
Al netto dell’amaro pareggio della Prima Squadra e del ko dell’Under19, è un super weekend quello vissuto dal settore agonistico del Varese: la Femminile regala spettacolo e non si registrano sconfitte dagli U18 agli U14.
Andiamo a rivivere tutto quello che è successo tra sabato 22 e domenica 23 febbraio.
ECCELLENZA FEMMINILE
Varese a forza sette: il 7-2 sul Tabiago vale la settima vittoria nelle ultime otto gare (22 punti su 24 a disposizione) e le biancorosse consolidano il sesto posto in solitaria.
JUNIORES NAZIONALE U19
L’Arconatese è più cinica, il Varese spreca troppo: l’1-0 finale lascia i biancorossi a -5 dalla zona playoff. Rimonta possibile, ma il tempo stringe.
ALLIEVI REGIONALI U18
Prosegue la marcia in vetta del Varese: i ragazzi di Calandrino tornano dalla spedizione milanese con tre punti in virtù del perentorio 6-0 sul campo della Victor Rho. Busatta spacca la traversa aprendo ad un monologo biancorosso che trova subito seguito con la rete di Chiesa su assist di Ferrari; il raddoppio non tarda ad arrivare e viene confezionato dall’asse Pisanti-Musso. Nel finale di frazione è Chiesa show: cross di Galbiati, velo di Pisanti e conclusione vincente per la doppietta che presto diventa tripletta grazie al colpo sugli sviluppi di calcio d’angolo. In avvio di ripresa Pisanti si vede annullare un gol per fuorigioco, ma l’attaccante biancorosso si va a riprendere quella rete poco dopo concludendo a modo suo una gran bella azione personale. La ciliegina sulla torta arriva ad una decina di minuti dal termine: Musso da lontano arma la conclusione che viene deviata da Catizone e Maio non può farci nulla. 6-0 al triplice fischio e +5 confermato sulla Besnatese.

IL TABELLINO
VICTOR RHO – CITTÀ DI VARESE 0-6 (0-4)
Victor Rho: Maio, Procopio Caenazzo, Maruzzi (25’ st Caputo), Catizone, Longhi, Rigo (12’ st Targasu), Aranzulla, Tironi (40’ st Casati), Palladini, Mazzeo. A disposizione: Zurzolo, Raimpinini, Kaja. Allenatore: Pennacchioli
Città di Varese: Montorio, Anchimanya (15’ st Haskicaj), Busatta (10’ st Minchio), Ferrari, Rubagotti (18’ st Colombo), Di Pasqua, Chiesa, Galbiati, Pisanti, Musso. A disposizione: Perrone, Castiglioni. Allenatore: Calandrino
Arbitro: Emmanuel Bonanno di Abbiategrasso
Marcatori: pt: 22’ Chiesa (CdV), 26’ Musso (CdV), 40’ Chiesa (CdV), 46’ Chiesa (CdV); st: 16’ Pisanti (CdV), 35’ aut. Catizone (CdV)
Note – Ammoniti: Verdina (CdV)
ALLIEVI REGIONALI U17
Fatica il Varese, ma fatica anche il Canegrate. In quello che doveva essere un duplice testa-coda sia biancorossi (2-1 sul Torino Club) sia milanesi (2-3 a Vergiate) vincono contro le ultime della classe e resta invariato il gap di due punti. Alle Bustecche sono proprio i granata a portarsi in vantaggio chiudendo il primo tempo sull’1-0, ma già a inizio ripresa la manovra biancorossa viene ripagata: dal dischetto Fabris non tradisce. Il Varese insiste, ma la porta di Brizio sembra stregata. Nel finale, però, la resistenza ospite crolla e Barbaro mette a segno un gol importantissimo.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – TORINO CLUB 2-1 (0-1)
Città di Varese: Veronese, Galvani (1’ st Mastrodonato), Burgio (26’ st Gomez), Lue (1’ st Macchi), Carugati (26’ st Ruggeri), Maccacaro, El Abboubi (15’ st Del Signore), Montalbano, Vaghi (1’ st Barbaro), Fabirs, Aubameyang (1’ st D’Angelo). A disposizione: Borgia, Bellini. Allenatore: Ponti
Torino Club: Brizio, Keita, Zakri, Giusi (46’ st Liati), Essalmani (44’ st Bovolenta), Pola, Pittari (20’ st Neris), Cavallaro (35’ st Benvenuto), Nobile, Kollcinaku, Dindjo (35’ st Tovaglieri)
Arbitro: Riccardo Ermolli di Varese
Marcatori: pt: 20’ Kollcinaku (T); st 3’ rig. Fabris (V), 40’ Barbaro (V)
Note – Kollcinaku (T), Benvenuto (T)
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Prosegue l’appassionante duello in vetta: il Varese vince e convince 6-0 sul Luino, ma il Bosto a -1 tiene botta (7-0 sulla Besnatese) così come l’Ispra (1-5 a Cantello) che resta a -3 con una partita in meno. Per il Varese, in realtà, la prima mezzora è abbastanza complicata: i biancorossi giocano, ma il Luino difende con ordine. In chiusura di primo tempo Strippoli e Ruggeri mettono a segno lo strappo decisivo e la ripresa è tutta in discesa: l’uno-due Riganti-Tniouni chiude virtualmente il match e ci pensa poi Strippoli a portarsi a casa il pallone chiudendo la sua super giornata con una splendida tripletta.
IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE – LUINO 6-0 (4-0)
Città di Varese: Perrone, Ratti (10’ st De Servi), Ruggeri (13’ st Riganti), Haid (11’ st Vece), Capellini (34’ st Pezzuto), Bufano, Strippoli, Pozzi, Tniouni (27’ st Spolaore), Gomez (13’ st Carlomagno), Sperti (23’ st Spadaccino). A disposizione: Petruzzelli, Pezzuto, Lulaj. Allenatore: Addabbo
Luino: D’Agostino, Miraglia, Piazza, Bottazzi, Caruso (1’ st Abderrazak), Cirdo, Colonna (15’ st Paronelli), Cipolletta (1’ st Manchia), Bresciani, Torri (27’ st Vendruscolo), Soffiato (23’ st Belkhadir). A disposizione: Maiolo. Allenatore: Castellotti
Arbitro: Lorenzo Toschi di Varese
Marcatori: pt: 36’ Strippoli (V), 40’ Ruggeri (V); st: 17’ Riganti (V), 19’ Tniouni (V), 33’ Strippoli (V), 37’ Strippoli (V)
Note – Ammoniti: Strippoli (V), Lucaj (V)
GIOVANISSIMI ELITE U15
Nello scontro diretto ai margini della zona playout succede tutto negli ultimissimi minuti di gioco: dopo un match equilibrato e intenso, Lombardia1 e Varese si annullano 1-1. Sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio a tre minuti dal triplice fischio con D’Alberti, ma in pieno recupero De Filippo segna un gol importantissimo per i biancorossi che restano a 27 punti (appaiati ai rivali di giornata) a +2 sulla Castellanzese.
IL TABELLINO
LOMBARDIA 1 – CITTÀ DI VARESE 1-1 (0-0)
Lombardia 1: Robelli, Iriciuc, Spremulli, De Gaspari (25’ st Caputo), Di Lonardo, Grassi, Sterlaccio (15’ st D’Alberti), Vinago, Catta, Aliprandi, Gaviraghi (25’ st Amondarain). A disposizione: Leardini, Merighi, Farina. Allenatore: Gagliardi
Città di Varese: Scerra, Puttin, Copelli, Nebuloni, Calandrino, Serangeli, Taraborelli (21’ st Castiglioni), Franzosi (6’ st Arena) Marotta, Platini, De Filippo. A disposizione: Pansera, Tamer, Piras, Toschi, Lombardi. Allenatore: Bottone
Arbitro: Leonardo Nur Salem di Milano
Marcatori: st: 32’ D’Alberti (L), 36’ De Filippo (V)
Note – Ammoniti: Puttin (V), Marotta (V)
GIOVANISSIMI REGIONALI U14
Autentico colpaccio per i biancorossi di mister Zecchini: il Varese supera 2-0 la Castellanzese e, in compagnia della Solbiatese, aggancia il quarto posto dei neroverdi (zona playoff) a 37 punti. Prosegue il magic moment biancorosso: Sassoli e Burrone archiviano la pratica già nel primo tempo e una ripresa in totale controllo garantisce i tre punti.
IL TABELLINO
CASTELLANZESE – CITTÀ DI VARESE 0-2 (0-2)
Castellanzese: Giordano, Ievi, Brusca, Yzeiraj, Coghi (4’ st Elia), Spadoni, Loddo (30’ st De Meo), Vishaj (20’ st Vicari), Rossi (20’ st sedici), Ancora, Filippi. A disposizione: Costa, Sguotti, Piloni
Città di Varese: Cutri, Montesanti, Barison, Galbiati (35’ st Brancaglion), Bersi, Grappa, Sassoli, Galvani, Burrone (27’ st Moretti), Baj, Marrazzo (30’ st Ducale). A disposizione: Parachini, Sacchi, Rovelli, Macchi, Ilardi. Allenatore: Zecchini
Arbitro: Andrea Di Niccolò di Legnano
Marcatori: pt: 17’ Sassoli (V), 29’ Burrone (V)
Matteo Carraro