18 punti ancora a disposizione: -13 dalla vetta, +7 sul sesto posto. Questi i freddi numeri del finale di stagione del Varese che si prepara a ricevere la Lavagnese domenica 30 alle ore 15.00 al Franco Ossola. Match che, inevitabilmente, va a ricalcare l’onda emotiva dei precedenti: svanito il sogno vittoria è difficile per i biancorossi di Floris trovare le giuste motivazioni per scendere in campo. Stimolo in più potrà essere la voglia di riscattare il ko di Romentino e la spinta del pubblico biancorosso potrebbe accendere quella scintilla necessaria come in occasione della vittoria sul Vado, ma dovrà esser la squadra a reagire in campo e dimostrare (risultati a parte) di avere ancora qualcosa da dire in questa stagione.

ZONA VARESE

La positività di gennaio è un lontano ricordo alle Bustecche: non mancano i sorrisi, indispensabili per vivere quanto più serenamente possibile le ultime settimane, ma è ovvio che il clima sia ben più cupo alla luce del cammino delle ultime settimane. Domenica mancheranno Barzotti e Ropolo per squalifica, da valutare il rientro di Romero. Floris potrebbe dunque scegliere di proporre Ferrieri o Piccioli a sinistra, ma non è da escludere un ritorno alla difesa a tre con Daqoune braccetto o dando spazio ad un rientrante Priola. Davanti Marchisone potrebbe ritrovare una maglia da titolare. Lavagna rievoca ricordi dolorosi al Varese. La gara d’andata, decisa da un gran gol di Bonaccorsi, fu l’ultima apparizione di Niccolò Stampi: l’esterno classe 2005, la perdita più dolorosa della stagione, s’infortunò al crociato proprio sul sintetico ligure.

ZONA LAVAGNESE

La settimana ligure è stata inevitabilmente scossa dall’esonero dell’ex biancorosso Giorgio Roselli, scelta arrivata non certo per i risultati, bensì in ottica futuribile: Roselli non avrebbe proseguito la sua avventura sulla panchina bianconera (sirene del Vado per lui), ragion per cui la società ha preferito optare fin da subito per il cambio dando così modo all’ex capitano Giacomo Avellino di prendere dimestichezza con il suo nuovo ruolo. La Lavagnese, che resta una delle più belle rivelazioni del campionato, avrà pertanto ancor più stimoli a dare il massimo al “Franco Ossola”. Non va poi dimenticato che i liguri arrivano da due belle vittorie consecutive su Imperia e Sanremese (senza aver subito reti) e il morale in casa bianconera è altissimo.

LE COORDINATE DEL MATCH

VARESE – LAVAGNESE: Serie D, Girone A: 33^ giornata
Stadio: Franco Ossola
Fischio d’inizio: 15.00 (domenica 30 marzo)
Arbitro: Marco Menozzi di Treviso (Romualdo Piedipalumbo di Torre Annunziata – Anthony Di Minico di Ariano Irpino)
CLASSIFICA
3. Varese: 56 punti (GF 40 – GS 27)
7. Lavagnese: 48 punti (GF 41 – GS 32)

I PRECEDENTI

(23/12/20) Lavagnese – Città di Varese 1-1
4′ rig. Balla (V), 15′ rig. Avellino (L)
(18/04/21) Città di Varese – Lavagnese 2-2
25′ rig. Disabato (V), 32′ rig. Buongiorno (L), 36′ Capelli (V), 96′ Rossini (L)
(19/09/21) Lavagnese – Città di Varese 1-2
11′ rig. Avellino (L), 24′ D’orazio (V), 45′ Minaj (V)
(29/01/22) Città di Varese – Lavagnese 2-1
39′ Di Renzo (V), 70′ Avellino (L), 90′ Mamah (V)
(17/09/23) Città di Varese – Lavagnese 2-1
6′ rig. Lombardi (L), 8′ Mandelli (V), 37′ Perissinotto (V)
(14/01/24) Lavagnese – Città di Varese 3-1
57′ Marcellusi (L), 72′ Banfi (V), 77′ rig. Cericola (L), 90′ Lombardi (L)
(17/11/24) Lavagnese – Città di Varese 0-1
40′ Bonaccorsi (V)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui