Ultimi botti infrasettimanali di Seconda Categoria per la stagione 2024/25: Girone X e Girone Z protagonisti nella serata di giovedì 3 aprile con un totale di tre recuperi della 26^ giornata (tutte le sfide rinviate lo scorso 23 marzo per impraticabilità del campo). Jeraghese e Cuassese si sfideranno in un match di medio-alta classifica del raggruppamento varesino, mentre Robur-Cistellum e Lonate-Pro Juventute sono le due partite in programma del concentramento a trazione bustocca.
Andiamo a scoprire nel dettaglio cosa ci aspetta.

Jeraghese – Cuassese

Si gioca a Gallarate (in via Montello) alle ore 21.00 il recupero tra Jeraghese e Cuassese, un confronto che fin qui si è sempre chiuso in parità: pirotecnico 4-4 in Coppa Lombardia a inizio stagione e 1-1 in campionato all’andata. Guardando la classifica del Girone X le due squadre sembrerebbero non aver più nulla da giocarsi se non l’onore dei tre punti e un miglior piazzamento in classifica, ma saranno gli ospiti ad avere una piccola motivazione in più: vincendo, infatti, la Cuassese si porterebbe a -13 dalla vetta occupata da Laveno e Brebbia, avvicinandosi alla forbice playoff (bisogna rientrare nel gap di 9 punti dalla seconda). La missione post-season resta praticamente proibitiva: dopo il recupero mancherebbero solo tre partite e i biancorossi avrebbero l’obbligo di vincerle tutte per rosicchiare altri quattro punti a chi (fra le due capoliste) finirà al secondo posto, senza dimenticare che alla penultima giornata ci sarà proprio Laveno-Brebbia. Nel calcio si vive di stimoli, come ribadito proprio dal difensore biancorosso Giacomo Bosio, e la Cuassese vuole provare a credere nell’impresa impossibile.


Robur – Cistellum

Il Cistellum ha l’obbligo di vincere, altrimenti il Mocchetti vincerà (da spettatore) il Girone Z di Seconda Categoria: i biancoviola si trovano infatti a -10 dalla vetta e, in caso di sconfitta nel recupero contro la Robur, i milanesi si aggiudicherebbero matematicamente il titolo. Per tenere aperta la remotissima possibilità di una rimonta (che avrebbe davvero del clamoroso) al Cistellum basterebbe anche un pareggio, per quanto poi andrebbero vinte tutte le ultime tre sfide parallelamente ad un improbabile harakiri sportivo della capolista che dovrebbe perderle tutte (così facendo si andrebbe allo spareggio). I padroni di casa, dal canto loro, sono obbligati a vincere per tener vive le speranze playoff (il quinto posto dista cinque punti al momento): sarà battaglia vera a Legnano (via Parma) a partire dalle ore 20.30.

Lonate Ceppino – Pro Juventute

In palio c’è solo l’onore: anche in caso di vittoria, infatti, difficilmente Lonate Ceppino (35 punti) e Pro Juvenute (36) avrebbero l’opportunità di rientrare in corsa per i playoff (le due squadre andrebbero rispettivamente a -9 e -8 dal quinto posto). Ciò non toglierà comunque prestigio e valore ad un match che riserverà sicuro spettacolo: appuntamento a Gorla Maggiore (Via Roma) alle ore 20.45.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui