
Gioie e bocconi amari nel weekend di una Valceresio che non perde mai il suo spirito battagliero dimostrando una volta di più il suo spirito battagliero. Andiamo a rivivere tutto quel che è successo nel fine settimana tra sabato 22 e domenica 23 febbraio.
JUNIORES ELITE U19
Super vittoria in esterna per i biancoverdi che sbancano Saronno 3-2 portandosi a quota 32 (-2 dagli amaretti) a +9 sulla zona playout. Salvezza matematica ad un passo, ma bisogna ancora lottare: Valceresio in campo già questa sera per il turno infrasettimanale contro la Castanese
ALLIEVI REGIONALI U18
Vittoria mai in discussione per i biancoverdi che approcciano bene la partita trovando subito il vantaggio con Stocco. Il Gorla Minore fa il possibile per restare aggrappato al match, ma Giaquinta corre pochi pericoli e in chiusura è Frattini a trovare il raddoppio. A inizio ripresa una sfortunata autorete permette agli ospiti di accorciare, ma il micidiale uno-due firmato Metastasio poco dopo la metà frazione mette la parola fine.
IL TABELLINO
VALCERESIO – GORLA MINORE 4-1 (2-0)
Valceresio: Giaquinta, Corà (20’ st Palermo), Frattini, Surfoodden, Raso, Stasolla, La Salvia, Lucarelli (35’ st Carlucci), Metastasio (30’ st Bistoletti), Caprioli (5’ st Santella), Stocco (38’ st Saccotelli). A disposizione: Gazzoldi, De Cherubini, Taurisano. Allenatore: Ferrarotto
Gorla Minore: Annoni, Grasselli, Crespi, Bartolotta, Colombo (33’ pt Muggeri – 32’ st Bodnarescu), Porretti, Schettino, Grasso, Savaris, Colombo. A disposizione: Morandi. Allenatore: Tuminati
Arbitro: Matteo Stacchiotti di Varese
Marcatori: pt: 11’ Stocco (V), 43’ Frattini (V); st: 6’ aut. (G), 24’ Metastasio (V), 25’ Metastasio (V)
Note – Ammoniti: Lucarelli (V), Stasolla (V), Crespi (G), Grasso (G)
ALLIEVI PROVINCIALI U17
Colpo grosso per la Valceresio: vittoria e primato, anche se l’Ispra (ko 1-2 sul suolo amico) resta attaccata alla vetta a -2 e con una partita in meno. Ciò non toglie spessore alla prestazione biancoverde con i ragazzi di mister Gigliano che sono scesi in campo fin dal principio con il giusto atteggiamento. Occasioni da una parte e dall’altra, ma sono proprio gli ospiti a trovare la via del gol con Di Meo. Nella ripresa l’Ispra alza il baricentro e trova il pareggio a cinque minuti dalla fine. Non basta: reazione rabbiosa della Valceresio, punizione dal limite dell’area e batti e ribatti che Palermo risolve facendo esplodere di gioia i tifosi biancoverdi.
IL TABELLINO
ISPRA – VALCERESIO 1-2
Ispra: Cristina, Crugnola (25’ st Van der Velde), Timbur, Sahnoune, Guinna, D’Amico, Mazzalupi (23’ st Plumari), Cafaro, Cuevas (34’ st Metelli), Zocca, Vanini (1’ st Di Piazza). A disposizione: Garri, Muttoni, Pironi, Vailati, Barcaro. Allenatore: D’Ambrosio
Valceresio: Monachello, Sculco, Corso, Palermo, La Notte, Valenzisi, Grandi (47’ st Martina), Montini, Sirna (33’ st Di Giovanni), Gambardella (47’ st Restelli), Di Meo (21’ st Maiellaro). A disposizione: Manna, Atzori, Tniouni, Cosco. Allenatore: Gigliano
Arbitro: Roberto Bernacchi di Gallarate
Marcatori: pt: 20’ Di Meo (V); st: 40’ Van der Velde (I), 47’ Palermo (V)
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Pareggio amaro per i biancoverdi che impattano 3-3 sul campo dell’Accademia Varese che perdono l’opportunità di salire al sesto posto in solitaria: biancoverdi momentaneamente ottavi a 29, ma la corsa per la quinta posizione finale (32) è ancora apertissima. La rete di Gaudio e la doppietta di Alberti per i padroni di casa annullano le due reti di Palmeri e il timbro di Zanovello.

IL TABELLINO
ACCADEMIA VARESE – VALCERESIO 3-3
Accademia Varese: Braghini, Babele, Boja, Struga, Mapelli, Coppola, Cazzola, Dehiwage, Gaudio, Alberti, Duranti. A disposizione: Piraniqi
Valceresio: Mazzilli (1’ st Gasperini), Puggioni, Gambacorta (1’ st Zanovello), Bramucci (1’ st Piccini), Bonanno, Rossi, Faoro, Belotti (8’ st Marotta), Palmeri, De Maria (3’ st Rottoli), Bottoni (1’ st Giovanni Ferrari). A disposizione: Leonardo Ferrari, Lettieri. Allenatore: Fornaro
Arbitro: Alex Galano di Varese
Marcatori: Gaudio (AV), 2 Alberti (AV), Zanovello (V), 2 Palmeri (V)
Note – Ammoniti: Struga (AV), Cazzola (AV), Gaudio (AV), Alberti (AV), Dehiwage (AV), Bramucci (V). Espulsi: Bonanno (V)
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
quota 32, a +8 sulla Valceresio che resta con appena un punto di vantaggio sulla zona playout), ma ancor più che la sconfitta è la gestione della partita in sé a far male ai biancoverdi: i padroni di casa sono infatti furiosi con il direttore di gara. Dopo il vantaggio inziale di Valenzisi, la Valceresio si divora il raddoppio il San Giorgio ribalta il match con due reti fortemente contestate dai biancoverdi per fuorigioco (il primo evidente, il secondo sul filo). Un doppio rigore propizia poi il 4-1 ospite e la Valceresio è una furia soprattutto sul secondo: un difensore biancoverde si oppone alla conclusione da fuori di un avversario ricevendo una pallonata in pieno stomaco, per poi accasciarsi bisognoso di cure. L’arbitro, nello stupore generale, indica ancora il dischetto. Match virtualmente finito e animi surriscaldati nonostante manchino i cartellini (anche da questo punto di vista la Valceresio, che per stessa ammissione dei protagonisti avrebbe meritato ben più di qualche giallo, imputa al direttore di gara scarsa personalità). Massiccio turnover nella ripresa: il San Giorgio trova la via del gol altre due volte, mentre Mustarda rende solo meno amara la sconfitta. Ko che fa male, ma che la Valceresio sfrutta come insegnamento: al di là della gestione arbitrale, se dopo l’1-0 fosse arrivato il meritato raddoppio il match avrebbe potuto prendere ben altra piega.
IL TABELLINO
VALCERESIO – SAN GIORGIO 2-6 (1-4)
Valceresio: Catella, Dell’Oro (13’ st Mustarda), Mirenda (1’ st Amoruso), Valenzisi (7’ st Moroni), Pellini, Scardina, Padovani (10’ st Anzaldi), Di Guida (1’ st Palumbo), Anzaldi (1’ st Burgaj), Chillemi (7’ st Gravinese), Ilardi. A disposizione: Curro, Syku. Allenatore: Sottocasa
San Giorgio: Di Bernardo, Ravasio, Dalle Carbonare (18’ st Cossa), Masina, Antonelli (21’ st Sant’Angelo), Calce, Loddo, Coco (15’ st Canafistula), Zappatini (10’ st Tizianel), Stagno (1’ st Zappia), Di Pietro (1’ st Penati). A disposizione: Geremia. Allenatore: Antonello
Arbitro: Giorgio Tavazzi di Varese
Marcatori: pt: Valenzisi (V), 4 Stagno (S); st: Coco (S), Zappia (S), Mustarda (V)
Note – Ammoniti: Scardina (V), Di Pietro (S), Sentimentale (massaggiatore San Giorgio)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
La Squadra B della Valceresio disputa una prova gagliarda sul mai semplice campo del Saronno: ne esce un match divertente ed equilibrato che si chiude sul punteggio di 2-2. In rete per i padroni di casa Santoro e Palella, mentre le marcature biancoverdi sono a firma di Palmeri e Rio.
IL TABELLINO
SARONNO – VALCERESIO SQ.B 2-2
Saronno: Boschetti, Mariani, Gatto (22’ st Pagano), Dierna, Awoute, Croci (9’ st Vella – 16’ st Schillirò), Covelli, Bolognini, Palella, Caldera, Santoro. A disposizione: Lombardo, Lemaidar, Bergna, Yahia. Allenatore: Schillirò
Valceresio Sq.B: Lettieri, Lucarelli, Guerini, Sirena (31’ st Carricato), Lo Caiolo, Visco (22’ st Stakaj), Rio (19’ st Ausilio), Gagni, Longo (25’ st Freddura), Palmeri, Rinaldi (32’ st Cortelezzi). A disposizione: Cuccari, Ciocan, Volta, Bernaschina. Allenatore: Vesia
Arbitro: Gianfranco Spacagna di Busto Arsizio
Marcatori: Santoro (S), Palella (S), Palmeri (V), Rio (V)
Il 12-0 è un risultato già di per sé esplicativo che ben riflette lo strapotere biancoverde nei confronti della Squadra B del Torino Club: la capolista aggredisce il match fin dal principio e non concede nulla agli avversari. Per il primo gol c’è da aspettare 14’, ma il timbro di Ciocan dà il via al dilagare dei padroni di casa: lo stesso Ciocan metterà a segno una tripletta che, unita alle doppiette di Cherradi e Di Giovanni disegna il 7-0 all’intervallo. Nella ripresa l’iter non cambia: la Valceresio prosegue la sau cavalcata trovando ancora la via del gol con Faccidomo (doppietta), Di Giovanni (che sigla a sua volta una tripletta), Gagni e Palmeri. Tre punti d’oro per una Valceresio sempre più prima che vola a +7 sull’Accademia Varesina, fermata sull’1-1 dall’Ispra.
IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.A – TORINO CLUB SQ.B 12-0 (7-0)
Valceresio Sq.A: Perone (10’ st Lettieri), Cappa (1’ st Raso), Salerno (1’ st Gagni), Faccidomo, Zagami, Lotti, Cherradi (1’ st Cordi), Franzosi (16’ st Russo), Colombo (1’ st Stumpo), Ciocan (26’ pt Palmeri), Di Giovanni. Allenatore: De Rocchi
Torino Club Sq.B: due (18’ st tredici), undici (13’ st sedici). A disposizione: nome. Allenatore: nome
Arbitro: Sergio Bardelli di Varese
Marcatori: pt: 14’ Ciocan (V), 16’ Di Giovanni (V), 20’ Cherradi (V), 21’ Cherradi (V), 22’ Ciocan (V), 24’ Di Giovanni (V), 26’ Ciocan (V); st: 7’ Faccidomo (V), 12’ Di Giovanni (V), 17’ Gagni (V), 23’ Palmeri (V), 32’ Faccidomo (V)
Matteo Carraro