Il Torino Club Marco Parolo scrive la storia: la società di Gallarate è la prima al mondo a poter usufruire di un campo 100% no-infill certificato FIFA Basic e domenica 1 dicembre si è tenuta l’inaugurazione del rinnovato Centro Sportivo Passo Sella. L’opera, realizzata da Radici Sport, prevede l’uso di un innovativo sistema in erba sintetica Ultramix 38.40 EVO N.I. che è al 100% senza intaso e senza tappetino prestazionale. Grazie alla speciale combinazione di monofili a differenti gradi di testurizzazione e all’elevata densità di punti e filamenti risulta dunque essere la soluzione perfetta per il gioco del calcio, garantendo prestazioni eccellenti e una resistenza straordinaria all’usura (e, in virtù della sua completa riciclabilità, abbatte anche i costi di smaltimento a fine vita).

Parallelamente agli impegni sportivi delle varie annate della società, domenica è comunque stata occasione di grande festa in Via Passo Sella a Gallarate: Daniele e Marco Parolo hanno intrattenuto i quasi 200 genitori presenti (in rappresentanza di una parte dei tesserati del club) insieme al vicepresidente Celestino Ciambelli, il Direttore Sportivo Vincenzo Tripodi, i Consiglieri Secondina Sandri e Patrizio Manta. Immancabile la presenza delle Istituzioni, con il Sindaco di Gallarate Andrea Cassani insieme all’Assessore allo Sport Claudia Mazzetti, insieme anche ai rappresentati della Federazione a cominciare dal vicepresidente vicario della LND Christian Mossino, il Delegato del CRL Varese Lorenzo Bianchi e il vice Andrea Milani e, ultimo ma non meno importante, Massimo Seghezzi in rappresentanza di Radici Sport.

L’impegno che si è assunto il Torino Clubspiega Secondina Sandriè quello di garantire il meglio possibile ai suoi ragazzi, genitori compresi, e questo processo di crescita passa inevitabilmente dalle strutture. Noi siamo dilettanti, non dobbiamo dimenticarlo, ma in piena sinergia con la visione di Marco Parolo vogliamo dare ai nostri tesserati le stesse opportunità che avrebbero fra i professionisti. Lo facciamo con la nostra semplicità e la nostra passione, dal vertice della dirigenza a tutti coloro che collaborano nella gestione delle strutture, della segreteria, dei bar e nella cura dei campi. Ognuno di noi è importante a tal punto che se venisse meno cadrebbero alcune delle nostre colonne portanti. E invece tutti noi viviamo ogni giorno con il sorriso, esattamente ciò che abbiamo fatto domenica”.

Una giornata importante, come detto, non solo per il Torino Club, ma anche per la città di Gallarate, il mondo sportivo varesotto e molto di più. L’immancabile taglio torta e il rinfresco hanno fatto da corollario a quello che è solo il primo piccolo grande passo. “Ringraziando Radici Sport per l’eccezionale lavoro svolto, il progetto non è certo finito qui – conclude Sandri – perché presto allestiremo le tribune e riqualificheremo anche una parte degli spogliatoi e del bar. Pian piano si aggiungeranno tante altre cose per rendere sempre più unico il nostro Centro Sportivo, che già di per sé è unico al mondo”.

TC

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui