10/11/2024 | Fortitudo Agrigento - Legnano Knights 63-78 / (c) www.legnanobasket.it

Legnano Basket in “bolletta”; Robur Saronno come sempre imperfetta. Le “nostre” due squadre che partecipano alla B Nazionale stanno vivendo, a braccetto l’una con l’altra, un momento negativo in un campionato che domani esaurirà i turni infrasettimanali. Finalmente…

QUI LEGNANO – SAE Legnano si lecca le ferite post-Mestre cercando di trovare un equilibrio difficile tra necessità di riposare, doveri agonistici ed energie quasi al lumicino da centellinare. “Complimenti a Mestra che al PalaBorsani ha giocato la miglior partita della stagione – dice Paolo Piazza, coach di Legnano -, ma allo stesso tempo non ho nulla da rimproverare ai miei giocatori che finchè hanno avuto benzina, ovvero per tutto il primo tempo chiuso avanti sul 45 a 43, hanno messo in mostra un’ottima pallacanestro. Poi, al rientro in campo dopo la pausa lunga per noi si è accesa subito la spia della riserva, mentre il team veneto, vedi l’eccellente 7 su 12 da 3 punti, è sfrecciato via a serbatoi pieni. Per la mia squadra, che in termini di brillantezza è stata soverchiata anche a rimbalzo, 37 a 27 per Mestre, si tratta solo di un momento di flessione che passerà. Per quanto mi riguarda non sono preoccupato perchè, ed è quello che conta, in palestra vedo un gruppo che lavora sempre molto bene, con grande dedizione e partecipazione corale”.

Così, al netto di un ambiente sereno che comunque si gode la sostanziale qualificazione alla post-season, Nick Raivio e compagni salgono sul pullman che viaggia in direzione Casale Monferrato per affrontare una squadra che, oltre a schierare un organico lussuoso – Martinoni, Pepper, Vecerina, Stazzonelli, Marcucci  Co. – essendo in piena lotta per centrare l’obiettivo playoff giocherà al massimo delle motivazioni e, quindi, sarà un’avversaria da prendere con le molle.

QUI SARONNO – Per l’AZ Saronno all’indomani della sconfitta casalinga rimediata contro Lumezzane si eleva i soliti mugugni carichi di rammarico. “Per noi è sempre la solita storia: contro una squadra d’alta classifica e comunque in orbita post-season come Lumezzane – commenta amareggiato Marco Novati, general manager saronnese -, ce la siamo giocata alla pari fino al 58-62 del 34° minuto. Poi, sui nostri banali errori al tiro e soprattutto dopo alcune gravi disattenzioni difensive Lumezzane ha preso il largo portando a casa i due punti. Spiace per i ragazzi che, se non altro, adesso per quanto riguarda il controllo del ritmo di gioco e sotto il profilo difensivo sono migliorati davvero tanto ma, a conti fatti, restano in superficie un paio di problemi tuttora irrisolti: la grande fatica nel mettere insieme prestazioni corali efficaci – di solito mancano all’appello tre-quattro giocatori -, e nelle ultime uscite le mani gelide dalla linea dei 3 punti: a Capo d’Orlando abbiamo tirato 1 su 18, contro Lumezzane 4 su 27. Il totale fa un terribile 5 su 45 col quale, davvero, non andiamo da nessuna parte”.

Sul tavolo saronnese c’è anche la questione Matteo Fioravanti, ala tuttofare segnalata in avvicinamento al vostro club: cosa c’è di vero?
“C’è di vero che abbiamo chiuso in fretta l’acquisto ed a meno di problemi fisici del ragazzo, si allenerà già oggi con la squadra e sarà regolarmente già in campo domani”

Domani sera sarete in trasferta a Treviglio: cosa ci si può aspettare dalla tua squadra?
“Un miracolo? – domanda ironico il dirigente saronnese -. In realtà contro la capolista il pronostico è chiuso a doppia mandata però, come sempre, ci proveremo giocando la nostra pallacanestro e se, per puro caso, dovessimo trovare i bergamaschi in serata-no saremo pronti ad approfittarne”   

SERIE B NAZIONALE
TRENTESIMA  GIORNATA
Mercoledì 26 febbraio 2025, PalaFerraris, ore 20.30
Casale Monferrato – SAE Legnano Basket
PalaFacchetti, ore 20.30
Treviglio – AZ Saronno

CLASSIFICA: Treviglio 48; SAE Legnano 46; San Vendemiano 40; Capo d’Orlando, Faenza 36; Omegna 34; Agrigento, Fidenza, Mestre 32; Casale 30; Lumezzane, Vicenza, Virtus Imola 28; Andrea Costa Imola, 26; Crema, Desio 22; Piacenza 20; Fiorenzuola 14; Saronno 12; Ragusa 10.

Massimo Turconi

Articolo precedentePallacanestro Varese – La buona convivenza tra Mitrou-Long ed Hands elemento imprescindibile per la salvezza
Articolo successivoRicco medagliere per le “Scarpette nel Cuore” al Campionato regionale paralimpico di danza sportiva

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui