. Battuta veloce e cross di Frascoli per Hafid che viene anticipato dalla presa sicura di Perna.
30′ – Cambio nel Laveno: fuori Mazza, dentro Tancredi.
29′ – Tocco di Golisciano per la botta di Hafid: Beltrami esce con i tempi giusti dalla barriera e mura per poi aizzare la tifoseria del Brebbia. Spettacolo sugli spalti con le tifoserie che alzano i decibel.
27′ – Spunto di Hafid, Corcella lo stende proprio al limite dell’area. Giallo ineccepibile e occasionissima per il Laveno proprio all’altezza del vertice destro. Golisciano prende il pallone, ma c’è anche Hafid sul punto di battuta.
26′ – Fuori Hamataj, dentro Poroli.
25′ – Pivetta sbaglia l’imbucata per Leone.
24′ – Spunto di Bezzolato a sinistra che entra in area venendo chiuso da Hamataj.
23′ – Scontro di gioco tra Giordano e Mazza; questa volta è il Brebbia a chiedere il secondo giallo.
22′ – Scintille in campo: il peso del match inizia a farsi sentire. L’arbitro finora tiene bene il match.
20′ – Ammonito Mazza. Punizione battuta in fretta dal Laveno, Beltram al limite dell’area cerca l’acrobazia letta facilmente dal portiere.
19′ – Il Brebbia ne approfitta per un cambio: fuori Barbarito, dentro Sanchez. Cambia anche il Laveno: Leone rileva Riggi.
17′ – Cosa si è divorato Hamataj!!! Dopo la smanacciata di Perna, s’innescano una serie di colpi di testa tra il limite dell’aera e il dischetto: Hafid allarga a sinistra per Hamataj che, dall’interno dell’area piccola, spara alle stelle. Hamataj resta a terra.
16′ – Tanti lanci lunghi in questa fase: Hafid si prende una spintarella da Corcella. Punizione da sinistra per il Laveno. Battuta in area che Giordano disinnesca in angolo.
15′ – Riggi di testa pulisce l’area.
14′ – Punizione per il Brebbia da destra; decisione contestata dal Lavneo che reclamava un precedente tocco di mano.
13′ – Fallo di Giordano su Riggi; il Laveno chiedeva il secondo giallo.
11′ – Scintille fra De Carli e Cerutti. Punizione per il Brebbia. Lancio lungo per Beltrami che reclama un penalty, ma per l’arbitro si può proseguire.
10′ – Altra battuta bassa sul primo palo messa fuori. Rimessa per capitan Frascoli che prova poi un cross che non parte bene; rinvio dal fondo per Perna.
9′ – Perna smanaccia, Pivetta svirgola. L’azione resta viva e il Laveno conquista un altro angolo. Esecuzione respinta ancora in corner.
8′ – Rocchino lancia in area, deviazione aerea di Touili che non impensierisce Riva. Dalla parte opposta primo corner dell’incontro.
7′ – Fallo di Cerutti su Bezzolato a centrocampo.
6′ – Pivetta resta a terra dopo un colpo alla testa e l’arbitro ferma il gioco. Pallone scodellato e lancio lungo per Hafid che punta quattro uomini allargandosi sulla sinistra: mancino debole preda di Perna.
5′ – Grandissimo intervento difensivo di Bezzolato che in scivolata ferma un indiavolato Cerutti e rilancia l’azione con De Carli che si conquista un fallo a sinistra.
4′ – Francescato questa volta fa tutto bene imbucando per Hafid che sbaglia però il controllo.
3′ – Dalla parte opposta Francescato sbaglia il cross.
2′ – Brebbia pericolosissimo! Reale da destra la mette in mezzo dove Barbarito arpiona alzando per Beltrami: rovesciata che esce smorzata e Riva la fa sua.
1′ – L’azione del Brebbia si perde in out. Lancio subito per Hafid che viene contrastato bene da Corcella.
Ore 16.33 – Si riparte! Possesso Brebbia!
Ore 16.31 – Tornano in campo le due squadre; nessun cambio in vista.
PRIMO TEMPO
48′ – Frascoli salva un gol già fatto! Cross in area e pallone che resta pericolosamente in zona Beltrami: il capocannoniere si gira con il mancino, venendo murato dal capitano di casa che in scivolata respinge ed esulta come se avesse segnato.
47′ – Golisciano ferma Barbarito sulla destra. Rimessa laterale per il Brebbia.
46′ – Cerutti sfiora l’incrocio dei pali! Ottima esecuzione, ma la conclusione si spegne sul fondo.
45′ – Azione clamorosa di Cerutti che salta un uomo dopo l’altro: manca l’imbucata per Hafid ma, girandosi al limite dell’area, viene agganciato da Corcella. Punizione dal limite per il Laveno che, proprio in chiusura, avrà la sua migliore occasione. Due minuti di recupero.
43′ – Francescato perde palla destra ed è costretto a commettere fallo su De Carli; giallo inevitabile.
41′ – Cross di Frascoli: Perna nel gioco aereo domina su Cerutti e la fa sua. Rinvio e pallone subito per il Laveno: bella triangolazione Cerutti-Riggi-Cerutti che però sbaglia in pieno il cross.
40′ – Non ce la fa Pedron Messina! Dentro Touili che prende la regia della squadra con Giordano mezzala e De Carli in attacco con Beltrami.
39′ – Occasione Laveno! Barone affonda a sinistra: cross in mezzo dove attaccano sia Hafid che Riggi, finendo per disturbarsi. Rinvio di Corcella e rimpallo sullo stesso Hafid; rinvio dal fondo per Perna.
38′ – Hafid esce dall’area per prendersi il pallone: cross in mezzo, ma non c’è nessuno.
37′ – Pedron Messina è rientrato, ma la sua corsa è tutt’altro che fluida.
36′ – Torna avanti il Laveno: Brebbia ancora in dieci. Rimessa laterale che non porta a nulla e contropiede del Brebbia con De Carli che però sbaglia il cross. Pedron Messina sembra non farcela.
35′ – Rocchino va direttamente in porta: Riva in due tempi col brivido la fa sua.
34′ – Problema al ginocchio per Pedron Messina che esce dal campo.
32′ – Pedron Messina è una scheggia a sinistra: tunnel a Barone che lo atterra. Punizione all’altezza del vertice sinistro dell’area con l’attaccante ospite che resta a terra.
31′ – Punizione per vie centrali a favore del Brebbia: esecuzione bassa al limite dell’area preda della difesa avversaria.
30′ – Spunto in velocità di Pedron Messina che prende il tempo a Francescato: cross sul secondo palo dove Frascoli sovrasta De Carli sbrogliando una situazione pericolosa.
29′ – Perna esce in presa alta, ma si lascia sfuggire il pallone; Infantino di testa lo appoggia al suo estremo difensore.
28′ – Riggi gioca ancora d’astuzia e si prende la spinta di Bezzolato. Altra punizione da sinistra per Cerutti.
27′ – Primo giallo del match: numero di Cerutti in mezzo al campo e Giordano deve strattonarlo per fermarlo.
26′ – Lancio lungo per Beltrami: Riva esce e controlla col petto, allungandosi però il pallone che finisce tra i piedi di De Carli che però non può concludere venendo ottimamente contrastato da Frascoli.
25′ – Pedron Messina va infatti in porta: conclusione insidiosa, ma alta.
24′ – Si può ripartire: Perna al rinvio. De Carli taglia da destra per vie centrali venendo steso da Pivetta; punizione da una mattonella interessante, seppur defilata, per Pedron Messina.
22′ – Cross tagliato ottimamente in mezzo: Perna di pugno allontana, poi c’è uno scontro involontario con Riggi che ha a peggio.
21′ – Riggi si conquista d’astuzia una punizione da sinistra. Cerutti sul pallone, saltatori in area.
20′ – Rilancio di Perna che si perde in out. Fase di studio.
19′ – Scambio tra Francescato e Riggi: cross del primo che viene ribattuto.
18′ – Torna avanti il Laveno, rimessa laterale.
16′ – Altra punizione per vie centrali: Rocchino calcia in area dove trova un prolungamento, ma a questo punto è netto fuorigioco di un compagno. Laveno Basso in questa fase: Mazza sbaglia il rinvio, rimessa per il Brebbia.
15′ – Punizione di Corcella direttamente fra le mani di Riva.
14′ – Traversone in mezzo: Hafid colpisce di testa, ma Perna blocca con facilità. Ripartenza del Brebbia e fallo di Frascoli; si scalda il match.
13′ – Punizione per il Laveno da destra, Cerutti sul pallone.
12′ – Occasionissima Brebbia! Direttamente sul rilancio di Perna, Pedron Messina sorprende tutti alle spalle: attacco all’area da sinistra, rientro sul destro e conclusione alta. Beltrami reclamava palla dalla parte opposta.
11′ – Il Laveno prova a sfondare a sinistra; cross di Riggi preda di Perna.
10′ – Batte Pedron Messina: conclusione alta.
8′ – Fallo di Barone sulla trequarti arretrata. Punizione pericolosa per il Brebbia.
7′ – Il Brebbia prova ad alzare il baricentro.
5′ – Lo schema non riesce: servizio di Golisciano troppo profondo per tutti.
4′ – Punizione Laveno in mezzo al campo.
3′ – Hafid sfonda a sinistra sul filo del fuorigioco: cross per Barone, ma il pallone era già uscito oltre la linea di fondo campo.
2′ – Si fa vedere in avanti anche il Brebbia, nulla di fatto.
1′ – Lancio lungo preda di Perna.
Ore 15.31 – Si parte! Primo possesso per il Laveno.
Ore 15.28 – Ingresso in campo delle due squadre Laveno in divisa in biancoblu, completo giallo fluo con inserti blu per il Brebbia. Clima infernale sugli spalti
Ore 15.15 – Giocatori negli spogliatoi, manca poco al fischio d’inizio.
Ore 15.00 – Squadre in campo per il riscaldamento.
IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO – BREBBIA 0-0
Laveno Mombello (4-4-2): Riva; Francescato, Hamataj (26′ st Poroli), Mazza (30′ st Tancredi), Frascoli; Cerutti (34′ st Trani), Pivetta, Golisciano (37′ st Laghezza), Barone; Riggi (19′ st Leone), Hafid. A disposizione: Castelli, Fiori, Marzagora, Federici. Allenatore: Iori
Brebbia (4-3-1-2): Perna; Bezzolato, Corcella, Infantino, Reale; De Carli, Giordano, Barbarito (19′ st Sanchez); Rocchino; Beltrami (50′ st Zanarella), Pedron Messina (40′ pt Touili). A disposizione: Menegon, Resta, Raccagni, Ielpo, Sala, De Giacco. Allenatore: Beltrami
Arbitro: Luca Mondini di Busto Arsizio
Note – Nuvoloso, campo in discrete condizioni. Ammoniti: Giordano (B), Mazza (L), Corcella (B), Barone (L), De Carli (B). Angoli: 4-1. Recuperi: 2’+6′
Inviato Matteo Carraro