Tra le varie società di calcio serie e all’avanguardia della nostra provincia, c’è anche “Città di Samarate”, un’associazione sportiva dilettantistica no profit nata nel 2010 che dà la possibilità a tanti bambini e ragazzini di giocare a calcio, imparare e divertirsi avvalendosi delle competenze di istruttori qualificati.
Il nuovo progetto “Città di Samarate” è partito nella scorsa primavera con l’organizzazione di un torneo di calcio giovanile che ha coinvolto 35 società sportive lombarde e piemontesi per un totale di oltre 650 atleti maschi e femmine nati tra il 2011 e il 2004. Nella stagione sportiva 2017/2018 in corso si può contare sulla presenza di circa 60 iscritti per il Settore Giovanile Scolastico e di circa 50 per la Lega Nazionale Dilettanti. Grazie al raggiungimento di questi numeri, Città di Samarate ha due squadre che militano al campionato Primi Calci (2010-11), una di Esordienti 1° anno (2006-07), una di Esordienti Misti (2005-06), una di Juniores (1999-2000) e una di Seconda Categoria.
“Città di Samarate” intende il calcio come uno sport con la ‘esse’ maiuscola e tutti i tesserati hanno adottato un codice etico che pone le basi sull’assenza di differenze razziali, sull’educazione ed il rispetto per gli avversari. Consapevoli che il calcio abbatte ogni tipo di distanza, è stato ufficializzato un gemellaggio con un’associazione sportiva siciliana, ovvero la “S.C. Fair Play Castelvetrano”, con la quale si potranno organizzare scambi formativi.
redazione@varese-sport.com